03.07.2013 Views

Nella Fig. 6.2 sono riportati i risultati delle prove triassiali ... - Padis

Nella Fig. 6.2 sono riportati i risultati delle prove triassiali ... - Padis

Nella Fig. 6.2 sono riportati i risultati delle prove triassiali ... - Padis

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8.5 Soluzione iterativa dei problemi non–lineari 133<br />

Rn+1(x) = f n+1 − Sn+1(xn+1) (8.57)<br />

e si calcola attraverso iterazioni successive il valore <strong>delle</strong> incognite nodali xn+1 che<br />

lo rendono nullo.<br />

Si supponga di aver determinato una prima approssimazione, all’iterazione k,<br />

del vettore incognito; una soluzione più accurata (x) k+1<br />

n+1 , all’iterazione successiva,<br />

può essere valutata tramite uno sviluppo in serie di Taylor come:<br />

R (k+1)<br />

n+1<br />

≈ R(k)<br />

n+1 +<br />

(k)<br />

∂R<br />

dx<br />

∂x n+1<br />

(k+1)<br />

n+1 = 0 (8.58)<br />

in cui compare la derivata parziale R rispetto alla variabile x, che è la matrice jacobiana<br />

J, detta operatore tangente consistente. Per l’approccio MSP tale operatore<br />

è definito come:<br />

<br />

J =<br />

∂G d<br />

∂∆ ¨ d<br />

∂G a<br />

∂∆ ¨ d<br />

∂G d<br />

∂∆ ˙a<br />

∂G a<br />

∂∆ ˙a<br />

che sulla base <strong>delle</strong> eq. 8.46 e 8.47 può essere scritta come:<br />

dove:<br />

J (k)<br />

n+1 =<br />

<br />

M + Cβ2∆t + KT 1<br />

2β2∆t2 (k)<br />

−Cswθ∆t<br />

Cwsβ1∆t Hθ∆t + P<br />

n+1<br />

(KT ) (k)<br />

<br />

n+1 = Anel e=1<br />

Be B uT<br />

(k)<br />

∂σn+1<br />

∂dn+1<br />

(8.59)<br />

(8.60)<br />

dv (8.61)<br />

n+1<br />

Il termine tra parentesi rappresenta la matrice di rigidezza tangente del materiale<br />

(Simo & Taylor, 1986), espressa come:<br />

D (k)<br />

n+1 =<br />

(k)<br />

∂σn+1<br />

∂dn+1<br />

n+1<br />

(8.62)<br />

Tale quantità non coincide con il tensore di rigidezza tangente del materiale, D,<br />

sebbene rappresenti la linearizzazione degli stress-point algorithms (algoritmi di<br />

punto di Gauss) utilizzati per integrare la legge costitutiva del materiale e descritti<br />

in dattaglio nel prossimo capitolo.<br />

Il metodo di Newton–Raphson è caratterizzato da una convergenza di tipo<br />

quadratico, quindi molto rapida, ma presenta lo svantaggio che l’operatore tangente<br />

consistente è calcolato, secondo l’espressione 8.58, ad ogni iterazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!