29.07.2013 Views

Compact

Compact

Compact

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ITA ITA<br />

1. Dati tecnici<br />

1.1. Codici articolo: REMS REMS REMS<br />

Amigo Amigo 2 Amigo 2<br />

<strong>Compact</strong><br />

Apparecchio motore 530000 540000 540001<br />

Staffa fermaspunto 533000 543000 543010<br />

REMS doppia staffa di guida 543100 543100 543100<br />

Bussole per R 1 /8” 521000 521000 521000<br />

filettatura passo R 1/4” 521010 521010 521010<br />

gas conico destro R 3/8” 521020 521020 521020<br />

ISO 7-1 R 1 /2” 521030 521030 521030<br />

(DIN 2999, BSPT) R 3/4” 521040 521040 521040<br />

R 1” 521050 521050 521050<br />

R 11/4” 521060 521060 521060<br />

R 11/2” 521070 521070<br />

1.2. Capacità<br />

Diametri di filetto<br />

R 2” 521080 521080<br />

Tubi 1 /8”–11 /4” 1 /8”–2” 1 /8”–2”<br />

Bulloni 6–30 mm, 1 Tipi di filetto<br />

/4”–1”<br />

Filetti esterni, destri e sinistri<br />

Filetti di tubi, conici<br />

Filetti di tubi, cilindrici<br />

R (ISO 7-1, DIN 2999, BSPT) NPT<br />

(con filiere tonde)<br />

Filetti per tubi per<br />

G (DIN ISO 228, DIN 259, BSPP) NPSM<br />

installazioni elettriche<br />

Filetti di tubi di acciaio<br />

M×1,5 (DIN EN 60423, IEC)<br />

armato per condotte elettriche<br />

(con filiere tonde)<br />

Filetti di bulloni<br />

Pg<br />

(con filiere tonde)<br />

Lunghezza di filetto<br />

M, BSW, UNC<br />

Filetti di tubi, conici<br />

Filetti di tubi, cilindrici,<br />

Lunghezza standard<br />

filetti di tubi di acciaio 50 mm, illimitato; aumentabile<br />

armato, filetti di bulloni<br />

Nipples e nipples doppi con<br />

REMS Nippelspanner<br />

spostando la staffa fermaspunto<br />

(serraggio interno)<br />

1.3. Giri della bussola<br />

Regolazione<br />

3 /8”–11 /4” 3 /8”–2” 3 /8”–2”<br />

automatica dei giri 35–27 1 /min 30–18 1 /min 30–18 1 /min<br />

1.4. Dati elettrici<br />

230 V, 50/60 Hz<br />

Potenza assorbita 1200 W 1700 W 1200 W<br />

Consumo di corrente nominale 6 A 8,3 A 6 A<br />

Fusibili (rete) 10 A (B) 16 A (B) 10 A (B)<br />

Funzionamento intermittente<br />

110 V, 50/60 Hz<br />

S3 20% S3 20% S3 20%<br />

Potenza assorbita 1200 W 1700 W 1200 W<br />

Consumo di corrente nominale 12 A 16,6 A 12 A<br />

Fusibili (rete) 20 A 30 A 20 A<br />

Funzionamento intermittente S3 20% S3 20% S3 20%<br />

Quando si tagliano filetti conici della gamma superiore, il consumo di<br />

corrente nominale può salire in breve tempo fino al 50% senza influire<br />

sulla capacitá di funzionamento della macchina.<br />

La macchina motore REMS Amigo e REMS Amigo 2 <strong>Compact</strong> sono<br />

dotati di un salvamotore che spegne il motore in caso di sovraccarico.<br />

In questo caso premere il pulsante verde (10) sulla maniglia del motore.<br />

Vedere anche punto 6: comportamento in caso di inconvenienti.<br />

1.5. Dimensioni REMS REMS REMS<br />

Amigo Amigo 2 Amigo 2<br />

<strong>Compact</strong><br />

440×85×195 mm 565×112×237 mm 500×90×215 mm<br />

17,3”×3,3”×7,7” 22,2”×4,4”×9,3” 19,7”×3,5”×8,5”<br />

1.6. Pesi REMS REMS REMS<br />

Amigo Amigo 2 Amigo 2<br />

<strong>Compact</strong><br />

Macchina motore 3,5 kg (7,7 lb) 6,5 kg (14,3 lb) 4,9 kg (10,8 lb)<br />

Staffa fermaspunto 1,3 kg (2,9 lb) 2,9 kg (6,4 lb) 2,6 kg (5,7 lb)<br />

Bussole 0,6 ... 0,8 kg 0,6 ... 1,3 kg 0,6 ... 1,3 kg<br />

1.7. Rumorosità<br />

1,3 ... 1,8 lb 1,3 ... 2,9 lb 1,3 ... 2,9 lb<br />

Valore di emissione riferito al<br />

posto di lavoro<br />

1.8. Vibrazioni<br />

83 dB (A) 82 dB (A) 83 dB (A)<br />

Valore effettivo ponderato<br />

dell'accelerazione 2,5 m/s2 2,5 m/s2 2,5 m/s2 2. Messa in funzione<br />

2.1. Collegamento elettrico<br />

Prima di effettuare il collegamento della macchina, controllare che il<br />

voltaggio indicato sull'etichetta corrisponda alla tensione di rete.<br />

2.2. Utensili<br />

Utilizzare esclusivamente bussole a cambio rapido originali della filiera<br />

REMS eva. Fino a filetti di 11 /4” le bussole vengono inserite dalla parte<br />

frontale nell'attacco ottagonale della macchina (fig. 2), dove si innestano<br />

automaticamente.<br />

Le bussole sporgono oltre la parte posteriore della carcassa. Questo<br />

facilita lo smontaggio della bussola dalla macchina premendo il bordo<br />

contro un piano a uno spigolo (Fig. 3).<br />

Per installare le bussole 11 /2 e 2” nella macchina motore REMS Amigo<br />

2 e REMS Amigo 2 <strong>Compact</strong> , togliere l'anello di sicurezza (11) con un<br />

utensile adatto, p.e. un cacciavite. Tolto l'anello d'arresto inserire al suo<br />

posto le bussole 11 /2 o 2” e rimontare l'anello di sicurezza (11). Non<br />

lavorare senza anello di sicurezza (11). La bussola può altrimenti, p.e.<br />

venire spinta fuori dal suo alloggiamento durante la procedura di taglio.<br />

Il cambio dei pettini è necessario se i pettini sono consumati o quando<br />

si deve filettare su un pezzo di tubo corto. In entrambi i casi stringere la<br />

bussole nella morsa, togliere il coperchio e con cautela battere i pettini<br />

verso il centro della bussola. Inserire i nuovi pettini e batterli verticalmente<br />

nelle fessure corrispondenti (pettine 1 nella fessura 1, pettine 2<br />

nella fessura 2, pettine 3 nella fessura 3, pettine 4 nella fessura 4) fino<br />

a che essi sporgano oltre il corpo della filiera. Riporre il coperchio, stringere<br />

le viti leggermente. Poi battere con cautela i pettini verso l'esterno<br />

con un perno (rame, ottone oppure legno duro) finchè essi appoggino<br />

al bordo del coperchio. Stringere le viti a fondo.<br />

Se si deve filettare un pezzo di tubo corto, utilizzare le bussole a cambio<br />

rapido S di REMS eva con guida del tubo aggiuntiva sulla parte del<br />

coperchio. Dato che queste vengono fissate al tubo con il coperchio<br />

delle bussole, i pettini devono essere montati in senso contrario. I pettini<br />

vengono inseriti con il taglio verso l'alto e osservando il seguente ordine:<br />

pettine 1 nella fessura 1, pettine 2 nella fessura 4, pettine 3 nella fessura<br />

3, pettine 4 nella fessura 2.<br />

2.3. Staffa fermaspunto<br />

La staffa fermaspunto (2) serve a sopportare il momento torcente che<br />

avviene lavorando nei due sensi di rotazione, cioè quando la bussola filetta<br />

e ritorna, su filetti destri e sinistri. Usare sempre la staffa fermaspunto!<br />

2.4. Olii da taglio<br />

Utilizzare esclusivamente olii da taglio REMS. Si ottengono filetti perfetti,<br />

elevata durata dei pettini nonché protezione della macchina. REMS<br />

raccomanda la bomboletta spray pratica ed economica nel consumo.<br />

REMS Spezial: Olio da taglio ad alta lega a base di olio minerale. Per<br />

ogni tipo di materiale: acciaio, acciaio inossidabile, metalli non ferrosi,<br />

materiel plastiche. Lavoro facilitato. Lavabile con acqua. Sottoposto a<br />

perizia ufficiale.<br />

In diversi Paesi, come la Germania e l’Austria, l’olio da taglio a base di<br />

olio minerale non è ammesso per lavori su tubazioni per acqua potabile.<br />

In questo caso utilizzare REMS Sanitol esente da olio minerale!<br />

REMS Sanitol: Olio da taglio sintetico, senza olio minerale, adatto per<br />

tubazioni per acqua potabile. Perfettamente solubile nell’acqua. Con-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!