15.08.2013 Views

domande e risposte sulla gestione del rischio amianto

domande e risposte sulla gestione del rischio amianto

domande e risposte sulla gestione del rischio amianto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Scheda n. 6<br />

Maggio 2010<br />

Industria Edilizia<br />

Materia prima per produrre innumerevoli<br />

manufatti ed oggetti<br />

Isolante termico nei cicli industriali<br />

con alte temperature (ad esempio<br />

centrali termiche e termoelettriche,<br />

industria chimica, siderurgica,<br />

vetraria, ceramica e laterizi, alimentare,<br />

distillerie, zuccherifici,<br />

fonderie)<br />

Isolante termico nei cicli industriali<br />

con basse temperature (ad esempio<br />

impianti frigoriferi, impianti di<br />

condizionamento)<br />

Isolante termico e barriera antifiamma<br />

nelle condotte per impianti<br />

elettrici<br />

Impieghi <strong>del</strong>l’<strong>amianto</strong><br />

Come materiale spruzzato per<br />

il rivestimento (ad esempio di<br />

strutture metalliche, travature)<br />

per aumentare la resistenza al<br />

fuoco<br />

Nelle coperture sotto forma di<br />

lastre piane o ondulate, tubazioni<br />

e serbatoi, canne fumarie,<br />

ecc. in cui l’<strong>amianto</strong> è stato<br />

inglobato nel cemento per formare<br />

il cemento-<strong>amianto</strong><br />

(eternit)<br />

Come elementi prefabbricati<br />

sia sottoforma di cemento<strong>amianto</strong><br />

(tubazioni per acquedotti,<br />

fognature, lastre e fogli)<br />

sia di <strong>amianto</strong> friabile<br />

Nella preparazione e posa in<br />

opera di intonaci con impasti<br />

spruzzati e/o applicati a cazzuola<br />

Materiale fonoassorbente Nei pannelli per controsoffittature<br />

Scheda n. 7<br />

Per le caratteristiche<br />

di fonoassorbenza<br />

Edifici civili e industriali, cinema, chiese,<br />

mense, ospedali, palestre, ristoranti,<br />

scuole, teatri, ecc.<br />

Nei pavimenti costituiti da vinil-<strong>amianto</strong><br />

in cui tale materiale<br />

è mescolato a polimeri<br />

Come sottofondo di pavimenti<br />

in linoleum<br />

www.ambientesicurezza.ilsole24ore.com<br />

Prodotti<br />

di uso domestico<br />

GRANDI RISCHI<br />

Amianto - Schede<br />

In alcuni elettrodomestici<br />

(ad esempio asciuga-capelli,<br />

forni e stufe, ferri da stiro)<br />

Nelle prese e guanti da forno<br />

e nei teli da stiro<br />

Nei cartoni posti in genere a<br />

protezione degli impianti di<br />

riscaldamento come stufe,<br />

caldaie, termosifoni, tubi di<br />

evacuazione fumi<br />

Luoghi dove è stato utilizzato l’<strong>amianto</strong><br />

Per le caratteristiche<br />

di resistenza al fuoco<br />

Edifici civili e industriali, autorimesse, carrozze<br />

ferroviarie, centrali elettriche e termiche,<br />

navi, ecc.<br />

Mezzi di trasporto<br />

Nei freni<br />

Nelle frizioni<br />

Negli schermi parafiamma<br />

Nelle guarnizioni<br />

Nelle vernici e mastici ”antirombo”<br />

Nella coibentazione di treni,<br />

navi e autobus<br />

Per le caratteristiche<br />

di termoisolanza<br />

Edifici civili e industriali, carrozze ferroviarie,<br />

capannoni industriali, navi, ecc.<br />

13<br />

IL SOLE 24 ORE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!