15.08.2013 Views

domande e risposte sulla gestione del rischio amianto

domande e risposte sulla gestione del rischio amianto

domande e risposte sulla gestione del rischio amianto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• GESTIONE RISCHIO AMIANTO - A CHI RIVOLGERSI?<br />

Accertamento e valutazione<br />

<strong>del</strong> <strong>rischio</strong> <strong>amianto</strong>, censimento<br />

e mappatura, <strong>gestione</strong> manufatti,<br />

progettazione, direzione<br />

e coordinamento sicurezza<br />

interventi di manutenzione e<br />

bonifica<br />

Analisi accertamento presenza<br />

<strong>amianto</strong> in campioni massivi e<br />

in aria<br />

Esecuzione lavori di manutenzione<br />

e di bonifica<br />

Trasporto rifiuti contenenti<br />

<strong>amianto</strong><br />

Maggio 2010<br />

(Consigliato)<br />

www.ambientesicurezza.ilsole24ore.com<br />

GRANDI RISCHI<br />

Amianto - Schede<br />

Professionista tecnico diplomato o laureato con esperienza, in possesso <strong>del</strong>l’abilitazione<br />

di coordinatore <strong>del</strong>la sicurezza ex TU Sicurezza e di patentino regionale di coordinatore<br />

<strong>amianto</strong> ex legge n. 257/1992 e D.P.R. 8/8/1994.<br />

(Obbligo di legge)<br />

Laboratorio qualificato autorizzato ad effettuare le analisi ex Allegati 1, 2e3<strong>del</strong><br />

D.M. 6/9/1994 ed avente i requisiti minimi di cui all’Allegato 5 <strong>del</strong> decreto Ministero<br />

Sanità 14 maggio 1996.<br />

(Obbligo di legge)<br />

Impresa iscritta all’Albo nazionale gestori ambientali nella categoria 10 A (manufatti<br />

compatti) o 10 B (tutti i manufatti) nella classe adeguata all’importo dei lavori con<br />

personale composto da Operatori e Coordinatori <strong>amianto</strong> in possesso di patentino<br />

regionale ex legge n. 257/1992 e D.P.R. 8/8/1994 e al sistema SISTRI in qualità di<br />

Produttore-Detentore di rifiuti pericolosi.<br />

(Obbligo di legge)<br />

Impresa iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali nella categoria 5 (Raccolta e<br />

trasporto rifiuti pericolosi) e al sistema SISTRI in qualità di Trasportatore di rifiuti pericolosi.<br />

(Obbligo di legge)<br />

Stoccaggio provvisorio Impianto realizzato a seguito <strong>del</strong>le necessarie autorizzazioni, gestito da soggetto<br />

iscritto al sistema SISTRI in qualità di Recuperatore/Smaltitore.<br />

Smaltimento finale Discarica per rifiuti pericolosi, dedicata o dotata di cella dedicata autorizzata, gestita<br />

da soggetto iscritto al sistema SISTRI in qualità di Recuperatore/Smaltitore.<br />

Discarica per rifiuti non pericolosi, dedicata o dotata di cella, monodedicata autorizzata,<br />

gestita da soggetto iscritto al sistema SISTRI in qualità di Recuperatore/<br />

Smaltitore.<br />

Impianto autorizzato, che esegue trattamenti <strong>del</strong>l’<strong>amianto</strong> ex D.M. n. 248/2004,<br />

gestito da soggetto iscritto al sistema SISTRI in qualità di Recuperatore/Smaltitore.<br />

25<br />

IL SOLE 24 ORE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!