25.10.2014 Views

informatoregennaio2010 - Unione del Commercio di Milano

informatoregennaio2010 - Unione del Commercio di Milano

informatoregennaio2010 - Unione del Commercio di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sindacale<br />

gennaio 2010<br />

Leggi decreti circolari<br />

tesi in cui la madre sia casalinga, documenti attestanti l’effettiva<br />

impossibilità <strong>del</strong>la stessa <strong>di</strong> occuparsi <strong>del</strong> figlio non appare<br />

supportata da alcuna <strong>di</strong>sposizione normativa in tal senso.<br />

LETTERA CIRCOLARE C/2009 <strong>del</strong> ministero <strong>del</strong> Lavoro<br />

<strong>del</strong>la Salute e <strong>del</strong>le Politiche sociali. Art. 40, lettera c) <strong>del</strong> Dlgs<br />

n. 151/2001 - Riposi giornalieri <strong>del</strong> padre.<br />

Con lettera circolare B/2009, emanata, a firma congiunta,<br />

dalla Dg <strong>del</strong>la tutela <strong>del</strong>le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> lavoro e dalla Dg per<br />

l’attività ispettiva, questo ministero ha chiarito, a seguito <strong>del</strong>la<br />

sentenza <strong>del</strong> Consiglio <strong>di</strong> Stato n. 4293 <strong>del</strong> 9 settembre 2008,<br />

che l’ipotesi contemplata alla lettera c) <strong>del</strong>l’art. 40 <strong>del</strong> decreto<br />

legislativo n. 151/2001 - concernente i riposi giornalieri<br />

<strong>del</strong> padre nel caso in cui “la madre non sia lavoratrice <strong>di</strong>pendente”<br />

- deve ritenersi comprensiva anche <strong>del</strong> caso in cui la<br />

madre svolga lavoro casalingo.<br />

Tale conclusione appare in sintonia con il già consolidato in<strong>di</strong>rizzo<br />

<strong>del</strong>la giurisprudenza <strong>di</strong> legittimità, che aveva precedentemente<br />

sottolineato come in numerosi ambiti or<strong>di</strong>namentali la<br />

casalinga sia considerata come lavoratrice (Cass., sez. III, n.<br />

20324 <strong>del</strong> 20 ottobre 2005), in quanto impegnata in attività<br />

che comunque la <strong>di</strong>stolgono dalla cura <strong>del</strong> neonato.<br />

L’interpretazione estensiva <strong>del</strong>la lettera c) <strong>del</strong>l’art. 40 citato,<br />

derivante dalla pronuncia <strong>del</strong> Consiglio <strong>di</strong> Stato risulta, dunque,<br />

maggiormente aderente alla ratio legis , volta a garantire<br />

al lavoratore padre la cura <strong>del</strong> bambino in tutte le ipotesi in<br />

cui l’altro genitore sia impegnato in attività lavorative che lo<br />

<strong>di</strong>stolgano dall’assolvimento <strong>di</strong> tale compito.<br />

Orbene, in data 15 ottobre 2009 l’Inps, con circolare n.<br />

112/2009, ritornando sulla questione, ha con<strong>di</strong>zionato la<br />

fruizione dei riposi <strong>di</strong> che trattasi ad una serie <strong>di</strong> limiti (oggettiva<br />

impossibilità <strong>del</strong>la madre casalinga <strong>di</strong> de<strong>di</strong>carsi alla cura<br />

<strong>del</strong> neonato, perché impegnata in altre attività, quali accertamenti<br />

sanitari, partecipazione a pubblici concorsi, ecc.) ed<br />

oneri (produzione <strong>di</strong> documentazione me<strong>di</strong>ca, attestato <strong>di</strong><br />

partecipazione a corsi e concorsi, e simili).<br />

In rapporto a ciò, si ravvisa la necessità <strong>di</strong> meglio chiarire<br />

quanto esplicitato nella citata lettera circolare B/2009, alla<br />

luce <strong>del</strong>la ratio sottesa alla sentenza <strong>del</strong> Consiglio <strong>di</strong> Stato, in<br />

relazione a quanto affermato dall’Inps nella citata circolare.<br />

Come si legge nella sentenza de quo, la ratio <strong>del</strong>l’art. 40, lettera<br />

c) <strong>del</strong> Dlgs n. 151/2001 è quella <strong>di</strong> beneficiare il padre<br />

dei permessi per la cura <strong>del</strong> figlio allorquando la madre non<br />

ne abbia <strong>di</strong>ritto in quanto lavoratrice non <strong>di</strong>pendente e pur tuttavia<br />

impegnata in attività che la <strong>di</strong>stolgano dalla cura <strong>del</strong><br />

neonato. Tale ultima affermazione non sembra avere lo scopo<br />

<strong>di</strong> porre dei limiti o <strong>del</strong>le con<strong>di</strong>zioni alla possibilità <strong>di</strong> fruire<br />

<strong>del</strong> beneficio, ma solo quella <strong>di</strong> esplicitare l’intenzione <strong>del</strong><br />

legislatore.<br />

Al riguardo, coerentemente alle finalità <strong>di</strong> favor per il ruolo<br />

genitoriale riba<strong>di</strong>te dalla sentenza, per le ipotesi in cui a fruire<br />

<strong>del</strong> riposo giornaliero sia il padre coniugato con donna<br />

lavoratrice <strong>di</strong>pendente o lavoratrice autonoma, l’Inps non<br />

richiede alcuna documentazione in merito alle ragioni che<br />

hanno impe<strong>di</strong>to alla madre <strong>di</strong> occuparsi <strong>del</strong> bambino e che<br />

hanno, dunque, reso necessario l’intervento <strong>del</strong> padre (circolare<br />

n. 109/2000 per le lavoratrici autonome). Né esiste una<br />

norma che imponga <strong>di</strong> provare e documentare le ragioni che<br />

impe<strong>di</strong>scono alla madre lavoratrice non <strong>di</strong>pendente <strong>di</strong> occuparsi<br />

<strong>del</strong> bambino.<br />

Tanto premesso, la richiesta <strong>del</strong>l’Inps <strong>di</strong> produrre, nelle sole ipotesi<br />

in cui la madre sia casalinga, documenti attestanti l’effettiva<br />

impossibilità <strong>del</strong>la stessa <strong>di</strong> occuparsi <strong>del</strong> figlio non appare supportata<br />

da alcuna <strong>di</strong>sposizione normativa in tal senso.<br />

Inoltre, neanche in via interpretativa può essere avallata tale<br />

richiesta, in quanto una simile interpretazione <strong>del</strong>l’art. 40, lettera<br />

c), citato, può facilmente ingenerare questioni <strong>di</strong> costituzionalità,<br />

ai sensi <strong>del</strong>l’art. 3 Cost., per evidente <strong>di</strong>sparità <strong>di</strong><br />

trattamento dei soggetti destinatari <strong>del</strong>la norma (le lavoratrici<br />

non <strong>di</strong>pendenti).<br />

Riammissione<br />

nelle liste <strong>di</strong> mobilità<br />

a seguito <strong>di</strong> <strong>di</strong>missioni<br />

per giusta causa<br />

L’Inps, con messaggio n. 25942 <strong>del</strong> 12 novembre 2009, ha<br />

precisato che il lavoratore iscritto nelle liste <strong>di</strong> mobilità, successivamente<br />

assunto a tempo indeterminato con conseguente<br />

cancellazione dalle predette liste, potrà iscriversi nuovamente<br />

nelle stesse, con <strong>di</strong>ritto a percepire la relativa indennità, qualora<br />

abbia rassegnato le <strong>di</strong>missioni per giusta causa.<br />

MESSAGGIO Inps <strong>del</strong> 12 novembre 2009, n. 25942.<br />

Risposta a quesito su indennità <strong>di</strong> mobilità.<br />

Si trasmette, per opportuna conoscenza e norma, il quesito formulato<br />

da una sede <strong>di</strong> questa regione corredato <strong>del</strong>la risposta<br />

fornita, in quanto l’argomento trattato è <strong>di</strong> interesse comune.<br />

Il caso riguarda una lavoratrice che, percettrice <strong>del</strong>l’indennità<br />

<strong>di</strong> mobilità, era stata fatta decadere in quanto aveva instaurato<br />

un rapporto <strong>di</strong> lavoro <strong>di</strong>pendente a tempo indeterminato.<br />

Dal nuovo rapporto <strong>di</strong> lavoro era stata costretta a <strong>di</strong>mettersi<br />

per giusta causa (mancato pagamento <strong>del</strong>le retribuzioni) e<br />

aveva richiesto all’Inps il ripristino <strong>del</strong>l’indennità <strong>di</strong> mobilità<br />

per il periodo corrispondente alla parte residua non goduta<br />

decurtata <strong>del</strong> periodo <strong>di</strong> attività lavorativa prestata (art. 2,<br />

comma 6 <strong>del</strong>la legge 451 <strong>del</strong> 19/7/1994).<br />

Quesito<br />

Una signora percepiva l’indennità <strong>di</strong> mobilità e a seguito <strong>del</strong>l’instaurazione<br />

<strong>di</strong> rapporto <strong>di</strong> lavoro a tempo indeterminato è<br />

stata fatta decadere <strong>del</strong>l’indennità come previsto dalla legge.<br />

Nel nuovo posto <strong>di</strong> lavoro, dopo qualche mese, il datore <strong>di</strong><br />

lavoro non ha più provveduto a pagare le retribuzioni dovute.<br />

La stessa ha chiesto per iscritto al datore <strong>di</strong> lavoro <strong>di</strong> pagarle<br />

le retribuzioni dovute e ha fatto la segnalazione all’Ispettorato<br />

<strong>del</strong> lavoro.<br />

Ciò premesso, la signora, perdurando tale situazione, si troverebbe<br />

costretta a <strong>di</strong>mettersi per giusta causa. Chiede se,<br />

30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!