25.10.2014 Views

informatoregennaio2010 - Unione del Commercio di Milano

informatoregennaio2010 - Unione del Commercio di Milano

informatoregennaio2010 - Unione del Commercio di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Welfare<br />

gennaio 2010<br />

Assistenza<br />

Nuovo mo<strong>del</strong>lo<br />

per la riduzione<br />

<strong>del</strong> premio Inail<br />

Le aziende che hanno effettuato interventi per il miglioramento<br />

<strong>del</strong>le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sicurezza e <strong>di</strong> igiene nei luoghi <strong>di</strong> lavoro,<br />

in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in<br />

materia, possono presentare, entro il 31 gennaio, istanza <strong>di</strong><br />

riduzione <strong>del</strong> tasso me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> tariffa (oscillazione <strong>del</strong> tasso<br />

me<strong>di</strong>o per prevenzione dopo i primi due anni <strong>di</strong> attività, art.<br />

24 <strong>del</strong>le Modalità <strong>di</strong> applicazione <strong>del</strong>le tariffe).<br />

L’evoluzione <strong>del</strong>la normativa in materia <strong>di</strong> prevenzione, con<br />

particolare riferimento al Dlgs 81/2008 (Testo unico sicurezza),<br />

ma anche la necessità <strong>di</strong> semplificare ulteriormente gli<br />

adempimenti per la compilazione <strong>del</strong>l’istanza, hanno determinato<br />

l’esigenza <strong>di</strong> una complessiva rivisitazione <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo e<br />

dei relativi allegati, da parte <strong>del</strong>l’Inail.<br />

Le novità più rilevanti, con<strong>di</strong>vise con le parti sociali, riguardano,<br />

in particolare, la valorizzazione degli interventi svolti nell’ambito<br />

<strong>di</strong> accor<strong>di</strong> tra Inail e parti sociali o organismi <strong>del</strong> sistema<br />

<strong>del</strong>la bilateralità, la valorizzazione <strong>del</strong>le procedure per la selezione<br />

<strong>di</strong> fornitori che rispettano la normativa in materia <strong>di</strong> igiene<br />

e sicurezza sul lavoro (Sez. A - Interventi particolarmente<br />

rilevanti) e il rafforzamento <strong>del</strong> ruolo <strong>del</strong>la formazione in materia<br />

<strong>di</strong> salute e sicurezza sui luoghi <strong>di</strong> lavoro (Sez. E).<br />

Per quanto concerne le mo<strong>di</strong>fiche agli allegati, per facilitare le<br />

aziende nella compilazione <strong>del</strong>l’istanza, è stato migliorato il<br />

questionario per la valutazione <strong>del</strong>la responsabilità sociale<br />

<strong>del</strong>le imprese (All. I) attraverso l’introduzione <strong>di</strong> una sezione a<br />

risposta multipla e, infine, è stato pre<strong>di</strong>sposto uno specifico<br />

allegato (n. III) per valutare il sistema <strong>di</strong> scelta dei fornitori<br />

attenti alla salute e sicurezza sul lavoro.<br />

Con riferimento alla “Guida alla compilazione”, aggiornata<br />

anche con le <strong>di</strong>sposizioni contenute nel Dm 24 ottobre 2007<br />

che ha definito le modalità <strong>di</strong> rilascio e i contenuti analitici <strong>del</strong><br />

Durc, è stato precisato che la <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> cui all’art. 7<br />

comma 3 <strong>del</strong> medesimo decreto, che prevede la concessione<br />

al datore <strong>di</strong> lavoro <strong>di</strong> un termine non superiore a 15 giorni per<br />

regolarizzare la propria posizione, è applicabile con riferimento<br />

alla “regolarità contributiva” e a tutti i casi in cui la<br />

“regolarità assicurativa” produce riflessi sulla regolarità contributiva,<br />

incidendo sul dovuto.<br />

Non rileva, ai fini <strong>del</strong>la richiesta, l’irregolarità assicurativa che<br />

si risolve in violazioni meramente formali, passibili <strong>di</strong> sanzioni<br />

amministrative.<br />

Entro la fine <strong>del</strong>l’anno l’Inail pre<strong>di</strong>sporrà il nuovo applicativo<br />

per le istanze presentate per via telematica, innovativo rispetto<br />

a quello attualmente in uso, che faciliterà le aziende per<br />

l’accesso allo sconto.<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!