30.10.2014 Views

Indice - Ssai - Ministero Dell'Interno

Indice - Ssai - Ministero Dell'Interno

Indice - Ssai - Ministero Dell'Interno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo II<br />

Percorsi di integrazione e cittadinanza in alcuni Paesi dell’Unione Europea<br />

1. Multiculturalismo e politiche d’integrazione in Inghilterra<br />

Il Regno Unito ha una lunga storia migratoria, sia come terra d’asilo, si pensi<br />

all’accoglienza accordata agli Ugonotti tra il XVI e il XVII secolo, sia per la sua storia<br />

imperiale che in tempi più recenti ha facilitato i collegamenti con altri paesi.<br />

Nel secondo dopoguerra, i flussi hanno acquisito maggiore regolarità e l’immigrazione è<br />

diventata un fattore permanente. Fra il 1951 e il 1971 il numero degli stranieri residenti<br />

(per lo più provenienti da alcuni paesi del Commonwealth, Asia del Sud e isole dei<br />

Caraibi, dai paesi dell’Europa dell’Est e da quelli dell’Europa del Sud) è cresciuto da<br />

circa due milioni a oltre tre milioni, quasi il 6% della popolazione.<br />

Dopo un rallentamento registratosi negli anni Settanta e Ottanta, nei due decenni<br />

successivi i flussi hanno ripreso a crescere pressoché ininterrottamente e nel 2010 la<br />

popolazione immigrata aveva raggiunto quasi 7 milioni di unità, più dell’11% di quella<br />

totale.<br />

L’immigrazione ha attraversato fasi di sviluppo industriale, di mutamenti nel mercato<br />

del lavoro, di integrazione dei mercati mondiali e crescita economica ed è sempre stata<br />

riconosciuta come una risorsa per l’economia del Paese. Allo stesso tempo,<br />

l’immigrazione è stata accompagnata da tensioni, conflitti, e razzismo sia istituzionale<br />

sia sociale.<br />

La risposta alla diversificazione etnica e alle tensioni che dal secondo dopoguerra hanno<br />

accompagnato l’immigrazione nel Regno Unito è stata l’adozione del multiculturalismo<br />

come politica ufficiale. Più precisamente, l’ingresso nel Regno Unito delle politiche<br />

multiculturali avviene intorno alla metà degli anni Sessanta, dopo una prima fase di<br />

politiche assimilazioniste, durante gli anni Cinquanta e primi Sessanta, e una successiva<br />

di politiche integrazioniste. Nel 1968 viene approvato il Commonwealth Immigrants Act<br />

con il quale si riconosce il carattere multiculturale del paese e la necessità di costruire<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!