30.10.2014 Views

Indice - Ssai - Ministero Dell'Interno

Indice - Ssai - Ministero Dell'Interno

Indice - Ssai - Ministero Dell'Interno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

materie obbligatorie nelle scuole superiori 11 . Degne di nota sono anche altre iniziative,<br />

come la decisione del governo catalano di limitare la presenza di scolari stranieri nelle<br />

scuole pubbliche catalane a un massimo del 30% per evitare fenomeni di segregazione<br />

scolastica in una Comunità autonoma con un’altissima percentuale di stranieri. Per<br />

favorire la redistribuzione degli alunni, il governo catalano concede alle famiglie degli<br />

stranieri agevolazioni per le scuole private parzialmente finanziate dallo Stato o dalle<br />

Comunità autonome (escuelas concertadas).<br />

La Spagna è inoltre fra i pochi paesi europei in cui gli stranieri regolarmente residenti<br />

hanno diritto al voto nelle elezioni municipali. L’accesso al voto è comunque vincolato<br />

alla ratificazione di accordi di reciprocità con i paesi d’origine. Si noti, tuttavia, che la<br />

maggioranza di tali accordi è stata firmata con paesi sudamericani, mentre rimangono<br />

ferme, ad esempio, le trattative con il Marocco, benché i residenti marocchini in Spagna<br />

siano oltre 760.000, cioè il secondo gruppo di stranieri residenti dopo i rumeni. Va<br />

detto, peraltro, che nelle prime elezioni municipali realizzate nei termini della nuova<br />

legge il tasso di partecipazione degli stranieri con diritto al voto non è stato molto alto, e<br />

solo il 14% degli aventi diritto al voto si è registrato nei censi elettorali.<br />

Per quanto attiene ai procedimenti di naturalizzazione, si riscontrano asimmetrie<br />

rilevanti. Le eccezioni che caratterizzano il procedimento di concessione della<br />

cittadinanza spagnola lo rendono un sistema molto eterogeneo. Tale sistema, infatti,<br />

prevede tempistiche diverse a seconda non solo dello status ma anche della nazionalità<br />

del richiedente. In base alla regola generale, gli stranieri residenti in Spagna possono<br />

richiedere la cittadinanza dopo dieci anni di residenza legale e ininterrotta. Sono esenti<br />

da questa regola i cittadini dei paesi dell’America Centrale e Meridionale, la Guinea<br />

Equatoriale, il Portogallo e le Filippine, i quali possono richiedere la cittadinanza<br />

spagnola dopo solo due anni di residenza, potendo mantenere allo stesso tempo la<br />

cittadinanza del paese d’origine.<br />

11 L’educazione per la cittadinanza prevede l’insegnamento durante tutto il percorso scolastico dei valori<br />

civici che regolano le relazioni interpersonali e sociali come il rispetto, la tolleranza, la solidarietà, la<br />

giustizia, l’uguaglianza, l’aiuto reciproco, la cooperazione e la cultura della pace. Viene anche insegnato<br />

il rispetto del patrimonio pubblico, dei valori su cui sono basate le società democratiche,<br />

un’approssimazione positiva alla diversità, la lotta contro la discriminazione e le varie forme di<br />

cittadinanza in un mondo globale.<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!