30.10.2014 Views

Indice - Ssai - Ministero Dell'Interno

Indice - Ssai - Ministero Dell'Interno

Indice - Ssai - Ministero Dell'Interno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

nonché della vita civile in Italia, con particolare riferimento ai settori della sanità, della<br />

scuola, dei servizi sociali, del lavoro e agli obblighi fiscali;<br />

c) a garantire l’adempimento dell’obbligo di istruzione da parte dei figli minori;<br />

d) ad assolvere gli obblighi fiscali e contributivi 40 .<br />

Dall’altro lato, invece, lo Stato si obbliga: 41<br />

a) ad assicurare il godimento dei diritti fondamentali e la pari dignità sociale delle<br />

persone, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche<br />

e di condizioni personali e sociali, prevenendo ogni manifestazione di razzismo e di<br />

discriminazione; ad agevolare, inoltre, l'accesso alle informazioni che aiutano i cittadini<br />

stranieri a comprendere i principali contenuti della Costituzione italiana e<br />

dell'ordinamento generale dello Stato;<br />

b) a garantire, in raccordo con le Regioni e gli Enti locali, il controllo del rispetto delle<br />

norme a tutela del lavoro dipendente, il pieno accesso ai servizi di natura sanitaria e<br />

relativi alla frequenza della scuola dell'obbligo;<br />

c) a favorire il processo di integrazione dello straniero attraverso l'assunzione di ogni<br />

idonea iniziativa, in raccordo con le Regioni, gli Enti locali, le organizzazioni dei datori<br />

di lavoro e dei lavoratori e l'associazionismo no profit.<br />

d) ad assicurare allo straniero, entro i tre mesi successivi alla stipula dell’accordo, a cura<br />

dello sportello unico per l’immigrazione, la partecipazione gratuita a una sessione di<br />

formazione civica e di informazione sulla vita civile in Italia, di durata non inferiore alle<br />

cinque e non superiore alle dieci ore 42 43 .<br />

40 Dubbi possono sollevarsi circa la necessità che, al fine di considerare adempiuto l’accordo di<br />

integrazione, debbano risultare assolti gli obblighi fiscali. L’assolvimento degli obblighi in questione,<br />

infatti, non è richiamato quale condizione necessaria ai fini dell’adempimento dell’accordo né nell’art. 6<br />

del DPR 179/2011, né dall’art. 5 del relativo allegato A. Si è, pertanto, propensi a ritenere che in nessun<br />

caso il mancato assolvimento degli obblighi fiscali e contributivi possa dar luogo ad inadempimento<br />

dell’accordo.<br />

41 Art. 2, comma 6 e art. 2 allegato A DPR 179/2007.<br />

42 Le Prefetture, per la realizzazione delle sessioni formative, potranno concludere accordi, ai sensi<br />

dell’art. 10 del DPR 179/2011, diretti a porre in essere, nei limiti delle risorse umane, finanziarie e<br />

strumentali disponibili a legislazione vigente, forme di collaborazione tra lo sportello unico per<br />

l’immigrazione e la struttura territorialmente competente dell’ufficio scolastico regionale, i centri<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!