14.11.2014 Views

numero 2 anno 2013 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

numero 2 anno 2013 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

numero 2 anno 2013 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

stesso presidente Paolo Abramo, che ha fatto gli<br />

onori <strong>di</strong> casa; per proseguire con il sindaco <strong>di</strong> Taverna<br />

(Cz), Luigi Canino; l’assessore regionale<br />

alla Cultura, Mario Caligiuri; il Vice Presidente<br />

del Consiglio provinciale, Emilio Verrengia.<br />

Tutti idealmente riuniti sotto la grande aura <strong>di</strong><br />

uno dei massimi intellettuali, critici d’arte e conoscitori<br />

dell’Opera pretiana dei nostri giorni:<br />

Vittorio Sgarbi.<br />

In apertura dei lavori il presidente Abramo ha<br />

affermato: «Da grande estimatore e appassionato<br />

<strong>di</strong> arte ho l’onore <strong>di</strong> ospitare la presentazione<br />

ufficiale <strong>di</strong> questo grande evento de<strong>di</strong>cato<br />

a Mattia Preti, che considero fra i più gran<strong>di</strong><br />

artisti italiani, insieme al Caravaggio. Al <strong>di</strong> là<br />

dell’entusiasmo personale voglio sottolineare,<br />

però, il valore istituzionale dell’Anno Pretiano,<br />

che superando <strong>di</strong> molto i confini del mero, per<br />

quanto gran<strong>di</strong>oso, evento culturale, si configura<br />

come attrattore turistico <strong>di</strong> pregio, assumendo<br />

i connotati <strong>di</strong> un’operazione economica che ci<br />

aiuta a colmare le lacune e i vuoti che ancora<br />

purtroppo ci accompagnano in questo settore.<br />

Questa è un’occasione ghiotta per valorizzare la<br />

permanenza dei turisti in Calabria - ha rimarcato<br />

il Presidente dell’Ente camerale catanzarese -.<br />

Un’occasione che ha visto non a caso aggregarsi<br />

<strong>numero</strong>se istituzioni locali, che ho il grande<br />

piacere <strong>di</strong> accogliere attorno a questo tavolo:<br />

dal Sindaco <strong>di</strong> Taverna, Canino, vero premier<br />

dell’evento; all’assessore Caligiuri, che porterà<br />

l’iniziativa sul piano nazionale; alla Provincia <strong>di</strong><br />

<strong>Catanzaro</strong>, che non ha voluto far mancare il suo<br />

contributo. Uniti e sinergici verso l’obiettivo<br />

finale <strong>di</strong> celebrare in grande stile questo <strong>2013</strong>,<br />

ciascuno impegnato a portare avanti un proprio<br />

percorso, nel segno dell’unità dettata dal grande<br />

genio Pretiano».<br />

E proprio a proposito delle iniziative poste in essere<br />

in maniera autonoma, l’Ente camerale, sulla<br />

scia <strong>di</strong> un ormai consolidato partenariato con<br />

Confindustria <strong>Catanzaro</strong>, ed in particolare con<br />

la Sezione Turismo, guidata da Daniele Rossi,<br />

ha voluto de<strong>di</strong>care l’annuale iniziativa del Magna<br />

Graecia Bus Express al Cavaliere Calabrese.<br />

Una scelta, questa, che ha contribuito non poco<br />

a promuovere l’evento in tutta Italia, con il bus<br />

bran<strong>di</strong>zzato per l’occasione, recante sulle fiancate<br />

la gigantografia del Maestro raffigurato nel<br />

suo celeberrimo Autoritratto. Nelle sole prime<br />

settimane <strong>di</strong> “messa su strada” il bus ha registrato<br />

decine <strong>di</strong> prenotazioni: Campania, Lazio, Emilia<br />

Romagna in testa, seguite da Associazioni<br />

culturali come la Fidapa Catanzarese, l’Ufficio<br />

Scolastico Regionale della Calabria, singoli Comuni<br />

e centinaia <strong>di</strong> Scuole <strong>di</strong> tutta la regione:<br />

il tutto, tradotto in cifre, ha prodotto migliaia<br />

<strong>di</strong> scopritori del mistero pretiano. «Una importante<br />

sinergia - ha precisato il presidente Rossi -<br />

che, anche quest’<strong>anno</strong>, abbiamo instaurato con<br />

l’ente camerale. Questa volta il valore aggiunto<br />

è dato dall’aver incastonato l’esperienza già sperimentata<br />

in passato del bus bran<strong>di</strong>zzato, in un<br />

contesto promozionale <strong>di</strong> largo respiro sulla scia<br />

dell’Anno Pretiano, destinato a svelare ai turisti<br />

i luoghi più belli della nostra provincia e a far<br />

parlare della nostra terra in qualificate location<br />

fuori regione e anche oltre i confini nazionali. Il<br />

32 - OC

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!