14.11.2014 Views

numero 2 anno 2013 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

numero 2 anno 2013 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

numero 2 anno 2013 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

to a non demordere, neanche<br />

nelle fasi <strong>di</strong> crisi più acute<br />

come quella che attraversa l’economia<br />

citta<strong>di</strong>na. «Non bisogna<br />

mollare, tutt’altro - ci ha<br />

raccontato Massimo Esposito,<br />

sempre alle prese con i suoi ragazzi<br />

-: dobbiamo tenere duro<br />

tutti, e continuare a farci venire<br />

idee nuove, all’insegna della<br />

qualità, della bontà e della<br />

professionalità. La crisi si sente<br />

anche nel nostro settore - ha<br />

poi commentato a margine -:<br />

se prima andare al bar con gli<br />

amici a prendere un caffè era<br />

un’abitu<strong>di</strong>ne quoti<strong>di</strong>ana consolidata,<br />

ora capita in <strong>di</strong>versi<br />

casi un po’ <strong>di</strong> volte in meno a<br />

settimana. Ma la voglia <strong>di</strong> stare<br />

insieme e chiacchierare, <strong>di</strong> cui<br />

il bar è un simbolo nella nostra<br />

città, continua ad esserci, e noi<br />

puntiamo su questo per sod<strong>di</strong>sfare<br />

i nostri clienti».<br />

Ai festeggiamenti che il bar ha<br />

voluto organizzare per celebrare<br />

la bella sod<strong>di</strong>sfazione raccolta<br />

in centro Italia, non è voluto<br />

mancare il presidente della <strong>Camera</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Commercio</strong> <strong>di</strong> <strong>Catanzaro</strong>.<br />

Paolo Abramo ha, infatti,<br />

ringraziato i titolari ed i mastri<br />

gelatieri per il risultato ottenuto<br />

non soltanto per sé, ma<br />

per l’intera città, ed ha augurato<br />

loro buon lavoro e nuove<br />

sod<strong>di</strong>sfazioni. «Queste esperienze<br />

positive, che raccontano<br />

<strong>di</strong> sacrifici e <strong>di</strong> lavoro, ma<br />

anche delle sod<strong>di</strong>sfazioni che<br />

ne derivano, d<strong>anno</strong> fiducia alla<br />

collettività. La crisi ci insegna<br />

che scoraggiarsi non è un buon<br />

modo per affrontarla, e quando<br />

i risultati arrivano quello<br />

che può sembrare soltanto un<br />

superficiale consiglio, si rivela<br />

un fondato in<strong>di</strong>rizzo. Auguri e<br />

in bocca al lupo per il futuro a<br />

voi, e tramite voi, a tutti coloro<br />

che h<strong>anno</strong> progetti da realizzare,<br />

perché non si facciamo scoraggiare<br />

e abbiano fiducia nelle<br />

proprie possibilità!».<br />

La selezione a Rimini dei migliori<br />

10 partecipanti al Concorso<br />

è stata effettuata da una<br />

qualificata ed esperta giuria,<br />

composta, fra gli altri, anche<br />

dagli Ambasciatori del Gelato<br />

nel Mondo: Francesco Mastroianni,<br />

Mario Serani e Giovanna<br />

Musumeci, e da altri 5<br />

maestri gelatieri. La Giuria dei<br />

finalisti è stata presieduta dal<br />

presidente dell’Accademia della<br />

Cultura Enogastronomica,<br />

Piergiorgio Tupini. Presenti in<br />

giuria anche due colleghi della<br />

stampa, nonché l’ex atleta Paolo<br />

Catalano (velocista Atletica<br />

Leggera) e il presidente del Comitato<br />

Gelatieri, Nicola Netti.<br />

L’appuntamento con il “Sigep”<br />

è per il 2014, con nuove idee<br />

tutte da gustare!<br />

OC - 53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!