14.11.2014 Views

numero 2 anno 2013 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

numero 2 anno 2013 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

numero 2 anno 2013 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

il proprio benvenuto alla presidente<br />

del Comitato organizzatore<br />

Daniela Carrozza; alla<br />

giornalista Rai Marzia Roncacci;<br />

alla presidente della Provincia<br />

<strong>di</strong> <strong>Catanzaro</strong> Wanda Ferro;<br />

alle scrittrici Lara Cardella e<br />

Chiara Rapaccini e alla sociologa<br />

e docente universitaria Anna<br />

Costanza Baldry.<br />

«Non esalto ma do merito al<br />

Comitato femminile che con<br />

la sua presenza sul territorio<br />

sottolinea quoti<strong>di</strong>anamente il<br />

lavoro dello sportello chiamato<br />

“<strong>di</strong>pinto <strong>di</strong> rosa”». Facendo<br />

un passo in<strong>di</strong>etro, il presidente<br />

Abramo ha anche ricordato alla<br />

nutrita platea, che è stata proprio<br />

la <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> <strong>Commercio</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Catanzaro</strong> ad aprire il primo<br />

Comitato per l’impren<strong>di</strong>toria<br />

femminile nel sud Italia. Uno<br />

dei primi cinque nel Paese. «In<br />

seguito a questo - ha aggiunto<br />

- come <strong>Camera</strong> ne abbiamo<br />

costituiti altri che non ba<strong>di</strong>no<br />

solamente alle impren<strong>di</strong>trici<br />

ma alle donne. Ci stiamo interessando<br />

del problema del<br />

<strong>di</strong>sagio sociale e dell’approccio<br />

complessivo alle tematiche <strong>di</strong><br />

genere. Personalmente non sono<br />

d’accordo sulle quote rosa in<br />

quanto tali perché ritengo che<br />

sia una mancanza <strong>di</strong> rispetto<br />

nella capacità delle donne - ha<br />

anche tenuto a precisare Abramo<br />

- ma su quelle che nel passato<br />

h<strong>anno</strong> dato vita a una rivoluzione<br />

necessaria per aprire la<br />

strada verso la normalità».<br />

A entrare nel merito dei temi<br />

dell’incontro e dar vita a una<br />

giornata ricca <strong>di</strong> spunti e riflessioni<br />

è stata la presidente Carrozza<br />

che anche in nome del comitato,<br />

composto da Daniela<br />

Bizzarro, Elena Console, Angela<br />

Robbe, Emilia Vatrano e Raffaella<br />

Zinzi, ha voluto raccontare<br />

la donna nella sua pluralità.<br />

«È importante che si parli delle<br />

donne nella loro interezza - ha<br />

detto - nella pluralità dei ruoli<br />

che svolgono, del coraggio che<br />

h<strong>anno</strong> <strong>di</strong> adattarsi a tutte le situazioni<br />

e della capacità <strong>di</strong> portare<br />

avanti la famiglia, non solo<br />

da buona mamma e moglie, ma<br />

anche da valida impren<strong>di</strong>trice.<br />

Da donna che lavora e che non<br />

ha nulla da invi<strong>di</strong>are agli uomini.<br />

Certo la loro ascesa nel<br />

mondo del lavoro presenta ancora<br />

molte <strong>di</strong>fficoltà, ma la forza<br />

e la volontà non manca così<br />

come non mancano capacità e<br />

intuizione». Capacità e intuizione<br />

che h<strong>anno</strong> caratterizzato<br />

l’ascesa, ad esempio, della donne<br />

nelle Istituzioni. Emblematica<br />

rappresentante <strong>di</strong> questo,<br />

Wanda Ferro. Da vent’anni<br />

nella pubblica amministrazione,<br />

la presidente della Provincia<br />

<strong>di</strong> <strong>Catanzaro</strong> ha affermato<br />

<strong>di</strong> avere trovato “una Calabria<br />

avanti”, una Calabria che crede<br />

nelle donne impegnate”.«Le vere<br />

battaglie le vince chi ci crede<br />

realmente - ha esor<strong>di</strong>to Ferro -,<br />

abbiamo ere<strong>di</strong>tato tante conquiste<br />

e raggiunto tanti traguar<strong>di</strong>;<br />

dobbiamo perseguire,<br />

migliorare e trasmettere tutto<br />

questo ai nostri figli. Non è un<br />

fatto <strong>di</strong> geni ma <strong>di</strong> grande volontà.<br />

Confrontarsi con il mondo<br />

maschile non è sempre faci-<br />

46 - OC

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!