14.11.2014 Views

numero 2 anno 2013 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

numero 2 anno 2013 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

numero 2 anno 2013 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Uniontrasporti, Iolanda Conte,<br />

che ha evidenziato come<br />

sia in<strong>di</strong>spensabile promuovere<br />

una organizzazione logistica<br />

in grado <strong>di</strong> consentire collegamenti<br />

efficienti affinché possano<br />

crescere anche l’economia<br />

locale ed il tessuto impren<strong>di</strong>toriale:<br />

«Allo stato attuale - ha<br />

detto - la provincia <strong>di</strong> <strong>Catanzaro</strong><br />

risente <strong>di</strong> un livello <strong>di</strong> accessibilità<br />

non del tutto adeguato a<br />

causa <strong>di</strong> alcune deficienze della<br />

rete infrastrutturale presenti sia<br />

dal punto <strong>di</strong> vista quantitativo,<br />

che da quello qualitativo e dei<br />

servizi. In tale contesto, questa<br />

iniziativa ha come obiettivo<br />

quello <strong>di</strong> porre la <strong>Camera</strong><br />

<strong>di</strong> commercio <strong>di</strong> <strong>Catanzaro</strong> al<br />

centro della questione infrastrutturale,<br />

quale soggetto capace<br />

<strong>di</strong> veicolare, anche in questo<br />

settore, le esigenze espresse<br />

dal sistema produttivo locale e<br />

<strong>di</strong> incentivare occasioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>alogo<br />

e <strong>di</strong> confronto fra i <strong>di</strong>versi<br />

portatori <strong>di</strong> interessi presenti<br />

sul territorio, dagli enti locali<br />

alle forze sociali ed economiche,<br />

al fine <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare gli<br />

investimenti realmente utili<br />

nell’ambito dei trasporti».<br />

Dalla ricerca effettuata da<br />

Uniontrasporti emerge che<br />

la provincia catanzarese, nel<br />

2009, ha riportato un in<strong>di</strong>ce<br />

<strong>di</strong> dotazione delle infrastrutture<br />

economiche pari a 87,6,<br />

più basso della me<strong>di</strong>a nazionale<br />

(100), ma superiore a quello<br />

me<strong>di</strong>o regionale (74,7) e della<br />

ripartizione Mezzogiorno<br />

(80,4). Rispetto agli stessi in<strong>di</strong>ci<br />

calcolati per l’<strong>anno</strong> 2007 si nota<br />

un peggioramento dell’in<strong>di</strong>ce<br />

generale delle infrastrutture che<br />

passa da 89,8 a 87,6 dovuto,<br />

in particolare, alle con<strong>di</strong>zioni<br />

arretrate della rete ferroviaria.<br />

Nell’ambito regionale <strong>Catanzaro</strong>,<br />

però, è la prima provincia<br />

per in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> dotazione degli<br />

aeroporti (197,2), seguita da<br />

Reggio Calabria (129,3), la terza<br />

provincia per in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> dotazione<br />

della rete stradale (110,0)<br />

e precede solo Cosenza e Vibo<br />

Valentia, mentre ultima per<br />

in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> dotazione portuale.<br />

Proprio l’aeroporto <strong>di</strong> Lamezia<br />

Terme rappresenta lo scalo<br />

strategico più importante della<br />

Calabria grazie alla sua posizione<br />

baricentrica e alla vicinanza<br />

con le principali arterie <strong>di</strong> collegamento<br />

e con le più sviluppate<br />

realtà industriali. Lo scalo lametino,<br />

negli ultimi <strong>di</strong>eci anni,<br />

ha visto aumentare il <strong>numero</strong><br />

dei suoi passeggeri da meno<br />

<strong>di</strong> 800mila a 2,3 milioni con<br />

una crescita complessiva pari a<br />

193%. Non solo, nell’imme<strong>di</strong>ato<br />

futuro sono in previsione<br />

la costruzione del nuovo terminal,<br />

la realizzazione e l’ampliamento<br />

dei piazzali aeromobili,<br />

la bretella <strong>di</strong> collegamento delle<br />

vie <strong>di</strong> rullaggio e le opere <strong>di</strong><br />

completamento del Center line<br />

Ils-apparecchiature Avl (Aiu &<br />

Visivi Luminosi). Il Presidente<br />

della Sacal, Società <strong>di</strong> Gestione<br />

dell’Aeroporto Internazionale<br />

<strong>di</strong> Lamezia Terme, Massimo<br />

Colosimo, ha così evidenziato i<br />

prossimi traguar<strong>di</strong> da raggiungere:<br />

«Il nostro aeroporto - ha<br />

aggiunto - è stato riconosciuto<br />

dall’Enac come un punto strategico<br />

all’interno del network<br />

europeo. Al momento registriamo<br />

delle pecche per quanto riguarda<br />

il trasporto cargo aereo<br />

e, in tal senso, le aree del Me<strong>di</strong>o<br />

Oriente e del Nord Africa possono<br />

rappresentare un’opportunità<br />

preziosa per migliorare<br />

anche su questa <strong>di</strong>rezione. Per<br />

spiccare il volo è necessario incentivare<br />

la filiera produttiva,<br />

puntando sull’agroalimentare,<br />

per affermarsi quale principale<br />

punto <strong>di</strong> snodo per le aziende<br />

che vogliano mirare all’internazionalizzazione».<br />

Il Capo Compartimento dell’Anas,<br />

Vincenzo Marzi, ha invece<br />

sottolineato gli sforzi compiuti<br />

negli ultimi anni per migliorare<br />

l’offerta dei collegamenti<br />

stradali: «Già da <strong>di</strong>verso tempo<br />

- ha detto - l’Anas si è posta<br />

molti traguar<strong>di</strong> nel rispetto<br />

delle <strong>di</strong>verse esigenze dei singoli<br />

territori, mettendo in campo<br />

grossi investimenti per procedere<br />

alla ultimazione dei lavori<br />

<strong>di</strong> ammodernamento della A3<br />

Salerno-Reggio e della SS 106<br />

jonica. Su questa <strong>di</strong>rezione si<br />

inseriscono i lavori funzionali<br />

alla messa in sicurezza delle<br />

strade e al miglioramento della<br />

viabilità attraverso la sistemazione<br />

<strong>di</strong> svincoli con innesto<br />

<strong>di</strong> rotatorie e l’inaugurazione<br />

della nuova variante <strong>di</strong> <strong>Catanzaro</strong><br />

Lido, il cui ulteriore tratto<br />

fino a Squillace sarà aperto nei<br />

OC - 5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!