14.11.2014 Views

numero 2 anno 2013 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

numero 2 anno 2013 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

numero 2 anno 2013 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EDITORIALE<br />

<strong>di</strong> Paolo Abramo<br />

Il potere è forte<br />

quando è servizio<br />

I<br />

tempi che stiamo vivendo,<br />

con tutto il loro carico <strong>di</strong><br />

incertezza a volte drammatica<br />

sul futuro, ci spingono<br />

inevitabilmente a rivedere<br />

idee e concetti che pensavamo<br />

acquisiti in via definitiva. Oppure<br />

- e forse questo è anche<br />

peggio - sui quali ci eravamo<br />

<strong>di</strong>sabituati a riflettere, arrivando<br />

ad<strong>di</strong>rittura a tollerare, non<br />

senza qualche superficialità, le<br />

chiavi <strong>di</strong> lettura peggiori.<br />

È il caso del “potere” e del suo<br />

esercizio, che sono sicuramente<br />

concetti sui quali oggi è in<strong>di</strong>spensabile<br />

soffermarsi e riflettere.<br />

Occorre farlo perché,<br />

come abbiamo scritto in altre<br />

circostanze e a proposito <strong>di</strong> altri<br />

temi, quei tempi bui <strong>di</strong> cui si<br />

<strong>di</strong>ceva all’inizio ci impongono<br />

un nuovo metro <strong>di</strong> valutazione<br />

delle cose, un <strong>di</strong>verso senso della<br />

misura, attraverso cui porre<br />

un freno a ogni degenerazione<br />

possibile. Se la gente è arrivata<br />

ad avere un moto <strong>di</strong> <strong>di</strong>sgusto<br />

anche solo a vedere passare una<br />

delle cosiddette “auto blu”, è<br />

chiaro che la misura deve essere<br />

colma. Vuol <strong>di</strong>re che nel valutare<br />

i comportamenti - per esempio<br />

<strong>di</strong> una personalità pubblica<br />

- non si fa più <strong>di</strong>stinzione tra<br />

l’abuso e l’esercizio “normale”<br />

che quella stessa personalità fa<br />

del proprio ruolo.<br />

In altre parole, un’auto blu non<br />

un male in sé, non è per forza il<br />

segno <strong>di</strong> un privilegio o<strong>di</strong>oso,<br />

non è scritto da nessuna parte<br />

che chi vi viaggia a bordo stia<br />

abusando della propria posizione.<br />

Su quell’auto blu, magari<br />

sta viaggiando un funzionario<br />

o un politico assolutamente<br />

per bene, che svolge con onestà<br />

e de<strong>di</strong>zione il suo compito.<br />

E ce ne sono <strong>di</strong> persone così,<br />

ci mancherebbe altro. Eppure<br />

è fin troppo evidente che la<br />

gente, in larga parte, non è più<br />

<strong>di</strong>sposta a <strong>di</strong>stinguere, tende a<br />

fare <strong>di</strong> tutta l’erba un fascio.<br />

Non possiamo certo fargliene<br />

una colpa. I citta<strong>di</strong>ni h<strong>anno</strong><br />

2 - OC

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!