25.12.2014 Views

Diapositiva 1 - Autorità di Bacino del fiume Serchio

Diapositiva 1 - Autorità di Bacino del fiume Serchio

Diapositiva 1 - Autorità di Bacino del fiume Serchio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

9. Sintesi <strong>del</strong>le misure <strong>di</strong> piano<br />

• Provincia <strong>di</strong> Pisa ‐ Deliberazione N° °34 <strong>del</strong> 23 maggio 2008 ‐ approvazione Regolamento per la <strong>di</strong>sciplina<br />

dei proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> concessione <strong>di</strong> acqua pubblica.<br />

In Regione Toscana e all’interno <strong>del</strong> <strong>di</strong>stretto idrografico <strong>del</strong> <strong>Serchio</strong>, l’attuazione <strong>del</strong>le <strong>di</strong>sposizioni <strong>del</strong>la<br />

<strong>di</strong>rettiva europea risulta pertanto programmata e in corso.<br />

Misure per il controllo <strong>del</strong>le fonti <strong>di</strong> inquinamento puntuale <strong>di</strong> cui all’art.11 par. 3 lettera g) (punto 7.5<br />

All. VII <strong>di</strong>rettiva 2000/60/CE)<br />

Il riferimento nella <strong>di</strong>rettiva 2000/60/CE per tali misure è costituito dall’art. 11 paragrafo 3 lettera g) che<br />

prevede tra le “misure <strong>di</strong> base”:<br />

”g) per gli scarichi da origine puntuale che possono provocare inquinamento, l'obbligo <strong>di</strong> una <strong>di</strong>sciplina<br />

preventiva, come il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> introdurre inquinanti nell'acqua, o un obbligo <strong>di</strong> autorizzazione preventiva o <strong>di</strong><br />

registrazione in base a norme generali e vincolanti, che stabiliscono controlli <strong>del</strong>le emissioni per gli<br />

inquinanti in questione, compresi i controlli a norma <strong>del</strong>l'articolo 10 e <strong>del</strong>l'articolo 16. Tali misure <strong>di</strong><br />

controllo sono riesaminate perio<strong>di</strong>camente e aggiornate quando occorre.”<br />

Recepimento ed attuazione <strong>del</strong>la Direttiva in Italia<br />

In Italia il riferimento per tali misure è il seguente:<br />

- D.Lgs. 3‐4‐2006 n. 152 ‐ parte Terza ‐ Sezione II<br />

- Titolo III ‐ Capo III ‐ Tutela qualitativa <strong>del</strong>la risorsa: <strong>di</strong>sciplina degli scarichi (artt. da 100 a 108)<br />

- Titolo IV ‐ Capo II ‐ Autorizzazione agli scarichi (artt. da 124 a 127).<br />

Recepimento ed attuazione <strong>del</strong>la Direttiva a scala regionale e <strong>di</strong> <strong>di</strong>stretto<br />

In Regione Toscana la <strong>di</strong>rettiva è attuata dalla L.R 31 maggio 2006, n. 20 – “Norme per la tutela <strong>del</strong>le acque<br />

dall’inquinamento” e dal D.P.G.R. 8 settembre 2008, n. 46/R “Regolamento <strong>di</strong> attuazione <strong>del</strong>la legge<br />

regionale 31 maggio 2006, n. 20 “Norme per la tutela <strong>del</strong>le acque dall’inquinamento”.<br />

Nelle due norme sono date <strong>di</strong>sposizione specifiche sul regime degli scarichi <strong>di</strong> acque reflue e sul sistema<br />

autorizzativo.<br />

In Regione Toscana e all’interno <strong>del</strong> <strong>di</strong>stretto idrografico <strong>del</strong> <strong>Serchio</strong>, l’attuazione <strong>del</strong>le <strong>di</strong>sposizioni <strong>del</strong>la<br />

<strong>di</strong>rettiva europea risulta pertanto programmata e in corso.<br />

Misure volte a garantire con<strong>di</strong>zioni idromorfologiche <strong>del</strong> corpo idrico adeguate al raggiungimento <strong>del</strong>lo<br />

stato ecologico prescritto – art.11 par. 3 lettera i) (punto 7.5 All. VII <strong>di</strong>rettiva 2000/60/CE)<br />

Il riferimento nella <strong>di</strong>rettiva 2000/60/CE per tali misure è costituito dall’art. 11 paragrafo 3 lettera i) che<br />

prevede tra le “misure <strong>di</strong> base”: “i) per qualsiasi altro impatto negativo considerevole sullo stato dei corpi<br />

idrici, <strong>di</strong> cui all'articolo 5 e all'allegato II, in particolare misure volte a garantire che le con<strong>di</strong>zioni<br />

idromorfologiche <strong>del</strong> corpo idrico permettano <strong>di</strong> raggiungere lo stato ecologico prescritto o un buon<br />

potenziale ecologico per i corpi idrici designati come artificiali o fortemente mo<strong>di</strong>ficati. Le misure <strong>di</strong><br />

controllo possono consistere in un obbligo <strong>di</strong> autorizzazione preventiva o <strong>di</strong> registrazione in base a norme<br />

generali e vincolanti, qualora un tale obbligo non sia altrimenti previsto dalla normativa comunitaria. Le<br />

misure <strong>di</strong> controllo sono riesaminate perio<strong>di</strong>camente e aggiornate quando occorre.”<br />

Recepimento ed attuazione <strong>del</strong>la Direttiva in Italia<br />

Nell’or<strong>di</strong>namento italiano, il riferimento per tali misure è costituito dal D.Lgs. 3‐4‐2006 n. 152 ‐ parte Terza<br />

– “Norme in materia <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa <strong>del</strong> suolo e lotta alla desertificazione, <strong>di</strong> tutela <strong>del</strong>le acque dall'inquinamento<br />

e <strong>di</strong> gestione <strong>del</strong>le risorse idriche” e dalla L. n° 183 <strong>del</strong> 18 maggio 1989, che è ancora in vigore per quanto<br />

concerne le procedure <strong>di</strong> adozione ed approvazione dei piani <strong>di</strong> bacino previsti dalla legge stessa e gli atti<br />

<strong>del</strong>le Autorità <strong>di</strong> bacino, mentre è abrogata per le restanti parti.<br />

Recepimento ed attuazione <strong>del</strong>la Direttiva a scala regionale e <strong>di</strong> <strong>di</strong>stretto<br />

Proposta <strong>di</strong> Piano <strong>di</strong> Gestione <strong>del</strong>le Acque <strong>del</strong> <strong>di</strong>stretto idrografico <strong>del</strong> <strong>fiume</strong> <strong>Serchio</strong><br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!