25.12.2014 Views

Diapositiva 1 - Autorità di Bacino del fiume Serchio

Diapositiva 1 - Autorità di Bacino del fiume Serchio

Diapositiva 1 - Autorità di Bacino del fiume Serchio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

9. Sintesi <strong>del</strong>le misure <strong>di</strong> piano<br />

Premessa<br />

L'articolo 11, paragrafo 1, <strong>del</strong>la Direttiva 2000/60/CE prevede che, per ciascun <strong>di</strong>stretto idrografico, ogni<br />

Stato membro pre<strong>di</strong>sponga un programma <strong>di</strong> misure con lo scopo <strong>di</strong> realizzare gli obiettivi ambientali<br />

previsti all’art.4 <strong>del</strong>la <strong>di</strong>rettiva stessa per le acque superficiali, sotterranee e per le aree protette.<br />

Tali programmi <strong>di</strong> misure devono, inoltre, tener conto dei risultati <strong>del</strong>le analisi <strong>del</strong>le caratteristiche <strong>del</strong><br />

<strong>di</strong>stretto idrografico, <strong>del</strong>l’esame <strong>del</strong>l’impatto ambientale <strong>del</strong>le attività umane e <strong>del</strong>l’analisi economica<br />

<strong>del</strong>l'utilizzo idrico.<br />

I programma <strong>di</strong> misure includono:<br />

• le "misure <strong>di</strong> base", in<strong>di</strong>cate all’art. 11, paragrafo 3, <strong>del</strong>la <strong>di</strong>rettiva, per lo più derivanti<br />

dall’attuazione <strong>del</strong>la normativa comunitaria, nazionale e regionale vigenti;<br />

• le "misure supplementari", previste dall’articolo 11, paragrafo 4, <strong>del</strong>la <strong>di</strong>rettiva, ovvero misure<br />

ad<strong>di</strong>zionali oltre alle misure <strong>di</strong> base, qualora queste ultime non risultino sufficienti al<br />

conseguimento degli obiettivi ambientali. Un elenco non limitativo <strong>di</strong> queste ultime è fornito<br />

dall’allegato VI, parte B, <strong>del</strong>la <strong>di</strong>rettiva.<br />

Nel territorio <strong>del</strong> <strong>di</strong>stretto molte azioni, fondamentali per il conseguimento degli obiettivi <strong>del</strong>la <strong>di</strong>rettiva<br />

2000/60/CE, sono già in atto ad opera <strong>del</strong>la stessa Autorità <strong>di</strong> bacino e <strong>di</strong> altri enti: anche tali misure sono<br />

illustrate nel Piano <strong>di</strong> gestione.<br />

Il capitolo successivo contiene una illustrazione sintetica <strong>del</strong>le misure adottate per attuare la normativa<br />

comunitaria sulla protezione <strong>del</strong>le acque e per ottemperare alle richieste <strong>di</strong> cui ai Punti 7.1‐7.11<br />

<strong>del</strong>l'Allegato VII alla <strong>di</strong>rettiva 2000/60/CE. Tale capitolo, che evidenzia le modalità <strong>di</strong> recepimento a livello<br />

nazionale e regionale <strong>del</strong>le <strong>di</strong>rettive comunitarie sulla protezione <strong>del</strong>le acque (con particolare riferimento<br />

alle Direttive <strong>di</strong> cui alla Parte A <strong>del</strong>l'allegato VI <strong>del</strong>la <strong>di</strong>rettiva), nonché <strong>di</strong> altre <strong>di</strong>rettive inerenti le finalità<br />

<strong>del</strong>la 2000/60/CE, fornisce per ognuna, oltre ad una breve descrizione, il livello <strong>di</strong> implementazione a livello<br />

statale e regionale, con riferimenti, ove esistono, a specifiche azioni e interventi in<strong>di</strong>viduati nel Piano<br />

Regionale <strong>di</strong> Azione Ambientale 2007‐2010 (<strong>di</strong> seguito PRAA), approvato dal Consiglio Regionale <strong>del</strong>la<br />

Toscana con Deliberazione n. 32 <strong>del</strong> 14 marzo 2007, elaborato anch’esso sulla base degli obiettivi<br />

ambientali strategici europei ed internazionali. Sono state peraltro citate altre azioni specifiche esistenti,<br />

ove riconosciute inerenti.<br />

Proposta <strong>di</strong> Piano <strong>di</strong> Gestione <strong>del</strong>le Acque <strong>del</strong> <strong>di</strong>stretto idrografico <strong>del</strong> <strong>fiume</strong> <strong>Serchio</strong><br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!