12.11.2012 Views

SCARICA IL PDF - MESESPORT

SCARICA IL PDF - MESESPORT

SCARICA IL PDF - MESESPORT

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

lo stesso Coni Provinciale come infaticabile promotore di iniziative<br />

per la diffusione della pratica sportiva.<br />

Le numerose premiazioni, effettuate in riferimento alla stagione<br />

2004/2005, hanno visto avvicendarsi sul palco esponenti<br />

delle più diverse discipline, individuali e di squadra, vincitori<br />

di titoli provinciali, regionali o nazionali. Particolarmente nutrita<br />

anche la “fetta” di atleti distintisi nelle varie competizioni<br />

in ambito europeo e mondiale, traguardi che indistintamente<br />

portano lustro allo sport senese nel suo complesso.<br />

La consegna delle medaglie al valore atletico, oltre a premiare<br />

con l’argento la pattinatrice<br />

Cristina Giulianini per gli<br />

ottimi risultati conseguiti<br />

anche in campo europeo e<br />

mondiale e con il Bronzo la<br />

nuotatrice Serenella Parri e la<br />

campionessa italiana di bowling<br />

a squadre Daniela Buzzelli,<br />

ha consentito di riaprire una<br />

“finestra” sulla stagione<br />

2003/2004 anno del primo, storico<br />

tricolore mensanino: Roberto<br />

Chiacig ha ricevuto la<br />

medaglia di bronzo al Valore<br />

Atletico e, insieme a Carlo Recalcati,<br />

ha ritirato anche uno<br />

speciale riconoscimento per<br />

l’Argento Olimpico di Atene.<br />

Alla società biancoverde, rappresentata<br />

dal general manager<br />

Ferdinando Minucci, sono<br />

andati ulteriori riconoscimenti<br />

per i successi ottenuti anche in<br />

campo giovanile con lo scudetto<br />

Under 20 e Juniores.<br />

Tra le società sportive,<br />

anche il Cus e la Virtus Siena<br />

hanno fatto incetta di riconoscimenti:<br />

il sodalizio di via<br />

Banchi ha portato alla ribalta il Basket (con il titolo di Campione<br />

Nazionale Universitario), la Scherma (sesta ai Campionati<br />

Italiani di Fioretto serie A2 Maschile e Femminile) e il<br />

Judo, che ha primeggiato nel Campionato regionale di serie<br />

B). La società del presidente Fabio Bruttini è stata premiata<br />

per l’ottimo secondo posto nel campionato italiano Under 20<br />

ed il quarto nella categoria “Bam Open”.<br />

La contemporaneità con impegni sportivi, in capo ad una<br />

nuova stagione appena iniziata, ha fatto registrare qualche defezione<br />

nella compagine dei premiati: “Alcune assenze che si<br />

sono verificate – rileva Montermini -, se da una parte denotano<br />

la grande vivacità e la larga diffusione dell’ “offerta sport”,<br />

dall’altra serviranno per apportare alla macchina organizzativa<br />

quei piccoli ritocchi utili a perfezionarne il funzionamento in<br />

proiezione futura”.<br />

Lavorare per una sempre maggiore “penetrazione” sul<br />

territorio, con un occhio rivolto al domani: questo l’imput<br />

principale che il Coni senese è pronto a raccogliere per affrontare<br />

le nuove sfide che un messaggio sportivo rivolto ai<br />

giovani impone di superare. ■<br />

Tre immagini della<br />

cerimonia svoltasi il 22<br />

ottobre<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!