12.11.2012 Views

SCARICA IL PDF - MESESPORT

SCARICA IL PDF - MESESPORT

SCARICA IL PDF - MESESPORT

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA VIRTUS DI COACH PIATTI NON RIESCE A DECOLLARE,<br />

MENTRE SI PROF<strong>IL</strong>A L’ADDIO A DAVIDE BRUTTINI<br />

Un copione<br />

già rivisto<br />

56 ba s ke t<br />

Non è stata una grande partenza quella<br />

della Mpv Virtus. Quattro sconfitte, di cui<br />

due, Atri e Fidenza, senz’altro evitabili, ed<br />

una sola vittoria con Ragusa. Inoltre, dopo<br />

appena un mese, la società rossoblù rischia<br />

di tornare sul mercato, perché Davide Bruttini<br />

potrebbe andare da subito in Fortitudo.<br />

In estate le speranze erano ben diverse,<br />

guardando il calendario. L’obiettivo era partire<br />

forte, non esagerando con i carichi di<br />

preparazione atletica, per sfruttare le prime<br />

giornate, ben sapendo che nella parte centrale<br />

del girone, sarebbero arrivati gli scontri<br />

più difficili con le migliori della classe.<br />

Fin da subito si è capito che il problema più<br />

grosso era la difesa: “Una squadra come la<br />

nostra non può permettersi di subire 85<br />

punti a partita. Dobbiamo aumentare la concentrazione<br />

e l’intensità”. Piatti ha parlato<br />

chiaro, anche se a dir la verità la prima vittoria,<br />

con Ragusa è arrivata segnandone<br />

100. In effetti in attacco la Virtus non pare<br />

avere problemi particolari. C’è un realizza-<br />

ANDREA MONCIATTI<br />

tore di lusso come Francesco Gori, stabilmente<br />

oltre i venti punti a partita, con ottime<br />

medie al tiro, e la squadra ha capito che<br />

deve servirlo. Gattoni ha mostrato a più riprese<br />

sprazzi del grande giocatore che è<br />

stato e che è, ma è ancora troppo alterno per<br />

essere quel “leader” che la Virtus cercava.<br />

Le poche buone notizie vengono dai<br />

giovani virtussini, Marco Giuri e Davide<br />

Bruttini. Il primo, classe ‘88, in sostanza all’esordio<br />

nei senior, ha davvero impressionato<br />

in quest’avvio. Gioca da veterano, con<br />

faccia tosta e dedizione. Viaggia ad oltre<br />

dieci punti di media, impara giorno dopo<br />

giorno, grazie anche a due “chioccie” come<br />

Macaro e Gattoni. Bruttini ha un po’ stentato<br />

all’inizio, ma anche lui come Soro, ha iniziato<br />

la preparazione in ritardo, ed è quindi<br />

comprensibile che non sia al top. Poi però si<br />

è sciolto nella gara con Ragusa, dimostrando<br />

che quando è in palla non ha molti avversari<br />

nel ruolo. Tra l’altro è uno dei pochi<br />

che riesce a meritare la sufficienza in difesa.<br />

Montepaschivita Virtus Siena<br />

4 Massimo Gattoni Play<br />

6 Massimo Macaro Play<br />

7 Francesco Amoni Ala<br />

10 Marco Giuri Play<br />

11 Simone Gatti Ala<br />

13 Luigi Spinelli Pivot<br />

14 Davide Bruttini Guardia-Ala<br />

16 David Farinon Pivot<br />

18 Francesco Gori Guardia<br />

20 Daniele Soro Ala-Pivot<br />

Filippo Alessandri Play<br />

Costantino Cutolo Guardia-Ala<br />

Giuliano Delli Carri Ala<br />

Antonio Fattorini Guardia<br />

Roberto Rullo Play-Guardia<br />

Davide Visigalli Ala<br />

Allenatore: Luigi Piatti<br />

Diverso il discorso per il settore lunghi.<br />

Gatti non ha continuità, e lo stesso si può<br />

dire di Farinon, poi c’è Soro, chiamato quest’anno<br />

ad un ruolo molto diverso, parte<br />

dalla panchina, ed anche lui ha bisogno di<br />

un po’ di tempo per entrare nella parte.<br />

Ma è ancora presto per esprimere giudizi<br />

definitivi. Questa squadra è tutta da decifrare.<br />

Piatti sa bene che il lavoro da fare è<br />

tantissimo, che il campionato può riservare<br />

sorprese sia in positivo che in negativo. Ora<br />

c’è da risolvere la questione Bruttini. Se dovesse<br />

approdare a Bologna da subito, la Virtus<br />

dovrebbe cercare di rimpiazzarlo con un<br />

giocatore di grande sostanza. Non sarà affatto<br />

facile, anche perchè può darsi che il sostituto<br />

non giochi nello stesso ruolo. Si parla<br />

di un pivot che possa dare una mano sotto<br />

canestro, dove la Virtus non convince, e<br />

questo porterebbe a diverse modifiche nell’assetto<br />

di squadra. ■

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!