18.01.2015 Views

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

che è stata sperimentata anche in forme che hanno sfruttato con la massima<br />

elasticità questo strumento, ha consentito I'ottenimento <strong>di</strong> notevoli economie <strong>di</strong> gara che<br />

neppure con le procedure ad evidenza pubblica era stato possibile ottenere.<br />

Un esempio significativo è costituito dalla RdO aggiu<strong>di</strong>cata per l'affidamento <strong>del</strong> servizio<br />

<strong>di</strong> manutenzione <strong>del</strong>le licenze software Novell. Negli anni precedenti era stata esperita<br />

una procedura <strong>di</strong> gara d'appalto ad evidenza pubblica ma le econorriie <strong>di</strong> gara ottenute<br />

erano sempre state ridotte nonostante la massima pubblicità data alla procedura<br />

stessa. L'esperimento <strong>del</strong>la RdO ha consentito alllAmministrazione <strong>di</strong> ottenere un<br />

ribasso <strong>del</strong> 19,50% oltre a far risparmiare alla <strong>Provincia</strong> i costi <strong>di</strong> pubblicazione sulla<br />

Gazzetta Ufficiale quantificabili in ca. f 1.500,OO.<br />

Anche per altre tipologie <strong>di</strong> acquisti sono stati ottenuti con I'RdO notevoli ribassi, pur se<br />

su importi a base <strong>di</strong> gara <strong>di</strong> più ridotta entità (es. nel caso <strong>di</strong> acquisto <strong>di</strong> materiale,<br />

igienico, vestiario per le Gav, fornitura <strong>di</strong> adesivi acrilici, acquisto <strong>di</strong> ban<strong>di</strong>ere, stampa<br />

catalogo EDA, acquisto toner). La me<strong>di</strong>a dei ribassi ottenuti, rispetto alla base <strong>di</strong> gara<br />

fissata su valori stimati come prezzo me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> mercato, nelle procedure esperite<br />

me<strong>di</strong>ante Rd0 (19 nell'anno 2012) è <strong>del</strong> 16,14%.<br />

Negli ultimi mesi <strong>del</strong> 2012 è inoltre proseguita I'azione <strong>di</strong> monitoraggio <strong>del</strong>le spese<br />

correnti in particolare per quanto attiene alle spese connesse alle autovetture in<br />

considerazione degli obblighi imposti dal D.L. 7812010 e dal D.L. 9512012.<br />

La ricognizione <strong>del</strong>le spese effettuata a fine esercizio ha confermato il rispetto dei limiti<br />

imposti dalla legge per I'anno 2012. Sono state, inoltre, adottate misure anche per il<br />

contenimento <strong>del</strong>le spese <strong>2013</strong>, soggette ai limiti oltre che <strong>del</strong> D.L. 7812010 anche <strong>del</strong><br />

D.L. 9512012, con la cessione <strong>di</strong> un mezzo <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong>l'Amministrazione alla VAB.<br />

A fine anno 2012 è intervenuta però I'acquisizione da parte <strong>del</strong>l'Amministrazione<br />

provinciale <strong>del</strong>le funzioni <strong>del</strong>la ex Comunità montana <strong>del</strong>l'Appennino pistoiese, in<br />

attuazione <strong>del</strong>l'art. 78 bis <strong>del</strong>la L. R. Toscana 6812011. In conseguenza <strong>di</strong> ciò la<br />

consistenza <strong>del</strong> parco auto è notevolmente mutata (sono stati acquisiti n. 35 mezzi, <strong>di</strong><br />

cui 26 autoveicoli e 8 mezzi agricoli) e anche i piani <strong>di</strong> contenimento <strong>del</strong>le spese per<br />

I'anno <strong>2013</strong> relativi agli automezzi in generale e alle autovetture in particolare dovranno<br />

tener conto <strong>di</strong> questa mo<strong>di</strong>ficata realtà. Come prime misure volte alla riduzione dei costi<br />

è stata <strong>di</strong>smessa ~in'autovettura da tempo in <strong>di</strong>suso, è stata assorbita all'interno <strong>del</strong>la<br />

polizza libro Matricola <strong>del</strong>la <strong>Provincia</strong> la copertura assicurativa RC AUTO dei niezzi<br />

<strong>del</strong>la ex comunità montana con una conseguente riduzione dei costi e sono state riviste<br />

le destinazioni <strong>di</strong> alcuni dei suddetti mezzi in<strong>di</strong>viduando 8 veicoli che beneficiano <strong>di</strong><br />

esenzione dalla tassa <strong>di</strong> circolazione perché destinati al servizio antincen<strong>di</strong>o. Nel corso<br />

<strong>del</strong>l'anno <strong>2013</strong>, al fine <strong>di</strong> contenere le spese nei limiti <strong>di</strong> legge, dovranno essere<br />

adottate ulteriori incisive misure <strong>di</strong> ri<strong>di</strong>mensionamento <strong>del</strong> parco auto.<br />

E' proseguita inoltre l'azione volta a razionalizzare la gestione e l'utilizzo dei beni mobili<br />

<strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong>l'Amministrazione.<br />

E' stata rivolta particolare attenzione, sia per esigenze <strong>di</strong> contenimento <strong>del</strong>le spese che<br />

per improntare l'attività <strong>del</strong>l'Arriministrazione a criteri <strong>di</strong> sostenibilità ambientale, al<br />

riuso, laddove possibile, <strong>di</strong> beni mobili, in particolare <strong>di</strong> arre<strong>di</strong> destinati a istituti<br />

scolastici. In occasione <strong>del</strong>l'allestimento <strong>di</strong> n. 5 aule come succursale <strong>del</strong> Liceo Artistico<br />

P. Petrocchi all'interno <strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio che ospita I'lstituto Pacinotti e per l'allestimento <strong>di</strong><br />

altre 5 aule <strong>del</strong>l'istituto Pacinotti all'interno <strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio <strong>di</strong> viale Adua che costituisce una<br />

<strong>del</strong>le se<strong>di</strong> I'lstituto Fe<strong>di</strong>-Fermi, sono stati utilizzati in parte arre<strong>di</strong> nuovi ma in parte<br />

arre<strong>di</strong> già usati e sempre in buono stato. Un'importante iniziativa <strong>di</strong> riuso è stata attuata<br />

per l'allestimento <strong>di</strong> un nuovo laboratorio presso I'lstituto Capitini <strong>di</strong> Agliana. I tavoli che<br />

sono serviti per l'allestimento dei un laboratorio multime<strong>di</strong>ale erano stati donati alla<br />

<strong>Provincia</strong> dalla Camera <strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> <strong>Pistoia</strong> e sono stati riadattati, con piccole

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!