18.01.2015 Views

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

numero <strong>del</strong>le Azioni <strong>di</strong> accompagnamento e tutoraggio in<strong>di</strong>viduale (141 1) e dei<br />

Percorsi <strong>di</strong> formazione su competenze <strong>di</strong> base (sicurezza, informatica, lingue,<br />

citta<strong>di</strong>nanza, 1073).<br />

Nell'ambito <strong>del</strong>la rete provinciale dei servizi per I'impiego ha assunto una maggiore<br />

rilevanza l'incontro domandalofferta <strong>di</strong> lavoro e la consulenza fornita agli utenti in fase<br />

<strong>di</strong> orientamento e <strong>di</strong> erogazione <strong>di</strong> politiche attive, per i quali sono state impiegate le<br />

risorse umane specialistiche all'interno dei Servizi per I'impiego.<br />

Sono state potenziate le azioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>vulgazione ed attrazione <strong>del</strong>le imprese verso i<br />

servizi erogati dai Centri per I'impiego, anche abbinando questi all'erogazione <strong>di</strong><br />

opportunità <strong>di</strong> finanziamento regionali (progetto Giovanisì), che hanno consentito <strong>di</strong><br />

valorizzare i servizi da offrire alle imprese e <strong>di</strong> lavorare su una maggiore fi<strong>del</strong>iuazione e<br />

stabilità <strong>di</strong> contatti.<br />

Ha trovato piena attuazione il Progetto per la realizzazione <strong>di</strong> misure aggiuntive <strong>di</strong><br />

stabilizzazione e <strong>di</strong> politica attiva <strong>del</strong> lavoro e per il sostegno <strong>del</strong>le situazioni <strong>di</strong><br />

maggiore <strong>di</strong>fficoltà in favore dei soggetti colpiti dalla crisi industriale <strong>del</strong> Distretto <strong>di</strong><br />

Prato, nato dalla collaborazione fra gli enti locali inclusi nel Distretto <strong>di</strong> Prato, ed in<br />

particolar modo <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> Prato, Comune <strong>di</strong> Prato, <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Pistoia</strong> e <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong><br />

Firenze. Il Progetto è stato finanziato dal Ministero <strong>del</strong> Lavoro con 25 milioni <strong>di</strong> euro e si<br />

è basato sull'attivazione progressiva <strong>di</strong> più linee <strong>di</strong> intervento finalizzate a sostenere,<br />

con un mix integrato <strong>di</strong> sostegno al red<strong>di</strong>to e politica attiva <strong>del</strong> lavoro, il sostegno <strong>di</strong><br />

soggetti <strong>di</strong>soccupati privi <strong>del</strong>la copertura degli ammortizzatori sociali. Nel territorio <strong>del</strong>la<br />

provincia <strong>di</strong> <strong>Pistoia</strong> riguardato dal progetto sono state finanziate 816 domande sulle<br />

varie linee.<br />

E' continuata in modo significativo l'attività <strong>di</strong> promozione <strong>di</strong> tirocini, seppur a livelli<br />

inferiori dovuti alle mo<strong>di</strong>fiche normative regionali che hanno introdotto maggiori oneri<br />

per le imprese. Le convenzioni <strong>di</strong> tirocinio stipulate nel 2012, al 31 <strong>di</strong>cembre presso i<br />

Centri per l'Impiego <strong>del</strong>la <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Pistoia</strong>, sono state 505. Considerata la ricaduta<br />

occupazionale positiva <strong>di</strong> queste azioni l'uso <strong>di</strong> questo strumento <strong>di</strong> inserimento in<br />

azienda appare molto importante.<br />

E' in fase <strong>di</strong> ultimazione il progetto integrato <strong>di</strong> formazione per le fasce deboli,<br />

strutturato secondo percorsi formativi modulari rivolti a persone con <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong><br />

inserimento/reinserimento nel mercato <strong>del</strong> lavoro, con particolare attenzione ai<br />

lavoratori espulsi per mobilità e over 45 ed alle donne sole con figli e un'azione <strong>di</strong><br />

tirocini e accompagnamento. Il progetto terminerà nel 201 3.<br />

E' continuata infine l'attuazione <strong>del</strong> Piano per la formazione esterna nell'appren<strong>di</strong>stato,<br />

fondato sull'utilizzo <strong>di</strong> voucher da parte degli appren<strong>di</strong>sti, sia dal punto <strong>di</strong> vista<br />

<strong>del</strong>l'attività specialistica <strong>di</strong> tutoraggio che <strong>del</strong>la gestione amministrativa, per il quale<br />

sono state utilizzate le risorse ministeriali che hanno consentito <strong>di</strong> far fronte alla<br />

domanda espressa. Nel 201 2 sono stati rilasciati 21 1 voucher.<br />

E' stato massimiuato il ricorso ad archivi informatici dei documenti convertiti in formato<br />

elettronico attinenti alle attività <strong>di</strong> formazione e politiche attive <strong>del</strong> lavoro affinché siano<br />

<strong>di</strong>sponibili in tempo reale al personale impiegato in tutte le strutture in cui si articola il<br />

Servizio, abbattendo tempi <strong>di</strong> lavoro e costi <strong>di</strong> spostamento.<br />

Ridurre il tasso <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione scolastica dal 15% al 10% in linea con le <strong>di</strong>reffive<br />

europee<br />

Le politiche educative a livello provinciale hanno trovato collocazione all'interno <strong>del</strong>la<br />

programmazione e progettazione integrata territoriale, rafforzata dalla Regione Toscana<br />

con la DGR n. 44412012 con la quale sono state approvate le Linee guida per la<br />

programmazione e progettazione integrata territoriale per l'anno scolastico 20121<strong>2013</strong>,<br />

grazie al grosso impegno <strong>del</strong>le Conferenze Zonali all'istruzione relativo alla<br />

progettazione, <strong>del</strong> Tavolo Integrato <strong>Provincia</strong>le, impegnato nel lavoro <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento,<br />

e <strong>del</strong> Servizio Istruzione che ha effettuato l'istruttoria che ha portato ad approvare la

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!