18.01.2015 Views

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PREMESSA<br />

Il Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs.26712000) all'art. 151, comma 6,<br />

stabilisce che "1<br />

Ren<strong>di</strong>conto è allegata una Relazione illustrativa <strong>del</strong>la<br />

Giunta che esprime le valutazioni <strong>di</strong> efficacia <strong>del</strong>l'azione condotta sulla base<br />

dei risultati conseguiti in rapporto ai programmi ed ai vari costi sostenuti".<br />

I programmi <strong>di</strong> riferimento sono quelli contenuti nella Sez. III "Obiettivi e<br />

Strategie" <strong>del</strong>la Relazione Previsionale e Programmatica 201 2-201 4,<br />

approvata dal Consiglio <strong>Provincia</strong>le con <strong>del</strong>ibera n. 90 <strong>del</strong> 12 aprile 2012,<br />

unitamente al bilancio <strong>di</strong> previsione.<br />

Al <strong>di</strong> là <strong>del</strong>l'adempimento normativo dettato dal Testo Unico, l'impronta <strong>di</strong><br />

questa relazione vuole essere quella <strong>di</strong> un documento che informa in<br />

maniera dettagliata sullo stato <strong>di</strong> attuazione dei programmi contenuti nella<br />

RPP 2012-2014 e sui risultati conseguiti, al fine <strong>di</strong> agevolare il ruolo <strong>del</strong><br />

Consiglio <strong>Provincia</strong>le nell'esercizio <strong>del</strong>le sue funzioni <strong>di</strong> verifica <strong>del</strong>l'azione<br />

amministrativa e <strong>di</strong> controllo strategico.<br />

L'anno che ci lasciamo alle spalle ha visto la <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Pistoia</strong> fortemente<br />

impegnata nel proseguimento <strong>del</strong>la propria azione <strong>di</strong> governo <strong>del</strong>le<br />

problematiche locali, dei progetti <strong>di</strong> sviluppo e <strong>del</strong>l'erogazione dei servizi<br />

istiti-izionali e <strong>di</strong> competenza; ma anche determinata nel suo ruolo,<br />

largamente riconosciuto, <strong>di</strong> perno <strong>del</strong>la governance locale verso i soggetti<br />

pubblici e privati. E tutto questo nel momento in cui e stata messa fortemente<br />

in <strong>di</strong>scussione prima l'esistenza <strong>del</strong>le province, poi il loro ruolo, ed infine il<br />

loro assetto funzionale ed amministrativo. Questo con pesanti ricadute sulle<br />

motivazioni <strong>del</strong>l'impegno e sull'autorevolezza <strong>del</strong>l'ente nei confronti degli<br />

interlocutori esterni. 11 2012, con l'apertura anticipata <strong>del</strong>la crisi <strong>di</strong> Governo, si<br />

è chiuso sostanzialmente con un nulla <strong>di</strong> fatto <strong>del</strong>la riforma <strong>del</strong>le province<br />

tanto autorevolmente annunciata e tanto largamente sostenuta.<br />

Abbiamo ugualmente continuato a portare avanti il nostro impegno<br />

programmatico, preso <strong>di</strong> fronte agli elettori, in uno dei perio<strong>di</strong> peggiori dal<br />

punto <strong>di</strong> vista socio-economico, avendo come obiettivo principale quello <strong>di</strong><br />

i<br />

contribuire a dare risposte alle questioni occupazionali e <strong>del</strong>la tenuta e <strong>del</strong> \,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!