18.01.2015 Views

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

limiti <strong>del</strong>la frammentazione, Miglioramento <strong>del</strong>la qualità dei servizi per I'attrattività <strong>del</strong><br />

territorio e Competenze per la semplificazione amministrativa <strong>di</strong> servizi pubblici e privati.<br />

I progetti avranno una durata triennale. Tutti gli interventi presuppongono una costante<br />

attività <strong>di</strong> analisi dei fabbisogni da parte dei vari soggetti attuatori sul territorio, che<br />

avranno non solo il compito <strong>di</strong> relazionarsi in modo continuo con il mondo <strong>del</strong>le imprese,<br />

ma anche <strong>di</strong> garantire la massima conoscenza e pubblicizzazione dei corsi gratuiti rivolti<br />

alle persone in cerca <strong>di</strong> occupazione.<br />

Qualificare le infrastrutture, i servizi ricettivi e <strong>di</strong> accoglienza per conferire<br />

all'offerta turistica provinciale una specifica e definita identità rispetto ai <strong>di</strong>versi<br />

target turistici, anche attraverso una rivisitazione degli strumenti telematici<br />

Si è continuata l'attività <strong>del</strong> sistema degli uffici <strong>di</strong> informazione e accoglienza turistica.<br />

Abbiamo partecipato insieme alle organizzazioni <strong>di</strong> categoria al MotorBike travel <strong>di</strong><br />

Verona a Gennaio, ed alla fiera Art&Tourism tenutasi a Firenze a maggio 201 2.<br />

Abbiamo attuato il nuovo sistema <strong>di</strong> rilevazione <strong>del</strong>le presenze turistiche<br />

completamente informatizzato ed in sinergia con la Questura. La nuova Banca dati<br />

strutture ricettive e movimento turistico, consente oltre alla rilevazione <strong>del</strong> movimento<br />

turistico, la creazione <strong>di</strong> specifici report, e l'adozione da parte degli operatori <strong>del</strong>la<br />

sche<strong>di</strong>na anagrafica per la Questura, che può consentire <strong>di</strong> rilevare numerosi dati<br />

specifici, sia sulla permanenza, sia su età, sesso, tipo <strong>di</strong> turismo, informazioni che fanno<br />

anche parte <strong>del</strong> progetto Osservatorio Turistico e fin qui non rilevate.<br />

E' stato pre<strong>di</strong>sposto l'annuario informatizzato <strong>del</strong>le strutture ricettive.<br />

Con la nuova procedura per la tenuta <strong>del</strong>la banca dati strutture ricettive sarà<br />

funzionante il modulo per la trasmissione telematica dei prezzi, <strong>del</strong>le attrezzature e<br />

dei servizi da parte <strong>del</strong>le strutture stesse. In tal modo anche questa procedura sarà<br />

completamente <strong>di</strong>gitalizzata e può aprire ottime prospettive per un progetto comune <strong>di</strong><br />

booking on line.<br />

Sono stati pre<strong>di</strong>sposti due progetti sul bando regionale Infrastrutture per il turismo: uno<br />

per la realizzazione dei percorsi ciclopedonali in Padule ed uno per la realizzazione<br />

<strong>del</strong>la rete degli uffici d'informazione turistica.<br />

Sono stati pre<strong>di</strong>sposti i materiali per la guida verde TCI per la piattaforma on-line <strong>di</strong><br />

APPLE e la cartoguida sempre a cura <strong>del</strong> TCI <strong>di</strong> <strong>Pistoia</strong>.<br />

E' stato costituito ed attivato l'Osservatorio <strong>di</strong> Destinazione Turistica <strong>Provincia</strong>le con la<br />

partecipazione <strong>di</strong> tutti i soggetti economici e sociali interessati e dei Comuni.<br />

Promozione <strong>del</strong>le produzioni tipiche orientando le aziende agricole verso forme <strong>di</strong><br />

alleanza con albergatori, ristoratori, commercianti e consumatori<br />

Sul piano <strong>del</strong>la promozione <strong>del</strong>le risorse <strong>del</strong> territorio sono state attuate le strategie per<br />

la sua valorizzazione così come previsto nel programma ed incentrate sugli itinerari<br />

territoriali, come la strada <strong>del</strong> vino e <strong>del</strong>l'olio <strong>del</strong> Montalbano, strada <strong>del</strong> verde e dei<br />

paesaggi, <strong>del</strong> florovivaismo e <strong>del</strong>le risorse territoriali, legate anche alla tipicità.<br />

Nel contesto <strong>del</strong>le azioni programmate sono state attuate le seguenti azioni nel campo<br />

<strong>del</strong>la promozione e valorizzazione <strong>del</strong> Vivaismo, <strong>del</strong>la floricoltura e <strong>del</strong>le risorse <strong>del</strong><br />

territorio rurale e paesaggistico:<br />

- Promozione e valorizzazione <strong>del</strong>le risorse florovivaistiche <strong>del</strong>la <strong>Provincia</strong>, con le<br />

azioni <strong>di</strong> programmazione concertata nelle aree dei <strong>di</strong>stretti floricolo e vivaistico;<br />

- Coor<strong>di</strong>namento attività <strong>del</strong> <strong>di</strong>stretto rurale vivaistico-ornamentale Pistoiese, in<br />

particolare sono state seguite le attività connesse alla promozione all'estero, la<br />

partecipazione all'Expo-rurale, i rapporti con i Comuni <strong>del</strong> <strong>di</strong>stretto e la regione<br />

Toscana, con il Cespevi ed il CRA-VIV ed infine il generale supporto alla<br />

Presidenza <strong>del</strong> Distretto;<br />

- Valorizzazione e gestione <strong>del</strong>le risorse <strong>del</strong> territorio rurale con particolare<br />

riferimento alle aree <strong>del</strong> Padule <strong>di</strong> Fucecchio, al Montalbano ed alla Montagna;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!