18.01.2015 Views

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sono andati a conclusione pure n. 3 concorsi (partecipanti classi <strong>di</strong> n. 7 Istituti<br />

Scolastici provinciali):<br />

- il consumo responsabile: quello che ho fatto<br />

il consumo responsabile: quello che ho visto<br />

- il consumo responsabile: quello che ho letto<br />

Il Servizio Tutela Ambientale ha fornito il supporto tecnico amministrativo per<br />

l'approvazione <strong>del</strong> Piano interprovinciale dei rifiuti FI-PO-PT.<br />

Tale attività si è svolta collegialmente con i tecnici <strong>del</strong>le provincie <strong>di</strong> Prato e Firenze.<br />

Il Consiglio <strong>Provincia</strong>le con <strong>del</strong>iberazione n. 15 <strong>del</strong> 13/02/2012 ha adottato il Piano<br />

interprovinciale <strong>di</strong> gestione dei rifiuti <strong>di</strong> ATO toscana centro (province <strong>di</strong> Firenze, Prato e<br />

<strong>Pistoia</strong>), relativo ai rifiuti urbani, ai rifiuti speciali anche pericolosi, ai rifiuti urbani<br />

biodegradabili (rub), ai rifiuti <strong>di</strong> imballaggio e ai rifiuti contenenti pcb; <strong>del</strong> "rapporto<br />

ambientale, <strong>del</strong>la "sintesi non tecnica" e <strong>del</strong>la "relazione <strong>del</strong> garante <strong>del</strong>la<br />

comunicazione", ai sensi <strong>del</strong>l'art. 12 <strong>del</strong>la 1.r. 25/98 e s.m.i. e <strong>del</strong>la 1.r. 10/2010.<br />

Successivamente all'adozione si sono aperti i termini per l'inoltro <strong>del</strong>le osservazioni con<br />

avviso sul BURT <strong>del</strong> 07/03/2012.<br />

In particolare ne sono pervenute 70 e queste sono state istruite. Questo lavoro è stato<br />

consegnato all' Autorità Competente che si è espressa in merito.<br />

11 17/<strong>04</strong>/2012 si è tenuto, in contemporanea con le altre 2 province, un incontro<br />

pubblico, presso il Palazzo Balì ove è stato presentato il Piano Interprovinciale che è<br />

stato adottato.<br />

11 1511 1/2012 la Giunta <strong>Provincia</strong>le con atto n. 157 ha approvato il piano, il rapporto<br />

ambientale, <strong>del</strong>la sintesi non tecnica, <strong>del</strong>la <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> sintesi, <strong>del</strong> parere motivato<br />

e <strong>del</strong>la relazione <strong>del</strong> Garante <strong>del</strong>la comunicazione, lo schema <strong>di</strong> accordo dei Presidenti<br />

<strong>del</strong>le tre province. Tale accordo è stato stipulato il 1911 1/201 2.<br />

Nel 2012 si sono svolte regolarmente, ma con notevole impegno, tutte le altre attività <strong>di</strong><br />

competenza <strong>del</strong> Servizio Tutela ambientale: istruttoria pratiche, conferenze dei servizi,<br />

sopralluoghi, controlli, atti autorizzativi, <strong>di</strong>ffide ecc..<br />

Valorizzare l'insieme <strong>del</strong>le aree naturali e <strong>di</strong> rilevanza ambientale che<br />

costituiscono la base <strong>del</strong>la rete ecologica provinciale <strong>di</strong>segnata nel PTCP dal<br />

sistema funzionale dei valori paesistico-ambientali<br />

Nel settore <strong>del</strong>la bio<strong>di</strong>versità sono state rese operative le linee guida regionali per<br />

semplificare le valutazioni degli impatti <strong>del</strong>le attività agroforestali <strong>di</strong> tipo ricorrente in<br />

aree classificate come siti <strong>di</strong> interesse comunitario o regionale, rilevanti ai fini <strong>del</strong>la<br />

conservazione <strong>del</strong>la bio<strong>di</strong>versità.<br />

Si tratta <strong>di</strong> criteri che consentono uno screening preliminare al termine <strong>del</strong> quale è<br />

spesso possibile emettere parere ed autorizzazione senza che il richiedente debba<br />

affrontare l'onere <strong>del</strong>lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> incidenza. Lo stu<strong>di</strong>o infatti comprende un'analisi<br />

dettagliata <strong>di</strong> specie ed habitat e degli impatti, l'intervento <strong>di</strong> tecnici specializzati ed è<br />

pertanto opportuno riservarlo ai soli casi che, per <strong>di</strong>mensione o natura <strong>del</strong>le operazioni,<br />

devono essere effettivamente analizzati singolarmente.<br />

Per ottimizzare il recepimento <strong>di</strong> queste linee guida, i due uffici coinvolti<br />

<strong>del</strong>l'amministrazione provinciale (aree protette e foreste) hanno elaborato una prassi<br />

congiunta, in modo da coor<strong>di</strong>nare le verifiche e realizzare un proce<strong>di</strong>mento unitario che<br />

l'utente attiva con un'unica comunicazione on-line tramite il SIGAF.<br />

Sotto la supervisione dei tecnici <strong>del</strong>l'amministrazione provinciale e <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong><br />

Larciano è avviato il cantiere per la realizzazione <strong>del</strong> nuovo centro visite <strong>del</strong>la riserva<br />

naturale che sarà dotato anche <strong>del</strong> tetto verde (cioè con copertura vegetale con<br />

funzione <strong>di</strong> risparmio energetico e <strong>di</strong>dattiche) grazie ad un finanziamento aggiuntivo<br />

per il quale è stato possibile reperire il cofinanziamento.<br />

C<br />

L'elaborato tecnico per il Piano <strong>di</strong> Gestione dei Siti montani è stato consegnato, e deve /\<br />

adesso trovare il percorso istituzionale <strong>di</strong> approvazione.<br />

I;.'.,<br />

I

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!