18.01.2015 Views

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In particolare nello sviluppo <strong>del</strong>le energie rinnovabili sarà enfatizzata la componente<br />

legata all' innovazione e allo sviluppo tecnologico.<br />

Il piano energetico provinciale sarà uno strumento operativo e concreto a <strong>di</strong>sposizione<br />

<strong>di</strong> tutta la collettività per raggiungere gli obbiettivi in esso contenuti utilizzando il minimo<br />

consumo <strong>di</strong> risorse finanziarie. Alcuni progetti potranno avere un importante ruolo per<br />

<strong>di</strong>mostrare la possibilità <strong>di</strong> effettuare <strong>del</strong>le innovazioni rispetto agli attuali sistemi<br />

energetici adottati. La funzione <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento <strong>del</strong> piano energetico avrà lo scopo <strong>di</strong><br />

governare fenomeni che altrimenti avrebbero uno sviluppo casuale, con possibili risvolti<br />

negativi <strong>di</strong> impatto ambientale e paesaggistico.<br />

La gestione <strong>di</strong>retta <strong>del</strong>la Legge forestale regionale e <strong>del</strong> corrispondente regolamento<br />

permette una risposta concreta ed efficiente a tutte le principali esigenze <strong>del</strong> settore<br />

forestale e <strong>del</strong>lo sviluppo <strong>del</strong>la filiera legnolenergia.<br />

In questa attività è importante garantire l'attuazione degli intervanti <strong>di</strong> lotta fitosanitaria,<br />

in certi casi obbligatoria.<br />

Nel contesto <strong>del</strong> settore forestale e compresa l'attività a supporto <strong>del</strong> Distretto rurale<br />

forestale <strong>del</strong>la Montagna Pistoiese e il coor<strong>di</strong>namento <strong>del</strong>l' attività aritincen<strong>di</strong> boschivi.<br />

Sezione 1.2<br />

Attività relativa al Piano <strong>di</strong> Sviluppo Rurale<br />

Nel mese <strong>di</strong> marzo (D<strong>GP</strong> no 3112012) è stato approvato il completamento <strong>del</strong>la<br />

programmazione finanziaria 2007 -<strong>2013</strong> che ha portato lo stanziamento complessivo a<br />

27.695.863 euro, grazie anche al bonus aggiuntivo <strong>di</strong> 1.080.483 euro attribuito in<br />

ragione <strong>del</strong>la buona performance <strong>del</strong>la <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Pistoia</strong> nella gestione dei fon<strong>di</strong> fino<br />

al 2011 .<br />

Complessivamente oltre 213 dei fon<strong>di</strong> (17,6 milioni <strong>di</strong> euro) sono destinati ad<br />

investimenti per il miglioramento <strong>del</strong>la competitività <strong>del</strong> settore, poco più <strong>di</strong> un quarto<br />

(7.31 5.082 euro) al miglioramento <strong>del</strong>l'ambiente e <strong>del</strong>lo spazio rurale ed il restante 10%<br />

alla <strong>di</strong>versificazione <strong>del</strong>le fonti <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to <strong>del</strong>le imprese agricole.<br />

Le risorse per i ban<strong>di</strong> <strong>del</strong>l'ultima annualità (201 3) sono state ripartite coerentemente agli<br />

in<strong>di</strong>rizzi <strong>del</strong> documento <strong>di</strong> programmazione provinciale (PLSR) con una particolare<br />

attenzione agli investimenti per il settore forestale, in sinergia con l'iniziativa <strong>del</strong><br />

Distretto Forestale <strong>del</strong>la montagna pistoiese.<br />

Sui ban<strong>di</strong> relativi alle risorse <strong>2013</strong>, chiusi a <strong>di</strong>cembre 2012, sono state presentate oltre<br />

380 domande per una richiesta complessiva <strong>di</strong> 17 milioni <strong>di</strong> euro che è coperta solo al<br />

13% dalle risorse <strong>di</strong>sponibili; tuttavia nel campo <strong>del</strong>le misure forestali vi è una migliore<br />

coerenza <strong>del</strong>le risorse che sono in grado <strong>di</strong> coprire quasi la metà <strong>del</strong>le richieste.<br />

Nel mese <strong>di</strong> febbraio 2012 è stata organizzato un seminario in collaborazione con la<br />

Comunità Montana <strong>del</strong>l'Appennino Pistoiese e con la Regione Toscana, in forma <strong>di</strong><br />

incontro aperto a tutti gli operatori <strong>del</strong> settore come occasione <strong>di</strong> aggiornamento, ma<br />

anche a privati citta<strong>di</strong>ni ed amministratori, interessati a seguire gli sviluppi <strong>del</strong> piano e<br />

l'andamento <strong>del</strong>la spesa in<strong>di</strong>rizzata allo sviluppo rurale. In questa occasione, oltre a<br />

dare conto dei i risultati raggiunti al termine <strong>del</strong> primo triennio <strong>di</strong> attuazione, sono state<br />

illustrate le novità sui ban<strong>di</strong> ancora <strong>di</strong>sponibili a favore <strong>di</strong> enti e imprese, cori particolare<br />

attenzione alle rnisure specifiche per I'impren<strong>di</strong>toria giovanile e per i progetti integrati <strong>di</strong><br />

filiera. Si tratta <strong>di</strong> due nuove linee <strong>di</strong> finanziamento che, se ben colte, rappresentano<br />

opportunità molto valide <strong>di</strong> sviluppo e consolidamento per l'agricoltura intensiva tipica<br />

<strong>del</strong> territorio pistoiese e consentono <strong>di</strong> accedere a fon<strong>di</strong> aggiuntivi rispetto a quelli<br />

or<strong>di</strong>nari, stanziati <strong>di</strong>rettamente a livello regionale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!