18.01.2015 Views

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Programma "C2"<br />

SVILUPPO RURALE E PROMOZIONE DELLE ENERGIE RINNOVABILI<br />

REFERENTI POLITICI<br />

RESPONSABILI PROGRAMMA<br />

Assessore Mauro Mari<br />

Assessore Rino Fragai<br />

D.ssa Silvia Masi<br />

Dr. Ariberto Meren<strong>di</strong><br />

Sezione 1 - DESCRIZIONE PROGRAMMA<br />

Obiettivo generale <strong>del</strong> programma è fornire un sistema articolato <strong>di</strong> servizi ed incentivi,<br />

in grado <strong>di</strong> rispondere alle molteplici esigenze per lo sviluppo dei sistemi rurali<br />

provinciali, perseguendo la competitività contestualmente alla tutela <strong>del</strong>le risorse<br />

naturali quale strumento per garantire la sostenibilità <strong>del</strong>lo sviluppo.<br />

L'attività <strong>di</strong> programmazione articola a livello locale le linee <strong>di</strong> intervento regionali quali il<br />

PSR ed il PRAF, attraverso piani provinciali e ban<strong>di</strong>. Essa comprende inoltre una lunga<br />

serie <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> relazione <strong>di</strong>retta con I'utenza in attuazione <strong>del</strong>le vigenti <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong><br />

legge nell'ambito <strong>del</strong>le quali particolare attenzione viene rivolta alle azioni <strong>di</strong><br />

informazione per la corretta comunicazione con gli utenti; queste attività infatti hanno un<br />

impatto rilevante sull'immagine che i citta<strong>di</strong>ni utenti dei servizi si possono formare<br />

<strong>del</strong>l'amministrazione che li eroga. Molto importante quin<strong>di</strong>, in questo campo,<br />

l'operazione <strong>di</strong> snellimento procedurale, mirata a garantire un accesso agevole al<br />

sistema <strong>di</strong> servizi e tempi <strong>di</strong> risposta certi e notevoli sono i fabbisogni <strong>di</strong> aggiornamento<br />

necessari per mantenersi al passo con le innumerevoli mo<strong>di</strong>fiche normative ed il<br />

progresso tecnologico conseguente I'informatizzazione sempre più <strong>di</strong>ffuse <strong>del</strong>le<br />

procedure <strong>di</strong> settore.<br />

Il programma vuole essere anche uno strumento per uno sviluppo sostenibile <strong>di</strong> molte<br />

attività economiche legate al settore energetico e forestale, che nel recente periodo<br />

hanno dato importanti segnali <strong>di</strong> interesse.<br />

Obiettivi principali <strong>del</strong> programma sono:<br />

il consolidamento <strong>del</strong>l'occupazione;<br />

la creazione <strong>di</strong> nuovi posti <strong>di</strong> lavoro, anche in forma in<strong>di</strong>retta;<br />

lo sviluppo <strong>di</strong> filiere corte e locali;<br />

l'innovazione dei processi produttivi "sostenibili";<br />

l'uso <strong>di</strong> risorse energetiche rinnovabili <strong>di</strong> produzione locale;<br />

Nel settore <strong>del</strong>l'energia, le filiere corte e locali permetteranno: un uso ed una<br />

valorizzazione <strong>del</strong>le risorse <strong>del</strong> territorio, lo sviluppo <strong>del</strong>la manodopera locale e un<br />

8 P,\<br />

contestuale controllo democratico <strong>del</strong> territorio. P ,a L<br />

.,<br />

8 '\<br />

l<br />

/

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!