18.01.2015 Views

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4/;-<br />

l<br />

'\<br />

L<br />

- sono stati realizzati nel17a.s. 201 11201 2 presso le scuole <strong>di</strong> ogni<br />

or<strong>di</strong>ne e grado, i Progetti <strong>di</strong> Educazione Ambientale, con azioni educative e<br />

formative volte alla <strong>di</strong>ffusione <strong>del</strong>la conoscenza e <strong>del</strong>la consapevolezza <strong>del</strong>le<br />

questioni legate alla sostenibilità ed al rispetto per l'ambiente;<br />

- si sono concluse le attività progettuali <strong>di</strong> integrazione curricolare dei percorsi<br />

scolastici degli Istituti Superiori per 1'a.s. 201 1 I2012 ("Scenari <strong>del</strong> XX secolo"<br />

che è stato de<strong>di</strong>cato alla storia <strong>del</strong>l'isola <strong>di</strong> Cipro con un'adesione complessiva <strong>di</strong><br />

oltre 1600 ragazzi <strong>del</strong>le Scuole Secondarie <strong>di</strong> Il grado, "Società e citta<strong>di</strong>no" che<br />

ha avuto per tema "Il prisma <strong>del</strong>la felicità: fra esistenziale e sociale", "A Scuola<br />

<strong>di</strong> Teatro" che ha approfon<strong>di</strong>to il tema <strong>del</strong>la <strong>di</strong>fesa <strong>del</strong>la legalità" raccogliendo<br />

oltre 5.000 adesioni , "Scambi con la Scozia", "Conoscere la <strong>Provincia</strong>" ecc.),<br />

mentre si è dato awio ai nuovi progetti per 1'a.s. in corso (20121<strong>2013</strong>);<br />

- si sono realizzate numerose iniziative per contrastare la <strong>di</strong>spersione scolastica e<br />

formativa, tra cui: attività <strong>di</strong> tutoraggio (attraverso le tutor operanti presso i Centri<br />

Impiego) per i ragazzi in <strong>di</strong>ritto-dovere; concessione <strong>di</strong> voucher; offerta formativa<br />

destinata all'assolvimento <strong>del</strong> <strong>di</strong>ritto-dovere con il proseguimento dei cinque<br />

corsi <strong>di</strong> durata annuale relativi ad Operatore agricolo, Operatore amministrativo<br />

segretariale, Operatore <strong>del</strong>la ristorazione, Operatore impianti termoflui<strong>di</strong>ci e<br />

Operatore servizi turistici nonché l'attività <strong>di</strong> recupero <strong>del</strong>le competenze <strong>di</strong> base<br />

e l'avvio <strong>di</strong> percorsi <strong>di</strong> formazione <strong>di</strong> durata biennale (Operatore <strong>del</strong>la<br />

ristorazione - Preparazione pasti, Operatore <strong>del</strong>la ristorazione - Servizi Sala<br />

Bar, Operatore <strong>del</strong> benessere - Estetica, Operatore meccanico);<br />

- sono proseguite le attività inerenti i percorsi <strong>di</strong> Istruzione e Formazione<br />

Professionale negli Istituti Professionali <strong>del</strong>la <strong>Provincia</strong> che daranno luogo a<br />

qualifiche <strong>di</strong> formazione professionale <strong>di</strong> Il livello, in attuazione <strong>del</strong>le Linee guida<br />

regionali, con la pubblicazione dei progetti pervenuti dalle scuole e relativi al<br />

primo triennio e l'assegnazione dei fon<strong>di</strong> per la realizzazione dei medesimi;<br />

- è proseguita l'attività <strong>del</strong>l'Osservatorio Scolastico <strong>Provincia</strong>le, grazie anche<br />

all'attivazione <strong>di</strong> una collaborazione part-time, e tra gli altri adempimenti portati a<br />

termine, si è conclusa la realizzazione <strong>del</strong>la pubblicazione <strong>del</strong> Rapporto sulla<br />

Scuola Pistoiese (relativo allla.s. 201 01201 1 ) contenente reports riguardanti<br />

l'e<strong>di</strong>lizia scolastica <strong>del</strong> territorio provinciale oltre alle informazioni riguardanti le<br />

bocciature, le ripetenze, le valutazioni ottenute ed altri in<strong>di</strong>catori, sud<strong>di</strong>visi per<br />

grado e tipo <strong>di</strong> scuola, citta<strong>di</strong>nanza, età, percorso formativo, in<strong>di</strong>spensabili per<br />

un corretto percorso <strong>di</strong> informazione e programmazione;<br />

- a settembre 2012 ha preso awio il progetto <strong>di</strong> durata triennale per l'integrazione<br />

degli alunni stranieri e ragazzi <strong>di</strong>sabili <strong>del</strong> primo biennio <strong>del</strong>la scuola secondaria<br />

<strong>di</strong> Il grado;<br />

- si sono assegnati, per l'anno scolastico 201 112012, i fon<strong>di</strong> alle scuole per gli<br />

ausili da destinare agli studenti con <strong>di</strong>sabilità prevedendo anche incontri con tutti<br />

i docenti <strong>di</strong> tutti gli istituti che hanno presentato i progetti e con il Laboratorio<br />

Ausili <strong>di</strong> <strong>Pistoia</strong>. Si sono inoltre visitate alcune <strong>del</strong>le scuole <strong>del</strong> territorio<br />

provinciale per poter valutare l'utilizzo degli ausili che nel corso degli anni sono<br />

stati acquistati dalle scuole con i fon<strong>di</strong> provinciali. Si è conclusa I'istruttoria, con<br />

la valutazione dei progetti pervenuti dalle scuole, relativa all'anno scolastico in<br />

corso;<br />

- si è provveduto al rimborso ai Comuni <strong>del</strong>la spesa effettivamente sostenuta per il<br />

trasporto degli alunni <strong>di</strong>sabili frequentariti le scuole superiori per 1'A.S. 201 1112<br />

secondo le modalità predefirrite con le Deliberazioni <strong>del</strong>la Giunta <strong>Provincia</strong>le n.<br />

200111 e n.2812012 per un ammontare <strong>di</strong> E 80.113,33 ed è stata effettuata<br />

l'istruttoria, in base alle richieste dei Comuni per 1'A.S. 201 211 3, confluita nella<br />

D<strong>GP</strong> n. 17212012 che ha previsto un impegno finanziario a carico dei fon<strong>di</strong><br />

provinciali <strong>di</strong> E 108.419,<strong>04</strong>;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!