18.01.2015 Views

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Protocollo d'Intenti per l'attivazione <strong>di</strong> iniziative anticrisi<br />

Nel corso <strong>del</strong> 2012 la <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Pistoia</strong> ha proseguito I'attività <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento <strong>del</strong>le<br />

iniziative contenute nel Protocollo degli interventi anticrisi, sottoscritto con tutti i Comuni<br />

<strong>del</strong> territorio provinciale, relativamente a semplificazione amministrativa, inse<strong>di</strong>amenti<br />

produttivi, cre<strong>di</strong>to e progetti <strong>di</strong> investimento sul territorio. In occasione <strong>del</strong> Consiglio<br />

<strong>Provincia</strong>le <strong>del</strong> 22 marzo 2012, che ha affrontato il tema <strong>del</strong>la situazione economica e<br />

occupazionale nella provincia, è stato presentato il monitoraggio sugli interventi attivati<br />

e sulle ricadute degli stessi, offrendo al Consiglio <strong>Provincia</strong>le un quadro d'insieme <strong>del</strong>la<br />

situazione.<br />

Archivio <strong>del</strong>le aree produttive ed attrazione degli investimenti<br />

Il Servizio Sviluppo Economico, durante l'anno, ha provveduto ad aggiornare il database<br />

cartografico de<strong>di</strong>cato alle aree produttive. Tale attività si è sviluppata in parte, in<br />

conseguenza <strong>del</strong>l'avvenuta approvazione o, revisione degli strumenti urbanistici<br />

comunali, e in parte, attraverso lo svolgimento <strong>di</strong> alcuni sopralluoghi ricognitivi su<br />

alcune aree produttive interessate da processi <strong>di</strong> riqualificazione o <strong>di</strong> nuova<br />

realizzazione. Nel mese <strong>di</strong> marzo 2012 inoltre, è stato aggiornato il quadro sinottico<br />

<strong>del</strong>le tariffe determinate dai Comuni, relativamente agli oneri <strong>di</strong> urbanizzazione applicati<br />

ai soggetti che intendono realizzare nuovi e<strong>di</strong>fici artigianali e10 industriali.<br />

Prosegue I'attività <strong>di</strong> collaborazione con il "Settore Politiche Regionali per l'attrazione<br />

degli investimenti" <strong>del</strong>la Regione Toscana, in merito alle iniziative promosse nel corso<br />

<strong>del</strong> 201 1 con la D.G.R.T. n.56512011 e il D.D.R.T. n.414712011, volte a fornire un Punto<br />

Locale <strong>di</strong> assistenza ed informazione a potenziali investitori e a garantire la <strong>di</strong>ffusione<br />

<strong>del</strong>l'Avviso pubblico regionale finalizzato alla rilevazione <strong>di</strong> opporturiità <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amento<br />

in Toscana per attività industriali, produttive e <strong>di</strong>rezionali.<br />

Sportello per lo Sviluppo Locale e Sportello Ban<strong>di</strong> Unione Europea<br />

Durante il 2012 lo Sportello per lo Sviluppo Locale ha proseguito la sua attività <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>vulgazione, <strong>di</strong> prima informazione e front-office informando sulle opportunità <strong>di</strong><br />

finanziamento che in questi mesi Unione Europea, Stato, Regione ed altri enti hanno<br />

messo a <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> pubbliche amministrazioni, imprese e citta<strong>di</strong>ni.<br />

Attraverso un costante monitoraggio, lo Sportello ha infatti continuato a pubblicizzare i<br />

ban<strong>di</strong> aperti o <strong>di</strong> prossima uscita me<strong>di</strong>ante la loro pubblicazione sul sito ufficiale <strong>del</strong>la<br />

<strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Pistoia</strong>.<br />

Dal febbraio 2012, a seguito <strong>del</strong>la sottoscrizione <strong>di</strong> un protocollo d'intesa con la CCIAA<br />

<strong>di</strong> <strong>Pistoia</strong>, lo Sportello ha contribuito alla redazione e <strong>di</strong>vulgato mensilmente<br />

NewsBan<strong>di</strong>, una newsletter pubblicata e trasmessa agli stakeholder esterni e interni.<br />

Nel 2012 lo Sportello ha registrato 87 contatti <strong>di</strong> prima informazione (telefonici, e-mail e<br />

front-office) a soggetti privati (68) e pubblici (19).<br />

Per quanto concerne il piano <strong>di</strong> <strong>di</strong>vulgazione 2012, sono stati pubblicati circa 60 ban<strong>di</strong><br />

sul sito ufficiale <strong>del</strong>l'Ente, pubblicate n.1 l NewsBan<strong>di</strong> e trasmesse varie comunicazioni,<br />

telefoniche ed e-mail, ai Comuni e Associazioni <strong>di</strong> categoria.<br />

Lo Sportello ha redatto infine il report finale relativo all'attività svolta nell'anno<br />

d'interesse.<br />

Unità <strong>di</strong> Crisi<br />

L'attività <strong>del</strong>l'unità <strong>di</strong> Crisi è stata importante anche nel corso <strong>del</strong> 2012, a fronte <strong>di</strong> una<br />

crisi economica che non ha accennato a <strong>di</strong>minuire i propri effetti negativi ed in presenza<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà aziendali legate ad una congiuntura che ha continuato a manifestare segnali<br />

negativi su molti fronti. In questo contesto l'Unità <strong>di</strong> Crisi è <strong>di</strong>ventata sempre più punto<br />

<strong>di</strong> riferimento per quelle situazioni aziendali <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà dove era richiesta la necessità <strong>di</strong><br />

una me<strong>di</strong>azione tra le parti sociali per favorire lo sviluppo <strong>di</strong> un nuovo progetto<br />

d'impresa, l'intervento nei confronti dei curatori fallimentari per sbloccare possibili

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!