18.01.2015 Views

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- Collaborazione e sostegno alla manifestazione "vinsantoè" nel<br />

mese <strong>di</strong> gennaio;<br />

- Partecipazione con stand dei produttori a Riso e Rose in Monferrato nel mese <strong>di</strong><br />

maggio;<br />

- Organizzazione in collaborazione con il Consorzio Montagne e Valli <strong>del</strong>la<br />

Rassegna dei Prodotti Tipici <strong>del</strong>la Montagna Pistoiese al Melo <strong>di</strong> Cutigliano nel<br />

mese <strong>di</strong> luglio;<br />

- Il Progetto <strong>di</strong> Giar<strong>di</strong>no Sensoriale, ancora ad un primo sta<strong>di</strong>o <strong>di</strong> realizzazione,<br />

nasce nell'ambito <strong>del</strong> progetto "<strong>Pistoia</strong> per tutti", all'interno <strong>del</strong>la programmazione<br />

<strong>del</strong>la Regione Toscana relativa a "Una proposta per un turismo facile", e fa<br />

seguito a quanto stabilito dal Consiglio <strong>Provincia</strong>le <strong>di</strong> <strong>Pistoia</strong> per la promozione<br />

turistica <strong>del</strong> territorio nel triennio 2010-2012.<br />

Progettata dal Servizio<br />

Pianificazione Territoriale <strong>del</strong>la <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Pistoia</strong>, l'opera è finalizzata al<br />

recupero <strong>del</strong>l'area a verde a<strong>di</strong>acente all'lstituto Professionale Alberghiero F.<br />

Martini <strong>di</strong> Montecatini Terme, in località La Querceta, una <strong>del</strong>le zone più<br />

paesaggistiche <strong>di</strong> Montecatini, vicina al parco <strong>del</strong>le Terme Tettuccio e alla<br />

funicolare per Montecatini Alto. Nato dall'esigenza <strong>di</strong> riqualificare un'area<br />

abbandonata e inutilizzata dall'lstituto, il progetto ha assunto una valenza<br />

particolare con finalità <strong>di</strong>dattico-turistiche e socio-ambientali, rivolte alle persone<br />

con <strong>di</strong>sabilità generica, per promuovere il riconoscimento, la coltivazione e l'uso<br />

<strong>di</strong> essenze utili nel settore culinario, e sviluppare una maggiore sensibilità verso<br />

il verde, il paesaggio e l'accoglienza turistica, all'interno <strong>di</strong> uno spazio fruibile da<br />

tutti e libero da barriere.<br />

Organizzazione <strong>del</strong>la partecipazione e progettazione <strong>del</strong>lo stand <strong>di</strong> <strong>Pistoia</strong> quale ospite<br />

d'onore alla Fiera Internazionale Acc@nta <strong>di</strong> Gent (Belgio) nel mese <strong>di</strong> settembre.<br />

All'interno <strong>del</strong>la Fiera, nel pa<strong>di</strong>glione d'onore, sono state rappresentate gran parte <strong>del</strong>le<br />

eccellenze pistoiesi, coinvolgendo non solo il settore enogastronornico ma anche il<br />

manifatturiero ed il settore turistico. La progettazione e la realizzazione <strong>del</strong>lo spazio <strong>di</strong><br />

circa 1.200 mq. ed il coinvolgimento <strong>del</strong>le aziende (circa 50) è stato con<strong>di</strong>viso con la<br />

Camera <strong>di</strong> Commercio che ha cofinanziato la partecipazione <strong>di</strong> <strong>Pistoia</strong> all'evento ed<br />

anche con le Associazioni <strong>di</strong> categoria agricole, artigianali e commerciali, che hanno<br />

fatto da collegamento con i produttori <strong>del</strong>la piazza. Infatti, l'idea è stata quella <strong>di</strong><br />

riprodurre una tipica piazza <strong>del</strong> mercato, inserita in i-in borgo me<strong>di</strong>evale, all'interno <strong>del</strong>la<br />

quale si è articolato un percorso che ha coinvolto il visitatore nella conoscenza <strong>del</strong><br />

nostro territorio, mostrando l'intera filiera <strong>di</strong> produzione, un percorso ideale <strong>di</strong> sapori e<br />

immagini <strong>del</strong> territorio pistoiese. Vi sono stati laboratori sui vari processi <strong>di</strong> lavorazione<br />

dei prodotti con degustazioni e cicli <strong>di</strong> incontri info-formativi sulle tecniche <strong>di</strong> produzione<br />

e ven<strong>di</strong>ta dei prodotti stessi, il tutto all'interno <strong>di</strong> un contesto "verde" con le piante <strong>di</strong><br />

<strong>Pistoia</strong>. Nel borgo si sono alternati quin<strong>di</strong>, momenti <strong>di</strong> degustazione dei prodotti, ma<br />

anche momenti de<strong>di</strong>cati allo spettacolo, alla cultura ed alla conoscenza <strong>del</strong>la <strong>Provincia</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Pistoia</strong>, in tutti i suoi aspetti. Un pacchetto completo <strong>di</strong> occasioni interessanti, che,<br />

oltre alle occasioni <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong>retta e <strong>di</strong> possibilità commerciali, ha consentito <strong>di</strong><br />

rivolgere ai visitatori un invito alla conoscenza <strong>di</strong>retta <strong>del</strong>le nostre belle campagne,<br />

colline e montagne.<br />

La seconda e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Expo Rurale si è tenuta dal 20 al 23 settembre 2012,<br />

organizzata dalla Regione Toscana in collaborazione con il Comune <strong>di</strong> Firenze. La<br />

<strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Pistoia</strong> ha curato la presentazione e promozione <strong>del</strong>la filiera relativa al<br />

florovivaismo e al paesaggio, con uno stand coperto <strong>di</strong> 150 metri quadri più due aree<br />

esterne e, a fare da protagonista, il tessuto rurale e vivaistico pistoiese insieme alle<br />

produzioni vivaistiche e floricole <strong>del</strong> territorio. All'interno <strong>del</strong>lo stand, la cui progettazione<br />

è stata interamente curata dal servizio Promozione <strong>del</strong> Territorio <strong>del</strong>la <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> ,-,t<br />

<strong>Pistoia</strong>, sono stati allestiti gran<strong>di</strong> pannelli fotografici, con aree specifiche, <strong>del</strong>le quali una L<br />

de<strong>di</strong>cata ai Parchi Ambientali e una a Vestire il Paesaggio <strong>2013</strong> e, infine, una speciale p .i<br />

',-,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!