18.01.2015 Views

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Progetto Leonardo<br />

Le attività <strong>del</strong> progetto Leonardo "lntelligent Furniture" a supporto <strong>del</strong> comparto <strong>del</strong><br />

mobile, iniziato nel mese <strong>di</strong> novembre <strong>del</strong> 2010, si sono concluse, come previsto dal<br />

progetto approvato, il 30 Marzo 2012. Nel mese <strong>di</strong> Gennaio il progetto è stato<br />

presentato alla fiera internazionale <strong>del</strong> mobile <strong>di</strong> Colonia e il 15 marzo si è svolto<br />

l'evento transnazionale finale presso l'ufficio <strong>di</strong> rappresentanza <strong>del</strong>la Regione Toscana<br />

a Bruxelles, presentando la pubblicazione finale <strong>del</strong> progetto in presenza <strong>di</strong><br />

rappresentanti <strong>del</strong>la competente Agenzia Esecutiva <strong>del</strong>la Commissione Europea e <strong>di</strong><br />

esperti provenienti da sette paesi europei. L'iniziativa, collegata con il "Progetto<br />

Quarrata" che riguarda in particolare la Formazione Professionale, ha aperto nuove<br />

potenzialità <strong>di</strong> sviluppo per il settore, soprattutto per quanto riguarda il design. Entro il<br />

mese <strong>di</strong> Giugno 2012 il Servizio ha pre<strong>di</strong>sposto il report finale <strong>del</strong> progetto per la<br />

Commissione Europea e presentato la necessaria ren<strong>di</strong>contazione, documenti<br />

approvati dalltAgenzia Europea con lettera <strong>del</strong> 27.1 1.2012 con contestuale erogazione<br />

<strong>del</strong> saldo finale. Salvo eventuali au<strong>di</strong>ting da parte <strong>del</strong>la commissione o attività <strong>di</strong> followup<br />

il progetto risulta quin<strong>di</strong> concluso positivamente.<br />

Progetto MO. TO. R. E<br />

Il Progetto M0.TO.R.E. (Montagna Toscana Ricerca Energia) ha iniziato i suoi primi<br />

passi concreti. Dopo la fase <strong>di</strong> ideazione, nel 2012 è stata awiata la fase operativa<br />

coor<strong>di</strong>nata dalla Cabina <strong>di</strong> regia composta dalla <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Pistoia</strong>, dalla Camera <strong>di</strong><br />

Commercio <strong>di</strong> <strong>Pistoia</strong>, dalllUNCEM Toscana e dal Comune <strong>di</strong> San Marcello Pistoiese.<br />

Sono state raccolte, ad oggi, do<strong>di</strong>ci manifestazioni <strong>di</strong> interesse da parte <strong>di</strong> altrettante<br />

aziende che operano nel settore <strong>del</strong>le energie da fonti rinnovabili. Sulla base <strong>di</strong> un<br />

Protocollo sottoscritto il 23 luglio 2012 è stata attivata una collaborazione con il GAL<br />

Garfagnana Ambiente e Sviluppo, che opera da oltre vent'anni nell'ambito <strong>del</strong>lo<br />

sviluppo economico e rurale ed è soggetto locale <strong>di</strong> programmazione e gestione<br />

finanziaria dei fon<strong>di</strong> LEADER <strong>del</strong> Piano <strong>di</strong> Sviluppo rurale, in<strong>di</strong>viduato dalla Regione<br />

Toscana. Sono state avviate le attività preparatorie e propedeutiche necessarie per la<br />

buona riuscita <strong>del</strong>l'iniziativa, è stata completata l'ipotesi progettuale e la relativa scheda<br />

è stata presentata alla Regione Toscana per I'ottenimento <strong>di</strong> un finanziamento <strong>di</strong> un<br />

milione <strong>di</strong> euro. Le fasi successive prevedono l'avvio <strong>del</strong>la fase <strong>di</strong> start up, con<br />

I'in<strong>di</strong>viduazione <strong>del</strong> soggetto gestore e le prime iniziative, mentre, a partire dal 2016,<br />

inizierà la fase a regime, in una logica industriale e competitiva.<br />

L'obiettivo è quello <strong>di</strong> innovare il sistema produttivo locale, puntando sulle energie<br />

rinnovabili e la sostenibilità ambientale, attraverso la ricerca, lo sviluppo dei processi<br />

industriali e l'attrazione <strong>di</strong> investimenti, con la creazione <strong>di</strong> un Polo sulla Montagna<br />

Pistoiese, da localizzare nell'area produttiva <strong>di</strong> Campo Tizzoro.<br />

L'obiettivo è quello <strong>di</strong> creare, all'interno <strong>del</strong>l'area ex - Se<strong>di</strong> <strong>di</strong> Campo Tizzoro,<br />

completamente rinnovata e dotata dei servizi infrastrutturali necessari, una struttura <strong>di</strong><br />

collegamento fra i progetti <strong>di</strong> ricerca in ambito energetico e le <strong>di</strong>namiche <strong>di</strong> evoluzione<br />

dei processi industriali, anche con la possibilità <strong>di</strong> nuovi inse<strong>di</strong>amenti produttivi.<br />

Un luogo <strong>di</strong> incontro, insomma, fra chi, da un lato, fa ricerca e realizza nuove<br />

tecnologie, e chi, dall'altro, vuole implementare nuovi sistemi <strong>di</strong> produzione, attraverso<br />

l'innovazione e le energie rinnovabili.<br />

Se, infatti, il territorio montano, con le sue risorse, rappresenta il contesto naturale <strong>di</strong><br />

riferimento per lo sviluppo sostenibile, il progetto MO.TO.RE si pone nell'ottica <strong>di</strong><br />

realizzare una sorta <strong>di</strong> Polo <strong>del</strong>l'lnnovazione per le tecnologie rinnovabili sulla<br />

montagna pistoiese e <strong>di</strong> favorire così la crescita e l'inse<strong>di</strong>amento non solo <strong>di</strong> imprese<br />

locali ma anche esterne, attraverso il trasferimento, lo sviluppo e la con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong><br />

nuove competenze tecnologiche.<br />

Il Progetto è stato presentato per la prima volta al pubblico venerdì 3 agosto 2012,<br />

presso l'area ex - Se<strong>di</strong> <strong>di</strong> Campo Tizzoro.<br />

i<br />

1./

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!