18.01.2015 Views

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

Delidera GP n. 49 del 24/04/2013 - Provincia di Pistoia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

finanziamento regionale erogato alla <strong>Provincia</strong> ai sensi <strong>del</strong>l'art. 3 LR 1612009<br />

(annualità 2012). Sono stati curati i corinessi atti amministrativi.<br />

E' stata pre<strong>di</strong>sposta l'adesione <strong>del</strong>la <strong>Provincia</strong> alla Carta d'intenti Ready - Rete<br />

Nazionale <strong>del</strong>le Pubbliche Amministrazioni Anti<strong>di</strong>scriminazione per orientamento<br />

sessuale e identità <strong>di</strong> genere.<br />

Si è attivata la progettazione <strong>di</strong> Sportelli informativi sperimentali presso le Farmacie<br />

provinciali, con l'obiettivo <strong>di</strong> intercettare i bisogni <strong>del</strong>le donne nelle varie fasce d'età e<br />

dare una risposta efficace o in<strong>di</strong>rizzare verso istituzioni o associazioni che possano<br />

fornire una risposta efficace. Le Farmacie dovrebbero aderire facoltativamente e<br />

mettere a <strong>di</strong>sposizione uno spazio adeguato per 1-2 volte al mese (a seconda <strong>del</strong> tipo <strong>di</strong><br />

farmacia e <strong>del</strong>le esigenze riscontrate) con la presenza <strong>di</strong> uno psicologo.<br />

Si è intrapresa la collaborazione con il Comune capoluogo, la Società Italiana <strong>di</strong> Storia,<br />

Filosofia e Stu<strong>di</strong> Sociali <strong>del</strong>la Me<strong>di</strong>cina e <strong>del</strong>la Biologia (BIOM) e il Liceo Scieritifico<br />

Amedeo dlAosta <strong>di</strong> <strong>Pistoia</strong> - per l'organizzazione <strong>di</strong> un Convegno intitolato DONNE DI<br />

SCIENZA che dovrebbe tenersi al Teatro Bolognini <strong>di</strong> <strong>Pistoia</strong>, in coincidenza con la<br />

Celebrazione de11'8 marzo <strong>2013</strong> - Festa Internazionale <strong>del</strong>la Donna. Il convegno in<br />

programma intende invitare a riflettere sul rapporto fra donne e scienza, sui motivi per<br />

cui, nonostante il gap <strong>di</strong> genere si stia attenuando, siamo ancora lontani da un reale<br />

allineamento fra uomini e donne nell'approccio alle <strong>di</strong>scipline scientifiche ed ai percorsi<br />

professionali ad esse collegati.<br />

E' proseguita l'attività <strong>di</strong> segreteria e supporto all'ufficio <strong>di</strong> Presidenza e alla<br />

Corrimissione <strong>Provincia</strong>le per le Pari Opportunità.<br />

Continuare nellJopera <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento giuri<strong>di</strong>co/legale/organizzativo finalizzato<br />

al sostegno dei citta<strong>di</strong>ni italiani e stranieri contro qualsiasi tipo <strong>di</strong> comportamento<br />

<strong>di</strong>scriminatorio, posto in essere sia da soggetti privati che pubblici<br />

Il Centro Anti<strong>di</strong>scriminazione si rivolge alle persone vittime o testimoni <strong>di</strong> comportamenti<br />

<strong>di</strong>scrirrrinatori. Nello specifico, la sua attività si sostanzia in: promozione dei <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong><br />

citta<strong>di</strong>nanza, sostegno alle possibili vittime, raccolta dati e segnalazioni su<br />

comportamenti ritenuti <strong>di</strong>scriminatori da parte <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni, Enti, Associazioni <strong>di</strong> categoria<br />

e Organizzazioni <strong>del</strong> terzo settore. Fondamentale è anche la collaborazione con<br />

I'LINAR, Ufficio Nazionale contro le <strong>di</strong>scriminazioni, con il Comuni ed altri soggetti, tra i<br />

quali, principalmente, la Questura e la Prefettura <strong>di</strong> <strong>Pistoia</strong>.<br />

In particolare, è stata data ampia <strong>di</strong>ffusione, in una serie d'iniziative concertate con il<br />

Comune <strong>di</strong> <strong>Pistoia</strong> ed altri enti <strong>del</strong>la <strong>Provincia</strong>, alla pubblicazione "Tra luoghi comuni e<br />

realtà. Rom e Sinti <strong>di</strong> <strong>Pistoia</strong>'; de<strong>di</strong>cata alle esperienze maturate dal CAD sili1 versante<br />

<strong>del</strong>la promozione e tutela dei <strong>di</strong>ritti dei citta<strong>di</strong>nanza dei noma<strong>di</strong>, dallo stesso e<strong>di</strong>ta.<br />

Quanto alle <strong>di</strong>mensioni <strong>del</strong>l'utenza, nel periodo considerato si sono rivolti al CAD 18<br />

citta<strong>di</strong>ni per casi <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminazione tipica, ex artt. 43 e 44 D.Lgs n. 28611998; nello<br />

stesso periodo sono stati trattati altri 22 accessi per situazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio socioeconomico,<br />

che il continuo progre<strong>di</strong>re <strong>del</strong>l'attuale crisi economica ha notevolmente<br />

aggravato.<br />

Molti dei casi trattati, come <strong>di</strong> consueto, hanno potuto trovare positivo esito per il<br />

coinvolgimento <strong>di</strong> altri uffici pubblici, con i quali il CAD ha stretto da tempo proficui<br />

rapporti collaborativi. Un esempio per tutti: gli Uffici Anagrafe dei Comuni, in particolare<br />

quello <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> <strong>Pistoia</strong>, spesso coinvolti per questioni <strong>di</strong> iscrizione <strong>di</strong> stranieri nel<br />

Registro <strong>del</strong>la popolazione residente.<br />

Valga per tutti il problema <strong>del</strong>la mancata formazione <strong>del</strong>l'atto <strong>di</strong> nascita <strong>di</strong> un neonato,<br />

figlio <strong>di</strong> genitori stranieri privi <strong>di</strong> documenti, per il quale non è stato formato l'atto <strong>di</strong><br />

nascita, con conseguente mancato acquisto <strong>del</strong>la capacità giuri<strong>di</strong>ca e negazione dei<br />

<strong>di</strong>ritti fondamentali <strong>del</strong>la persona. Nel periodo considerato, (il bimbo è nato alla fine <strong>del</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!