10.07.2015 Views

CarFleet n. 27 - LeasePlan

CarFleet n. 27 - LeasePlan

CarFleet n. 27 - LeasePlan

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gioia di vivereIlpiùbelmododiandarpernevedi Enrico MartaDifficili da contare, vanno da quelli con camicia a quadri e zaino da 30 chili a quelli con tutina, zainettoe borraccia. Sono i cultori di scialpinismo, una disciplina che in questi anni sta conoscendo un aumentodi appassionati: le case che producono attrezzature stimano netti incrementi percentualiPer qualcuno è fugadalle piste battute esuperaffollate, peraltri un modo per distinguersi,per essere «in», e perqualcun altro un vero e propriostile di vita che anchenello sport avviene all'insegnadel rigore, del minimalismoe del rispetto dell'ambiente.Poi ci sono quelli chenella pratica dello scialpinismovedono una sfida continuacon se stessi, con glialtri e soprattutto con il cronometro/altimetro.Questo modo di salire escendere in velocità è statointrodotto in questi ultimianni grazie a personaggiemblematici come FabioMeraldi che in vent'anni diattività ha vinto le più importantimanifestazioni a livellointernazionale.Per chi scrive è stata unapiacevole, incredibile riscoperta:quarant'anni fa lapratica dello scialpinismoera caratterizzata da faticaallo stato puro e le attrezzaturepiuttosto approssimativenon permettevano certograndi prestazioni né in salita,né in discesa. Qualcheanno fa mi sono riavvicinatoa questa disciplina e la sorpresaè stata grande: attrezzaturesofisticate che nullahanno a che vedere conquelle che caratterizzavano imiei ricordi, un grandesenso di avventura e dilibertà, la sensazione dipoter passare ovunque e dipoter scegliere la traccia piùadatta alle proprie capacità.Salire un pendio innevato epoi ridiscenderlo è creatività,è come disegnare dellelinee su un foglio bianco. Inalta montagna però ci sonoalberi, rocce e pendenzediverse, solo l'esperienza e iconsigli dei più esperti permettonodi scegliere semprela linea migliore e la menopericolosa. A questo propositodobbiamo sottolineareche lo scialpinismo è unosport pericoloso, sempre.Svolgendosi fuori da pistebattute e in aperta montagnaè sottoposto al rischiodi valanghe, di scivolate, dicadute. Come superare questedifficoltà? Innanzitutto èfondamentale un allenamentodi base per non soccomberedopo un quartod'ora di salita. Poi è benesaper scegliere il materialeadatto al proprio livello tecnicoe alle proprie aspirazioni:oggi ci sono in commerciosci e scarponi molto leggeriche possono far risparmiareenergie preziose insalita senza comprometterele prestazioni in discesa.La tecnica della salita èimportantissima e non deveessere sottovalutata: si cadepiù facilmente salendo chescendendo. Il fatto di avere italloni staccati costituiscesempre una condizione diminor controllo dello scianche in caso di una scivolatanella fase di salita. Latenuta delle pelli - si applicanosotto gli sci per farli aderirealla neve su pendenzeanche elevate - si apprendedopo parecchie sedute diallenamento: richiede infattiuna certa sensibilità e unabuona scioltezza articolare.Ogni escursione, anche lapiù banale, nasconde delleinsidie: un passaggio fradue rocce o fra arbusti, unbreve tratto molto ripido eghiacciato, una diagonalecon pendenza elevata, tuttesituazioni che mettono indifficoltà e permettono dicomprendere quanto sia difficileimparare a far tenere lepelli.E quando siamo arrivati invetta? Le operazioni da faresono molteplici e nessunadeve essere trascurata: viale pelli, bloccaggio degliattacchi e degli scarponi,gambetto in posizione ski esiamo pronti a scendere.Meglio coprirsi ma senzaesagerare: a volte scendendosu nevi impegnative sisuda più che durante la salita...Tracce ampie e veloci,serpentine e curve ravvicinate,canalini e pendii aperti:un grande senso di libertàe di avventura, ma attenzione,l'insidia di essere travoltida una valanga su pendenzeaccentuate e condizionidel manto nevoso particolarinon deve essere maisottovalutata. Ricordate diportare sempre con voi pala,sonda e soprattutto un buoncercapersone.<strong>CarFleet</strong> gennaio 200811

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!