10.07.2015 Views

CarFleet n. 27 - LeasePlan

CarFleet n. 27 - LeasePlan

CarFleet n. 27 - LeasePlan

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

scegliere tra due programmi di marcia(Comfort e Sport) ed impostare inquesto modo le corrispondenti caratteristichedinamiche. Gli ammortizzatorisono regolati elettronicamente inmodo progressivo per ogni ruota, ilcorpo vettura viene ribassato di 15millimetri, il telaio infine dispone dimolle più corte e barre stabilizzatricipiù robuste. Con questo assetto laClasse C Station Wagon è in grado dioffrire piacevoli emozioni quando sidecide di adottare una guida sportiva,soprattutto lungo percorsi tortuosi.Per chi sceglie in maniera permanentela via della sportività esiste la possibilitàdi acquistare il pacchetto sportivo“Classe C Station Wagon AMG”, ladivisione sportiva di Mercedes, cheoltre ai cerchi in lega da 17 pollici prevedeuna carrozzeria ribassata di 15millimetri ed un telaio sportivo conmolle più corte e ammortizzatori dall’assettopiù rigido.Più potenti i motori a benzinaPassando ai motori, uno degli argomentiforti da sempre dei prodottiMercedes, non ci sono da segnalarenovità clamorose, ma un lavoro certosinodegli ingegneri di Stoccarda sull’affinamentodei particolari permigliorare il rendimento complessivoe naturalmente per abbassare i consumi.Il restyling (se così possiamochiamarlo) riguarda soprattutto i 4cilindri a benzina, il C180 ed il C200Kompressor, con potenze lievitate a156 e 184 cavalli, velocità massime di218 e 228 km/h, sprint proporzionato(da 0 a 100 in 9,8” e in 8,8” rispettivamente),ma quel che conta consumiquasi da diesel (12,8 km/l nel ciclomisto). In casa Mercedes calcolanoche per questi due motori il risparmioin termini di consumo di carburantesia del 12%. Poi ci sono altri tre propulsoricon il 6 cilindri a V (C 230, C280 e C 350) superveloci (fino a 250km/h) e scattanti (6,5” da 0 a 100) masempre con percorrenze superiori ai10 km con un litro di carburante.Anche sui 4 cilindri a gasolio (C 200 eC 220 CDI con 136 e 170 cv) è statofatto un lavoro di affinamento su 90Frontale aggressivo con la grande stella al centro della mascherinacomponenti ed i risultati sono l’aumentodi potenza e la diminuzione deiconsumi. Prendendo ad esempio laversione della nostra prova, il C 220CDI, che sarà con ogni probabilitàquella preferita dalla clientela italiana,abbiamo come riferimenti cronometriciuna velocità massima di 224km/h, 8,9” per raggiungere i 100 partendoda fermo, una coppia di 400Nm ed un consumo medio di 6,1 km/lche corrisponde ad una percorrenzadi 16,3 chilometri con un litro di gasolio.L’emissione di CO2 è contenuta in159 gr/km ed il Fap è disponibile arichiesta. Sono dati di assoluto rilievofrutto anche degli interventi fatti sullacarrozzeria tant’è che la vettura inordine di marcia pesa solo 1630 kg.Chi, pur restando nella gamma deimotori a gasolio, non vuole privarsidel piacere che un 6 cilindri sa trasmettere,può optare per lo straordinarioC 320 CDI che a fronte di unacilindrata di 2987 cc offre 224 cv, unavelocità di 245 km/h, 7,9” da 0 a 100,una coppia di 510 Nm ed in particolareun consumo mini (14 km con unlitro di gasolio) considerando cilindratae potenza.Tre le versioni disponibili per quel cheriguarda le finiture dell’abitacolo:Classic, Elegance e Avantgarde.L’eleganza ed il comfort sono quelleben note di Mercedes così come lalinea esterna che ha subito impercettibiliritocchi. Ottima l’aerodinamicitàsottolineata da un Cx di 0,30. I sedilisono più avvolgenti grazie al sostegnolaterale, mentre particolarmentepiacevoli sono le poltroneMulticontour con camere d’aria controllabiliseparatamente sotto gliappoggi dei cuscini in modo tale daadattare la forma del sedile all’anatomiadel passeggero.Volante con dodici tastiIl volante attrezzato dispone di 12tasti tondi ed illuminati che si azionanocon i pollici, il cruscotto ha quadrantineri, scritte bianche, mentreogni strumento circolare dispone diun piccolo display. Quello grande (7pollici) del navigatore è a scomparsa,non manca il pomello di regolazionesulla consolle. Il sistema Multimediadispone di un disco rigido di 30Gigabyte ed il comando vocaleVoicetronic che consente di dare ordinial navigatore o al cellulare con unaparola intera senza dovere sillabare. Ilcambio è di serie manuale a 6 marce:solo la C 350 ha l’automatico 7G-Tronic a 7 rapporti.Complete infine le dotazioni di sicurezzacon 7 airbag, con l’Esp chemonitora la pressione dei pneumaticie stabilizza l’eventuale rimorchio, ilPre-Safe che predispone in anticipo lavettura ad un eventuale urto,l’Intelligent Light System che seguecon i fari (bixeno) i movimenti di sterzatadel pilota, il Parktronic che aiutanelle manovre di parcheggio attraversoi sensori radar.<strong>CarFleet</strong> gennaio 200849

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!