10.07.2015 Views

CarFleet n. 27 - LeasePlan

CarFleet n. 27 - LeasePlan

CarFleet n. 27 - LeasePlan

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Insieme alla Renault Espace, la ChryslerVoyager ebbe il merito di inventare unanuova formula di auto: quella dellamonovolume. Entrambi i modelli, siaquello francese che quello americanofecero scalpore a metà anni ottanta, perle idee innovative che proponevano, cercandodi “vedere” l’auto come qualcosada utilizzare nel modo più pratico possibile.Quello che è arrivato dopo è storianota, tra piccole, medie e grandi monovolume.La nuova versione del Voyager,attesa da marzo, migliora i contenuti disempre. E rispetto al modello che mandain pensione ha linee più squadrate, sevogliamo ancora più americane. Tra lenovità il sistema “Swivel’n go” che prevedela possibilità di girare di 180° i sedilidella seconda fila creando un vero eproprio salotto. Il motore è il 2.8 CRD da163 CV della VM.EcologiaCHRYSLER VOYAGER,CAMBIA DEL TUTTO I CONNOTATIuuuuuComfort b b bbbSicurezzag g g gCapacità di carico W W W W WJAGUAR XF,UNO “STRAPPO” CON IL PASSATOEcologiauuuuuComfort b b b b bSicurezzag g g g gCapacità di carico W W W WLa Jaguar cambia radicalmente design conla nuova XF, che è l’erede di quella S-Typeche aveva invece abbracciato linee e tendenzecelebri negli anni sessanta. Se la S-Type ha rappresentato un buon successo,la XF vuole fare di più. Con tratti avveniristici,un interno “minimalista”, tanta curanei particolari, pelle e radica di prima qualità.Lunga quasi 5 metri, ha prezzi chepartono da 51.000 euro e motori che derivanosia dalla S-Type che dalla XK. Infatti,alla base troviamo un motore a benzina di3.0 litri da 238 CV e un turbodiesel di 2.7litri da 207 CV, per poi salire a due 4.2 V8,il primo aspirato (298 CV), il secondosovralimentato, con ben 416 CV. Il cambioè automatico-sequenziale, con comandisul volante. Da “effetti speciali” il pomelloche affiora sul tunnel centrale e che regolail cambio e l’ESP e la “risposta” di acceleratoree freni nella guida sportiva.Fiat Professional ha presentato la nuovagamma del Fiorino Cargo, in attesa diulteriori versioni nel 2008. Prodottonello stabilimento Tofas, a Bursa(Turchia), si conferma un mezzo maneggevole,anche nelle manovre di parcheggio,grazie a un diametro di sterzatadi soli 9,95 metri. Il design ricercatoesprime personalità e robustezza.Originale il taglio dei proiettori, mentrele versioni “lastrate” hanno le fiancatelisce. Con soli 3,86 metri di lunghezza, ilFiorino Cargo ha un vano di carico di 2,8metri cubi, una portata di 610 chili e unalunghezza interna di oltre 1,5 metri, chesfiora i 2,5 metri quando si ribalta ilsedile del passeggero. Due i propulsori:il benzina 1.4 da 73 CV e il turbodiesel1.3 Multijet da 75 CV. Consuma 4,5 l/100km nel ciclo combinato, ovvero millechilometri di autonomia con un pieno.EcologiaComfortuuuub b bFIAT FIORINO CARGO,PRATICO CON NUOVI MOTORISicurezzag g g gCapacità di carico W W W W W<strong>CarFleet</strong> gennaio 200843

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!