10.07.2015 Views

CarFleet n. 27 - LeasePlan

CarFleet n. 27 - LeasePlan

CarFleet n. 27 - LeasePlan

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Prova su stradaC’è anche l’overboost che in ripresaoffre una spinta ulteriore per una frazionelimitata di tempo portando lacoppia massima a 260 Nm. Il turbo èa geometria variabile e monta di serieil filtro antiparticolato Fap.Chi guarda alla 207 SW come ad unmodello con l’indole tranquilla epaciosa di una station wagon si sbagliadi grosso. Infatti la 207 SW è precisanel disegnare le curve, piacevoleda guidare grazie allo sterzo moltodiretto, divertente sui tratti tortuosidove la tenuta si dimostra esseremolto vicina a quella straordinariadella berlina. In ogni caso chi volesseesagerare con il piede sull’acceleratore,si troverebbe alle prese con un leggerosottosterzo, ma mai in difficoltàgrazie ad un controllo elettronicodella stabilità ben calibrato (che peròha il difetto di essere un optional apagamento: 600 euro).Tra i motori a benzina, spicca l’1.6 VTida 120 cv con una coppia di 140 Nm evelocità massima di 200 km/h. I propulsoriVTi si segnalano per la tecnologiadell’alzata variabile delle valvolesviluppata da PSA Peugeot-Citroën incollaborazione con BMW (che hadotato di questo motore la Mini): l’effettofinale è quello di un sensibilemiglioramento del rendimento termodinamicocon prestazioni superiori enello stesso tempo consumi ed emissionidi CO2 minori. Più tranquilli i due<strong>CarFleet</strong> gennaio 200858Di grande effetto il tetto panoramico in cristallo della versione Ciel1.4 con 75 e 95 cv rispettivamente cheperò si fanno apprezzare per i consumicontenuti (più di 15 km con unlitro), un dato significativo sul frontedei propulsori a benzina.Sedili posteriori rialzatiL’abitacolo ricalca molto da vicinoquello della berlina: i sedili posteriorisono rialzati di 20 millimetri, il checontribuisce ad offrire a chi siede dietrouna buona visibilità. E a propositodi visibilità, spettacolare il tetto panoramicoin cristallo della versione Cieldi grandi dimensioni oscurabile inLa 207 SW offre motori scattanti e dai consumi moderati, soprattutto quelli a gasoliopochi secondi con una tendina acomando elettrico. La nostra 207 SWXS si caratterizza, oltre al tetto invetro, anche per il frontale tipo sport,per le barre sul tetto color alluminio,per il lunotto posteriore apribile, per ifari fendinebbia, per il volante in pelleed i sedili sportivi.Di serie cerchi in lega da 16 pollici,computer di bordo e climatizzatoremanuale; a pagamento il regolatoredi velocità, i sensori di parcheggio, lavernice metallizzata ed i vetri posteriorioscurati. In arrivo il sistema dinavigazione GPS con autoradio e lettoreMP3 e connettività Bluetooth. Inalternativa si può scegliere un sistematelematico integrato “4 in 1” chesfruttando un hard disk da 30 GB riunisceil controllo di tutti i dispositivielettronici di bordo (GPS, Hi-Fi, tripcomputer) su uno schermo a colori16:9 da 7 pollici con grafica tridimensionale.Le molte qualità della 207 SW hannoperò un prezzo che nel caso della vetturadella nostra prova non è particolarmentecontenuto: dai 20 mila eurodella versione XS con l’1.6 HDi da 110cv si sale con gli optional a 22 mila.Aggressivo invece il prezzo della versioned’attacco a 13 mila euro (1.4One Line da 75 cv a benzina), mentreper i diesel si parte da 15.450 euro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!