10.07.2015 Views

piano quadro del - Parco della Murgia Materana

piano quadro del - Parco della Murgia Materana

piano quadro del - Parco della Murgia Materana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

B )- RISERVA GENERALEAmmessi interventi <strong>del</strong>le categorie 1)-2)-3)-4)-5)- con destinazioni d’uso di tipoagro/silvo/pastorale o attinenti le finalità istitutive <strong>del</strong> parco.Per i “centri aziendali” compresi in questa zona, ed i cui terreni ricadono per più <strong>del</strong> 50%nella medesima zona, gli interventi <strong>del</strong>la categoria 6) sono subordinati alla predisposizione di un“<strong>piano</strong> pluriennale di utilizzazione aziendale” finalizzato alla riconversione dei coltivi in atto aisensi <strong>del</strong> regolamento CEE 2078/92 e successive modificazioni.C )- ZONE DI PROTEZIONEAmmessi interventi <strong>del</strong>le categorie 1)-2)-3)-4)-5)-6)-7) con destinazioni d’uso zootecnico edagro/silvo/pastorale o attinenti le finalità istitutive <strong>del</strong> <strong>Parco</strong>.In tutte le “zone”, in assenza dei “piani pluriennali di utilizzazione aziendale”, è consentita laesecuzione, su strutture preesistenti, esclusivamente di interventi appartenenti alla categorie n. 1-2-3-4, senza modifiche <strong>del</strong>le destinazioni d’uso preesistenti.Per le proprietà agricole frazionate, possono essere presi in considerazione anche terreni noncontigui, purché appartenenti alla medesima azienda agricola. Nel caso detti terreni ricadano inpiù di una “zona” di cui al comma precedente, fatte salve le necessità legate al potenziamento<strong>del</strong> centro aziendale preesistente, qualora le trasformazioni legate al “<strong>piano</strong> pluriennale”configurino sostanziali modifiche all’assetto produttivo/aziendale preesistente, le nuovecostruzioni andranno localizzate nelle zone di minor pregio naturalistico - ambientale.ART. 12Trasformazioni edilizie consentite per categorie dei manufatti.A prescindere dalle “zone” di localizzazione dei manufatti (di cui al precedente articolo), perle strutture ed elementi di interesse storico – antropico - culturale ricadenti nel perimetro <strong>del</strong><strong>Parco</strong>, sono consentiti esclusivamente gli interventi <strong>del</strong>le categorie individuate come definitinella tabella n.1 allegata.TABELLA N.1CATEGORIE DI INTERVENTI EDILIZI CONSENTITI PER LE STRUTTURE STORICO-ANTROPICHE,Valore paesaggistico Eccezionale Elevato Medio BassoAree Archeologiche 1Habitat Rupestre 1 1Masserie,Jazzi,Casini 1-2-3-5 1÷6a 1÷6 1÷6Muretti a secco 1÷2 1÷3Cisterne 1÷3 1÷3Strutture Rurali2÷7 2÷7Recenti *nota (*): art.53 punto F.4)9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!