10.07.2015 Views

piano quadro del - Parco della Murgia Materana

piano quadro del - Parco della Murgia Materana

piano quadro del - Parco della Murgia Materana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ART. 64La raccolta <strong>del</strong>le piante eduli, di quelle usate come condimento in cucina e dei frutti ingenerale, quali ad esempio:1) Diplotaxis tenuifolia (L.) Dc.,2) Diplotaxis muralis (L.) Dc.3) Diplotaxis erucoides (L.) Dc.4) Portulaca oleracea L.5) Sinapis sspp.6) Cichorium intybus L.7) Asparagus acutifolius L.8) Beta vulgaris L.9) Scolymus hispanicus L.10) Foeniculum vulgare Miller11) Origanum heracleoticum L.12) Capparis spinosa var. inermis Turra13) Punica granatum L.14) Ziziphus jujuba Miller15) Celtis australis L.16) Ceratonia siliqua L.17) Opuntia ficus-indica (L.) Miller18) Borago officinalis L.é consentita liberamente ai residenti e ai visitatori nei limiti <strong>del</strong>le esigenze personali e familiariescluso comunque qualsiasi metodo massiccio ed industriale, alle seguenti condizioni:- purchè non vengano interessate le zone di riserva integrale;- purchè non siano danneggiate le parti rimanenti <strong>del</strong>le piante;- purchè il quantitativo di piante complessivamente raccolto nella giornata non ecceda ilchilogrammo a persona.La raccolta <strong>del</strong> Muscari comosum Miller (il comune lambascione) è vietata nella garighe enelle steppe, e consentita invece solo negli incolti e nei coltivi.La raccolta dei funghi è consentita solo per le specie eduli, liberamente ai residenti nell’area<strong>del</strong> <strong>Parco</strong>, ed ai visitatori nei limiti <strong>del</strong>le esigenze personali e familiari, escluso comunquequalsiasi metodo massiccio ed industriale, alle seguenti condizioni:- purchè non vengano interessate zone di tutela integrale;- purchè non siano danneggiati i miceli dei funghi;- purchè si adoperino il canestro o cesto per riporre i funghi raccolti;-purchè il quantitativo di funghi complessivamente raccolto nella giornata non ecceda ilchilogrammo per persona.Le presenti norme non riguardano i residenti e le normali attività agrosilvopastorali tradizionali.56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!