10.07.2015 Views

piano quadro del - Parco della Murgia Materana

piano quadro del - Parco della Murgia Materana

piano quadro del - Parco della Murgia Materana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPO IIINORME GENERALI DI CARATTERE AGRO-SILVO-PASTORALEArt. 71Nelle zone di riserva integrale la vegetazione è lasciata libera al suo spontaneo sviluppo. E’vietato qualsiasi intervento forestale, se non espressamente richiesto dall’Ente <strong>Parco</strong> perchèritenuto necessario per la conservazione di determinate componenti.Non è consentito né il pascolo né la raccolta, la rottura o il danneggiamento di piante, funghio altri prodotti di sottobosco.“Previa autorizzazione annuale <strong>del</strong>l’Ente di Gestione <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> è consentitol’attraversamento <strong>del</strong> bestiame nella zona di riserva integrale – Zona A -, al fine <strong>del</strong>raggiungimento <strong>del</strong>le località di pascolo; l’istanza di autorizzazione deve indicare: il nome <strong>del</strong>responsabile all’attraversamento <strong>del</strong> bestiame nei valloni <strong>del</strong>la Gravina (responsabile in caso didanneggiamento <strong>del</strong>le aree di riserva), la razza <strong>del</strong> bestiame, il numero dei capi, la frequenza<strong>del</strong>l’attraversamento, i terreni oggetto di pascolo ed i sentieri di percorrenza su adeguataplanimetria”. (Del. CR 927 <strong>del</strong> 15/02/2005 di approvazione <strong>del</strong> <strong>Parco</strong>)ART. 72Nelle zone di riserva generale sono consentiti quegli interventi forestali migliorativi atti afavorire una graduale riconversione dei popolamenti verso aspetti più naturali e spontanei.L’utilizzazione dei boschi con potenzialità produttive è subordinata alla redazione da parte<strong>del</strong>l’Ente <strong>Parco</strong> di uno specifico <strong>piano</strong> d’assestamento forestale che ne regolamenterà i prelievilegnosi.E’ consentito il rimboschimento esclusivamente nelle zone confinanti con aree già boscate osu terreni coltivati. Nel primo caso, trattandosi di ampliamento <strong>del</strong> bosco, dovranno essereimpiegate esclusivamente essenze forestali già esistenti nell’area limitrofa. In ogni caso neinuovi impianti dovranno essere impiegate solo specie autoctone.E’ vietato il pascolo vagante. E’ consentito invece il pascolo controllato, ma solo sui terrenimessi a coltura.La raccolta dei frutti selvatici e di altri prodotti spontanei (funghi, asparagi, ecc.) è consentitaunicamente ai residenti nel territorio <strong>del</strong> <strong>Parco</strong>, purchè non siano danneggiate le parti rimanenti59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!