10.07.2015 Views

piano quadro del - Parco della Murgia Materana

piano quadro del - Parco della Murgia Materana

piano quadro del - Parco della Murgia Materana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- piazzole di sosta per tende e camper;-“foresteria” ricavata con manufatti realizzati prevalentemente in tufo (con finitura esterna asecco) ed in legno, addossati alle pareti <strong>del</strong>le scarpate <strong>del</strong>imitanti i terrazzamenti checaratterizzano l’area; i manufatti, coperti con falda in embrici in cotto (tipologia <strong>del</strong>lo “jazzo”),non dovranno superare l’altezza dei muretti di contenimento di dette scarpate; superficiecoperta massima = mq.250.- utilizzazione dei manufatti esistenti (casino, vani ipogei, ecc.) a servizio <strong>del</strong> camping,mediante interventi di risanamento conservativo;- obbligo di utilizzo di materiali tradizionali:- muretti in pietra calcarea a secco per le recinzioni;- legno per le strutture di copertura, embrici di argilla cotta per i manti di copertura;- pavimentazioni esterne in pietra;- mantenimento <strong>del</strong>le alberature esistenti (olivi, mandorli), eventualmente integrate, perraccordo paesaggistico ed ombreggiamento.b) Area per il tempo libero <strong>del</strong>lo Jazzo <strong>del</strong>l’OfraIl Piano Quadro individua nello Jazzo <strong>del</strong>l’Ofra un sito di particolare interessestorico/ambientale, utilizzabile quale infrastruttura di sosta/pic-nic e/o di visita al “<strong>Parco</strong> semirurale”<strong>del</strong>l’Ofra ed alle numerose testimonianze archeologiche e <strong>del</strong>l’habitat rupestre presentinelle adiacenze.Il Progetto Esecutivo di tale infrastruttura dovrà rispettare le seguenti prescrizioni:- configurazione funzionale prevalentemente “testimoniale” con limitate attrezzature disupporto: punto di ristoro con servizi, spazi pic-nic o per attività artigianali, all’interno <strong>del</strong>lojazzo;- nessuna volumetria aggiuntiva: attrezzature e servizi andranno ricavati esclusivamente coninterventi di risanamento conservativo dei manufatti esistenti;- nessuna sistemazione esterna, ad eccezione <strong>del</strong>la manutenzione <strong>del</strong> recinto interno, dei murettia secco, scoli acque, cisterne, ecc.;- area di parcheggio a disposizione: area 2) di cui al precedente art. 43 - lett.c)ART. 43Infrastrutture turistico-ricettiva de “La Bruna”Il Piano <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> individua in località “La Bruna”, in corrispondenza dei fabbricati rurali iviesistenti, una infrastruttura turistico-ricettiva finalizzata alla fruizione turistica <strong>del</strong> <strong>Parco</strong>.L’insediamento di carattere ricreativo, ricettivo, etc., deve essere realizzato nel rispetto <strong>del</strong>leDirettive CEE nn. 79/409 e 92/43, relative alla “conservazione degli habitat naturali eseminaturali e <strong>del</strong>la flora e <strong>del</strong>la fauna selvatiche”;pertanto, il progetto deve essere corredato da studi specialistici comprovanti la tutela deglihabitat anzidetti;Il progetto Esecutivo di tale infrastruttura, che sarà esteso all’intero compendio dei fabbricatirurali preesistenti ed all’area demaniale attigua, dovrà rispettare le seguenti prescrizioni:- configurazione funzionale a camping/foresteria con nucleo di servizi igienici e punto ristoro;33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!