10.07.2015 Views

piano quadro del - Parco della Murgia Materana

piano quadro del - Parco della Murgia Materana

piano quadro del - Parco della Murgia Materana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Particolare cura verrà posta nell’arredo <strong>del</strong>le banchine e cunette laterali, nella profilatura <strong>del</strong>lescarpate inerbite, nella piantumazione di alberi in filare lungo il tracciato.I tratti di strade eventualmente dismesse dall’Ente di gestione perché incluse nel perimetro<strong>del</strong> parco, andranno assoggettate alla normativa specifica <strong>del</strong>le strade interne al <strong>Parco</strong> di cui agliartt. seguenti.La segnaletica riferita al <strong>Parco</strong> andrà realizzata secondo i tipi previsti dal regolamento <strong>del</strong><strong>Parco</strong>.ART. 48Strade carrabili interne al <strong>Parco</strong>Rientrano in questa tipologia le strade carrabili di interesse locale (comunali, vicinali) interneal <strong>Parco</strong>.Dette strade dovranno avere, di norma, le seguenti caratteristiche:carreggiata “bianca”, in materiale lapideo a granulometria variabile compattato e rullato;drenaggi e cunette laterali di scolo <strong>del</strong>le acque meteoriche in analogo materiale o inconglomerato cementizio;tagli diagonali (con profilati metallici e/o cordoni in pietra) <strong>del</strong>la carreggiata nei tratti dimaggiore pendenza;tracciati <strong>del</strong>imitati da muretti “a secco” (in pietra calcarea o tufo) in grado di consentire loscolo <strong>del</strong>le acque meteoriche ed il contenimento <strong>del</strong> terreno vegetale a monte;rimboschimenti con macchia mediterranea, ai margini dei tracciati, con funzione di filtro econsolidamento <strong>del</strong>l’humus;larghezza <strong>del</strong>la carreggiata, escluse le banchine, non superiore a ml. 5.00 intervallate nelloro tracciato da adeguato numero di piazzole per la sosta o la manovra.Dette strade, di norma, saranno a traffico controllato, regolamentato con apposita segnaleticao sbarra; l’accesso veicolare sarà comunque consentito ai residenti, proprietari e/o gestori deifondi attraversati, al personale di servizio <strong>del</strong> <strong>Parco</strong>, agenti <strong>del</strong> Corpo Forestale <strong>del</strong>lo Stato oaltra Forza Pubblica, e per emergenza. Fanno eccezione i tratti di strada di penetrazione pubblicanel <strong>Parco</strong>, fino ai “Centri Visita”, e relative aree di parcheggio, previste dal Piano.Tutte le strade carrabili esistenti attualmente all’interno <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> andranno nel tempoadeguate alle caratteristiche di cui al 2° comma precedente, sulla base dei Programmi Biennali diattuazione <strong>del</strong> Piano-Quadro.L’Ente <strong>Parco</strong> potrà comunque valutare l’eventualità, per le strade preesistenti concaratteristiche superiori (carreggiata più larga e bitumata), di conservare tali caratteristiche inrapporto alla funzione specifica assunta dalla strada medesima nell’organizzazione e fruizioneterritoriale <strong>del</strong> <strong>Parco</strong>.Qualsiasi modifica dei tracciati esistenti andrà sottoposta a V.I.A.-La segnaletica, ed altri eventuali elementi di arredo (paracarri, panchine, parapetti ecc.)andranno realizzati secondo i tipi previsti dal regolamento <strong>del</strong> <strong>Parco</strong>.37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!