10.07.2015 Views

piano quadro del - Parco della Murgia Materana

piano quadro del - Parco della Murgia Materana

piano quadro del - Parco della Murgia Materana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Matorral arbustivi di Juniperus axycedrus e Juniperus phoenicea o misti;Percorsi substeppici di graminacee epiante annue (Thero-Brachypodietea) a Poa bulbosa L.,Plantago serraria L. e Cymbopogom hirtus (L.) Janchen;Pratelli nelle macchie a Brachypodium ramosum (L.) R. ed S. e Brachypodium distachyum (L.)Beauv;Versanti calcarei <strong>del</strong>la Grecia mediterranea (Campanulion versicoloris);Querceti di Quercus troyana Webb;Foreste di Quercus ilex L.;Foreste a galleria di Salix alba L. e Populus alba L.ART. 69Nelle aree a gariga e a pseudosteppa (Thero-Brachypodieti).E’ vietato il decespugliamento.E’ vietato lo spietramento e lo sbancamento.E’ vietata l’aratura.Sono vietati gli incendi pilotati.Sono permessi i fuochi d’artificio in occasione <strong>del</strong>le feste patronali o altre feste religiosesolo però nelle apposite aree individuate dall’Ente <strong>Parco</strong> a ridosso <strong>del</strong> piazzale di <strong>Murgia</strong>Timone per la città di Matera. E’ obbligatoria anche una presenza di una squadra di vigili<strong>del</strong> fuoco o di volontari antincendio.E’ consentito il pascolo con carico disciplinato dall’Ente <strong>Parco</strong> (anche <strong>del</strong>le capre).E’ consentita la raccolta disciplinata dei prodotti spontanei.E’ vietata la trasemina con ecotipi non autoctoni mentre è consentita la trasemina conecotipi autoctoni previa autorizzazione <strong>del</strong>l’Ente <strong>Parco</strong> che indicherà anche come e dovereperirli.E’ consentita l’eliminazione <strong>del</strong>le specie non pabulari previa autorizzazione <strong>del</strong>l’Ente <strong>Parco</strong>.ART. 70Nelle aree a gariga o steppa con presenza di specie vegetali <strong>del</strong>la Lista Rossa o di particolareinteresse floristico è vietato anche il pascolo permanentemente o in determinati periodi<strong>del</strong>l’anno.Talune aree di interesse floristico possono essere soggette a disciplina particolare o a tutelaorientata (esempio aree non particolare ricchezza di orchidee).Nei coltivi è permesso l’uso di prodotti chimici consentiti per legge e tutte le normali pratichecolturali.58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!