10.07.2015 Views

piano quadro del - Parco della Murgia Materana

piano quadro del - Parco della Murgia Materana

piano quadro del - Parco della Murgia Materana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ALL. E -ALL. F -ALL. G -- COMUNE DI MONTESCAGLIOSO -ELENCO DELLE AREE ED IMMOBILI VINCOLATIAI SENSI DELLA LEGGE 1089/39.ELENCO DELLE AREE ARCHEOLOGICHEELENCO ALLEGATI ED ELABORATICAPO IIClassificazione <strong>del</strong> territorio <strong>del</strong> <strong>Parco</strong>Art. 4Suddivisione <strong>del</strong> territorio <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> in “zone omogenee”Il Piano suddivide il territorio <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> nelle seguenti “zone omogenee”, ai sensi <strong>del</strong>la L.R.11/90:A - zona di riserva integralecomprendente l’intero inviluppo <strong>del</strong>le “gravine”, considerato l’elemento geomorfologico, naturalistico, storico - antropico di maggiore qualità e caratterizzazione <strong>del</strong><strong>Parco</strong>;in riferimento alla Gravina di Picciano, inclusa nel <strong>Parco</strong>, la zona di riserva integrale èestesa oltre che per la sezione <strong>del</strong>la forra anche sul <strong>piano</strong> per l’area di affioramento <strong>del</strong> substratoroccioso carbonatico;B - zona di riserva generalecomprendente le due aree boscate residuo <strong>del</strong>l’originaria copertura vegetazionale<strong>del</strong>l’Alto<strong>piano</strong> e le aree a macchia e gariga - steppa degli altipiani e dei costoni calcarei,costituenti il più rilevante connotato paesaggistico <strong>del</strong>l’ambiente Murgico;C - zona di protezionecomprendente le aree boscate o macchia – gariga fortemente degradate per pressioneantropica (zootecnica, estrazione materiali lapidei), dislocate per lo più lungo la fasciaperimetrale esterna al parco, e le aree dei coltivi.Il Piano prevede infine, all’esterno <strong>del</strong> perimetro <strong>del</strong> <strong>Parco</strong>, la zona- D- “zona di controllo”,comprendente porzioni <strong>del</strong> territorio limitrofo al <strong>Parco</strong> fortemente correlate negli aspettimorfologici, paesaggistici e ambientali al <strong>Parco</strong> stesso, solo per il territorio comunale diMontescaglioso.Il confine <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> lungo la Gravina di Picciano e sul fiume Bradano deve intendersi estesoentro i 150 mt. dal ciglio, su entrambe i lati identificato sulle carte I.G.M. <strong>del</strong> 1949;L’individuazione dettagliata di tale “zonizzazione” è riportata nelle tavv. P1-A/B; P4 <strong>del</strong>Piano.3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!