11.07.2015 Views

Progetto Just: manuale per i formatori - Save the Children Italia Onlus

Progetto Just: manuale per i formatori - Save the Children Italia Onlus

Progetto Just: manuale per i formatori - Save the Children Italia Onlus

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

JUST - JUVENILE JUSTICEManuale <strong>per</strong> i <strong>formatori</strong>3MODULO 3:PROCEDIMENTO PENALE E PRIVAZIONEDELLA LIBERTÀ PERSONALEContenutoNel contesto del procedimento penale e durante la privazione della libertà, secondogli standard internazionali ed europei, il sistema di giustizia minorile dovrebbefornire ai minori in conflitto con la legge le più appropriate iniziative al fine digarantire un trattamento corretto ed un equo processo. Il presente modulodescrive alcuni dei possibili metodi di intervento che potrebbero promuovere unequo processo ed un trattamento efficace del bambino, soprattutto in considerazionedella situazione particolarmente delicata dei minori privati della loro libertà<strong>per</strong>sonale e della necessità di reinserimento sociale al momento dell’uscita dalcircuito penale.MODULODurata complessiva: 4 ore e 30 minutiObiettivo generaleAlla fine di questo modulo i partecipanti:◗ comprenderanno l’importanza della presenza del tutore;◗ comprenderanno il ruolo fondamentale del mediatore culturale con i minoristranieri;◗ conosceranno gli interventi di mediazione sociale e le sue applicazioni pratiche;◗ apprenderanno l’importanza di un servizio di consulenza legale gratuito;◗ si concentreranno su iniziative particolari in supporto dei minori con dipendenzada alcool, droga, e/o con disordini psicologici e problemi psichiatrici.ObiettiviTutela significa esercitare l’autorità di vigilanza sui minori non accompagnati o impropriamenteaccompagnati nel cammino verso la promozione del migliore interessedel ragazzo sia in ambito penale che in relazione agli adulti. Il tutore fornisceassistenza continuativa a lungo termine ed è responsabile <strong>per</strong> la partecipazione delminore al procedimento penale, <strong>per</strong> il benessere psicofisico del bambino, nonché<strong>per</strong> lo sviluppo della <strong>per</strong>sonalità del minore. La tutela è essenziale <strong>per</strong> aiutare ilminore in uscita dal circuito penale, <strong>per</strong> sostenere e promuovere il suo reinserimentoe <strong>per</strong> rendere indipendenti i ragazzi al raggiungimento della maggiore età.SESSIONE INominadi un tutore<strong>per</strong> i minorinon accompagnatio impropriamenteaccompagnatiDurata: 1 oraMateriali necessariModulo 3, Sessione 1 del “Manuale JUST sui metodi di intervento”.Modulo 3, Sessione 1 del “Manuale JUST delle procedure”.35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!