11.07.2015 Views

Progetto Just: manuale per i formatori - Save the Children Italia Onlus

Progetto Just: manuale per i formatori - Save the Children Italia Onlus

Progetto Just: manuale per i formatori - Save the Children Italia Onlus

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

9JUST - JUVENILE JUSTICEManuale <strong>per</strong> i <strong>formatori</strong>MODULOMetodologia◗ Introduzione allo scopo della sessione (5 minuti).◗ Brainstorming sulle condizioni di detenzione dei minori privati della libertà<strong>per</strong>sonale (15 minuti).Procedura1. Chiedere ai partecipanti “Quali sono le condizioni di detenzione fondamentalia tutela dei minori private di libertà <strong>per</strong>sonale?”2. Scrivere le risposte dei partecipanti su una lavagna.3. Incoraggiare i partecipanti a integrare le loro risposte con alcuni eventualielementi mancanti.4. Favorire la discussione plenaria e la revisione delle risposte, eventualmenteintegrando con alcuni elementi mancanti.5. Utilizzare il brainstorming come punto di partenza <strong>per</strong> la presentazione diretta.◗ Presentazione diretta dei concetti fondamentali sul monitoraggio delle condizionidi detenzione dei minori privati della loro libertà <strong>per</strong>sonale usando unapresentazione in power point (30 minuti).◗ Discussione di gruppo sulle buone prassi e sulle es<strong>per</strong>ienze professionali inmateria di monitoraggio delle condizioni di detenzione dei ragazzi privati dellaloro libertà <strong>per</strong>sonale (10 minuti).Bibliografia• www2.ohchr.org/english/law/res45_113.htm - link ufficiale delle regole UN <strong>per</strong> iminori privati della loro libertà <strong>per</strong>sonale.SESSIONE 3Uso di metodiefficaci <strong>per</strong> laraccolta di datistatisticiObiettiviLa raccolta dati è essenziale <strong>per</strong> monitorare qualsiasi fenomeno. I dati statisticipossono essere analizzati <strong>per</strong> comprendere l’evoluzione del sistema di giustiziaminorile. Di conseguenza è essenziale elaborare criteri precisi <strong>per</strong> la raccolta dati inmaniera da raccogliere e elaborare informazioni il più possibile rispondenti allarealtà. Lo scopo di questa sessione è di identificare e selezionare alcuni criteri utili<strong>per</strong> una raccolta dati che possa essere considerata affidabile e efficace.Durata: 1 oraMateriali necessariModulo 9, Sessione 3 del “Manuale JUST sui metodi di intervento”.Modulo 9, Sessione 3 del “Manuale JUST delle procedure”.56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!