11.07.2015 Views

Progetto Just: manuale per i formatori - Save the Children Italia Onlus

Progetto Just: manuale per i formatori - Save the Children Italia Onlus

Progetto Just: manuale per i formatori - Save the Children Italia Onlus

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

JUST - JUVENILE JUSTICEManuale <strong>per</strong> i <strong>formatori</strong>3gratuita negli istituti penali <strong>per</strong> minori utilizzando una presentazione in powerpoint (25 minuti).◗ Discussione in gruppo e condivisione di es<strong>per</strong>ienze sulle buone prassi in materiadi consulenza legale gratuita negli istituti penali <strong>per</strong> minori (15 minuti).Bibliografia• <strong>Save</strong> <strong>the</strong> <strong>Children</strong> <strong>per</strong>iodicamente pubblica una newsletter con informazioni aggiornatesul diritto dell’immigrazione che possono essere interessanti e rilevanti<strong>per</strong> migliorare la procedura di regolarizzazione sul territorio nazionale deiminori stranieri. Per ulteriori informazioni visitate il sito:legale.save<strong>the</strong>children.it/spip.php?page=courrier&id_courrierMODULOObiettiviDalla ricerca scientifica e dei professionisti della giustizia minorile è emersa unacrescente urgenza inerente ai giovani coinvolti nel sistema di giustizia penaleminorile con sintomi di disturbi mentali e/o gravi problemi di droga o alcool. È fondamentalecomprendere quale può essere il ruolo del sistema di giustizia minorilenei riguardi del trattamento di minori con disturbi di salute mentale e dipendenzada sostanze stupefacenti o da alcool; quali interventi è in grado di attivare il sistemadi giustizia minorile <strong>per</strong> affrontare i disturbi mentali dei giovani e gli abusi disostanze stupefacenti.Durata: 1 oraSESSIONE 5Iniziativespecifichea supportodei minoricon dipendenzeda alcool, droga,e/o disturbipsicologicie problemipsichiatriciMateriali necessariModulo 3, Sessione 5 del “Manuale JUST sui metodi di intervento”.Modulo 3, Sessione 5 del “Manuale JUST delle procedure”.Metodologia◗ Introduzione allo scopo della sessione (5 minuti).◗ Presentazione diretta delle iniziative in supporto specifico dei minori conproblemi di dipendenza da alcool e sostanze stupefacenti, disordini psicologici eproblemi psichiatrici usando una presentazione in power point (40 minuti).◗ Discussione in gruppo e condivisione di es<strong>per</strong>ienze sulle buone prassi inmateria di iniziative in supporto specifico dei minori con problemi di dipendenzada alcool e sostanze stupefacenti, disordini psicologici e problemi psichiatrici(15 minuti).Bibliografia• Dipartimento Giustizia Minorile – Ministero di Giustizia, I nuovi fenomeni legatiall’abuso di sostanze psicotrope in ambito penale minorile nuove droghe, alcool e psicofarmaci,Verona 2007.• I. Mastropasqua, (a cura di) Condotte suicidare: un’analisi nel sistema degli Istitutipenali minorili, Quaderni dell’Osservatorio sulla devianza minorile in Europa, Di-39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!