11.07.2015 Views

Progetto Just: manuale per i formatori - Save the Children Italia Onlus

Progetto Just: manuale per i formatori - Save the Children Italia Onlus

Progetto Just: manuale per i formatori - Save the Children Italia Onlus

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

JUST - JUVENILE JUSTICEManuale <strong>per</strong> i <strong>formatori</strong>5MODULO 5:EDUCAZIONEContenutoSecondo gli standard internazionali l’educazione è vitale <strong>per</strong> la riabilitazione del minorennein conflitto con la legge e <strong>per</strong> la prevenzione del crimine. Di conseguenzal’educazione è fondamentale in tutte le fasi del procedimento <strong>per</strong> facilitare la reintegrazionenella società.MODULODurata complessiva: 2 ore e 30 minutiObiettivo generaleAlla fine di questo modulo i partecipanti:◗ analizzeranno le proposte educative più adeguate <strong>per</strong> i bisogni specifici deiminori in conflitto con la legge, con particolare riguardo agli stranieri;◗ comprenderanno l’importanza della partecipazione dei minori e i diversi approccialla partecipazione.ObiettiviSecondo le Regole di Pechino, in tutte le fasi del procedimento a carico di minori, cisi dovrebbe sforzare <strong>per</strong> fornire il necessario sostegno educativo: garantendo la frequenzascolastica, l’istruzione o la formazione professionale, favorendo l’occupazioneo ogni altro contributo, utile e pratico, finalizzato a facilitare il processo riabilitativo.Questa sessione si propone di fornire un intervento educativo adeguato <strong>per</strong> lespecifiche esigenze dei minori in conflitto con la legge, con interventi diversi aseconda del target di minori, e con un focus sui minori stranieri, al fine di garantireun concreto reinserimento dei giovani nella società.SESSIONE IProposte educativeadeguate ai bisognispecifici dei minoriDurata: 1 oraMateriali necessariModulo 5, Sessione 1 del “Manuale JUST sui metodi di intervento”.Modulo 5, Sessione 1 del “Manuale JUST delle procedure”.Metodologia◗ Introduzione allo scopo della sessione (5 minuti).◗ Brainstorming sugli interventi educativi adeguati <strong>per</strong> i bisogni specifici dei minoristranieri in conflitto con la legge (10 minuti).Procedura1. Chiedere ai partecipanti “Quali sono le proposte educative più appropriate<strong>per</strong> i bisogni specifici dei minori stranieri in conflitto con la legge, inparticolare se stranieri?”2. Scrivere le risposte dei partecipanti su una lavagna.43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!