11.07.2015 Views

Progetto Just: manuale per i formatori - Save the Children Italia Onlus

Progetto Just: manuale per i formatori - Save the Children Italia Onlus

Progetto Just: manuale per i formatori - Save the Children Italia Onlus

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

JUST - JUVENILE JUSTICEManuale <strong>per</strong> i <strong>formatori</strong>Mediazione penale: una modalità di giustizia riparativa, ossia alternativa a quellatradizionale, in cui un soggetto neutrale aiuta due o più <strong>per</strong>sone a risolvere unconflitto e raggiungere una soluzione accettabile <strong>per</strong> tutte le parti.Età minima di responsabilità penale: l’età al di sotto della quale i bambini nonsono considerati responsabili delle azioni illecite commesse.Recidiva: la definizione di recidiva legale dipende da ciascuna legislazione nazionale.Ai sensi del General Comment n. 10 of <strong>the</strong> Committee on <strong>the</strong> rights of <strong>the</strong> child, <strong>per</strong>recidivi si intendono i bambini ripetutamente in conflitto con la legge. Nell’ambitodei tre manuali JUST, con il termine “recidiva” intendiamo, in linea generale enell’ottica di una più ampia protezione del minore, la ripetizione di un qualsiasicomportamento penalmente rilevante idoneo a far scattare una reazione daparte del sistema di giustizia penale minorile (nuovo arresto, nuovo rinvio agiudizio, nuova imputazione, nuova limitazione della libertà <strong>per</strong>sonale, etc...).65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!