11.07.2015 Views

Progetto Just: manuale per i formatori - Save the Children Italia Onlus

Progetto Just: manuale per i formatori - Save the Children Italia Onlus

Progetto Just: manuale per i formatori - Save the Children Italia Onlus

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

JUST - JUVENILE JUSTICEManuale <strong>per</strong> i <strong>formatori</strong>9Metodologia◗ Introduzione allo scopo della sessione (5 minuti).◗ Esercizio di gruppo (15 minuti).Procedura1. Dividere i partecipanti in 3 gruppi di lavoro: un gruppo analizzerà la definizionedi “minore in conflitto con la legge”, il secondo gruppo si soffermerà sulla definizionedi “minore detenuto”, il terzo gruppo approfondirà la definizione di“minore in misura cautelare”.2. Chiedere ad ogni gruppo di identificare i criteri <strong>per</strong> la raccolta dei datistatistici riguardanti l’indicatore quantitativo che analizza il gruppo.3. Ogni gruppo di lavoro dovrebbe spiegare ai partecipanti i criteri di raccoltadati scelti ed i criteri di scelta.4. Il formatore dovrebbe facilitare il dibattito e integrare, qualora necessario, indicandoalcuni criteri mancanti.◗ Presentazione diretta dei concetti fondamentali sui criteri efficaci <strong>per</strong> la raccoltadati statistici usando una presentazione in power point (30 minuti).◗ Discussione di gruppo sulle buone prassi, es<strong>per</strong>ienze professionali e debolezzenei criteri <strong>per</strong> la raccolta dati (10 minuti).MODULOObiettiviIn seguito all’adozione della Convenzione sui diritti del fanciullo (CRC) lapartecipazione dei bambini è stata oggetto di una crescente attenzione da parte diricerche, pubblicazioni, conferenze e progetti concreti. Attraverso questa sessione ipartecipanti apprenderanno i concetti chiave in materia di partecipazione e sarannoin grado di comprendere i diversi livelli di partecipazione del minore nelle questioniche li riguardano direttamente. Verrà inoltre presentato il gioco “JUST a Game”, sviluppatoall’interno del progetto JUST grazie alla partecipazione dei minori.SESSIONE 4Partecipazionedei minori(ricerche,consultazioni...)Durata: 1 oraMateriali necessariModulo 9, Sessione 4 del “Manuale JUST sui metodi di intervento”.Modulo 9, Sessione 4 del “Manuale JUST delle procedure”.Metodologia◗ Introduzione allo scopo della sessione (10 minuti).◗ Presentazione diretta dei concetti chiave in materia di partecipazione del minoreusando presentazione in power point (20 minuti).◗ Analisi e discussione sui diversi livelli di partecipazione del minore nelle questioniche lo riguardano (ricerca partecipata, consultazione, …) (20 minuti).◗ Presentazione del gioco “JUST a Game”, risultato dell’es<strong>per</strong>ienza maturata da<strong>Save</strong> <strong>the</strong> <strong>Children</strong> in materia di partecipazione all’interno del progetto JUST (10minuti).57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!