11.07.2015 Views

IN QUESTO NUMERO - Fondazione Museo Storico del Trentino

IN QUESTO NUMERO - Fondazione Museo Storico del Trentino

IN QUESTO NUMERO - Fondazione Museo Storico del Trentino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DICEMBRE 2010Convegno sul paesaggioNell’ambito <strong>del</strong> convegno internazionale“Di monti e di acque.Le rughe e i flussi <strong>del</strong>la terra.Paesaggi, cartografie e modi<strong>del</strong> discorso geostorico“ (Trento– Palazzo Geremia e Bibliotecacomunale, 1-4 dicembre 2010) il1° dicembre Alessandro De Bertolini,ricercatore <strong>del</strong>la <strong>Fondazione</strong><strong>Museo</strong> storico <strong>del</strong> <strong>Trentino</strong>,ha parlato di “Fonti e metodi peruna storia <strong>del</strong> paesaggio. La testimonianzaorale e la fotografia: ilcaso <strong>del</strong>la Val di Non”. Il 3 dicembreVincenzo Calì, vice-presidente<strong>del</strong>l’Associazione <strong>Museo</strong> storicoin Trento, ha presentato invecela relazione dal titolo “Una portad’Italia col tedesco per portiere:Battisti, Tolomei, Salvemini e ilconfine settentrionale”.Mostra sulle chiese tradizionalirumene nelle GallerieIl 4 dicembre nelle Gallerie diPiedicastello, alla presenza <strong>del</strong>Console Onorario di Romaniaper il <strong>Trentino</strong>-Alto Adige, è statainaugurata la mostra fotograficacurata da Aurel Chiriac dal titolo“Miracoli di legno. Chiese tradizionalidi Romania”. Il raccontofotografico e di video-immaginiè rimasto a disposizione <strong>del</strong> pubblicofino al 13 febbraio 2011.anche quest’anno ha dato la possibilitàalle piccole case editrici difar conoscere le proprie proposte.Conferenza su Andreas HoferIl 7 dicembre la Facoltà di Letteree Filosofia di Trento ha ospitatola conferenza <strong>del</strong> Prof. LaurenceCole (University of East Anglia)su “Il mito di Andreas Hofer”. L’incontroè stato realizzato dal Dipartimentodi Filosofia, Storia e BeniCulturali <strong>del</strong>l’Università di Trentoin collaborazione con la <strong>Fondazione</strong><strong>Museo</strong> storico <strong>del</strong> <strong>Trentino</strong>.Incontri in GalleriaAlle 17 si è tenuto l’incontro conla narratrice di Sarajevo KanitaFocak. A seguire è stata inauguratala mostra, con illustrazionidi Jimi Angelo Trotter e testi diQuinto Antonelli, dal titolo “Quelloche, per tutto il corso di sua lungavita... Scene dalle Memorie diAngelo Michele Negrelli”.Alle 19.30 il Comitato feste S.Apollinare e l’AssociazioneRomeni <strong>del</strong> <strong>Trentino</strong> Alto Adigehanno offerto una cena a basedi specialità trentine e romene.La serata si è conclusa con unospettacolo di musica e danzapopolare romena a cura <strong>del</strong>l’AssociazioneRomeni <strong>del</strong> <strong>Trentino</strong>-Alto Adige, “ARTA-A”.L’invenzione di via VerdiL’11 dicembre la sala di PalazzoCalepini a Trento ha ospitatol’inaugurazione <strong>del</strong>la mostra “L’invenzionedi via Verdi. Una stradadi Trento tra Otto e Novecento”,curata da Elena Tonezzer, ricercatrice<strong>del</strong>la <strong>Fondazione</strong> <strong>Museo</strong> storico<strong>del</strong> <strong>Trentino</strong>.L’esposizione, aperta fino al 27 febbraio2011, è composta da oggettioriginali e da grandi riproduzioni diimmagini e mappe. Anche grazieall’uso <strong>del</strong>la moderna tecnologiamultimediale, ha permesso alvisitatore di ripercorrere i cambiamentidi questa importante via<strong>del</strong>la città di Trento.I libri <strong>del</strong>la <strong>Fondazione</strong> alla Fiera“Più libri più liberi”Come di consueto un’ampia selezione<strong>del</strong>le opere edite dalla <strong>Fondazione</strong><strong>Museo</strong> storico <strong>del</strong> <strong>Trentino</strong>sono state presenti a “Piùlibri più liberi”, la fiera nazionale<strong>del</strong>la piccola e media editoria diRoma, giunta alla nona edizione,che, dal 4 all’8 dicembre pressoil Palazzo dei Congressi <strong>del</strong>l’Eur,Il 10 dicembre le Gallerie di Piedicastellosono state teatro di varieiniziative organizzate dal Forumtrentino per la Pace e i DirittiUmani e dalla <strong>Fondazione</strong> <strong>Museo</strong>storico <strong>del</strong> <strong>Trentino</strong>.L’emigrazione italiana in AmericaLa <strong>Fondazione</strong> <strong>Museo</strong> storico <strong>del</strong><strong>Trentino</strong> e la Presidenza <strong>del</strong> Consi-44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!