12.07.2015 Views

numero 4 anno 2012 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

numero 4 anno 2012 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

numero 4 anno 2012 - CCIAA di Catanzaro - Camera di Commercio

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mera <strong>di</strong> commercio <strong>di</strong> <strong>Catanzaro</strong> e al professoreMario Bozzo per la Fondazione Carical <strong>di</strong> Cosenza.A loro v<strong>anno</strong> i complimenti e i ringraziamenti<strong>di</strong> padre Riccardo Novati e <strong>di</strong> tutto lo staffme<strong>di</strong>co e <strong>di</strong>rigenziale dell’ospedale <strong>di</strong> Sogakofe,oltre che i miei personali».«Sapendo quanto sia <strong>di</strong>fettosa la <strong>di</strong>agnostica perimmagine in certe zone del mondo - ha precisatoil professore -, per noi è stato un gesto <strong>di</strong> grandeimportanza e sod<strong>di</strong>sfazione. Basti pensare che lara<strong>di</strong>ologa a Sogakofe si ferma alla semplice <strong>di</strong>rettadel torace e dell’addome, e l’ecografo esistenteè vetusto e non attrezzato <strong>di</strong> adeguate sonde.A parte la mia impressione - ha poi sottolineato-, la necessità è stata convalidata dalla richiestapervenutami dal Comboni Hôspital, attraversoil collega Mirko Delazani, delegato italiano perquell’ospedale».Dal 18 maggio al 7 giugno scorso il professoreRocca è rimasto nello Stato centrafricano affacciatosull’Oceano Atlantico. Nel vivo della stagionedelle gran<strong>di</strong> piogge. Mai gli era capitato <strong>di</strong>vedere con i propri occhi la violenza della naturaabbattersi su una così in<strong>di</strong>fesa comunità umana,semplice, composta in gran parte <strong>di</strong> bambini.«Bimbi belli come il sole - ci <strong>di</strong>ce - deformati daipesi che portano fin da piccoli sulla testa per approvvigionarsi<strong>di</strong> acqua». E che <strong>di</strong>ventano adulti,<strong>di</strong> una umanità straripante quando la si incontranegli ospedali. Una umanità enorme, chetraspare, ad esempio, dall’eleganza delle donne,austere e regali, anche quando soffrono, <strong>di</strong>gnitosissime,con 40° e un’umi<strong>di</strong>tà del 90%. Un’immaginefra tante trapela dalla memoria mentre ilprofessore Rocca ci parla della sua esperienza: ibambini che si lavano nei canaloni <strong>di</strong> scolo dopouna tempesta tropicale. Sono racchiusi in questoquadro tutta l’innocenza, la trage<strong>di</strong>a, il paradosso<strong>di</strong> un Paese come il Ghana (primo posto nellaclassifica dei Paesi emergenti, ben oltre i BRIC,con una crescita reale del Pil attesa all’8,5% circanel <strong>2012</strong>, a fronte <strong>di</strong> una superpotenza come laCina ferma in seconda posizione, con un +8%annuo).«Nei villaggi le più elementari regole dell’igienenon sono note e non vengono tenute in considerazioneneanche quando si tratta <strong>di</strong> bambini. Lasanità è a livelli davvero elementari. Per questosiamo <strong>di</strong> fronte ad uno dei Paesi con la mortalitàinfantile più alta al mondo».È questo che la spinge a tornare ogni <strong>anno</strong>?«Anche questo, e molto <strong>di</strong> più. Ritornare laggiùè qualcosa che mi gratifica tantissimo, che miappaga dentro, perché mi fa comprendere chetutto quello che ricevo è molto, ma molto <strong>di</strong> più<strong>di</strong> quello che posso dare o aver dato loro. La comunicazioneverbale è spesso molto scarsa pervia dei <strong>di</strong>aletti locali che sono tanti, e vengonotradotti dal collega del posto o dall’ infermiera.Tuttavia - ci spiega il professore Rocca -, basta52 - OC

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!