12.07.2015 Views

Scarica le pagine del venticinquesimo numero - Comosmagiclake.com

Scarica le pagine del venticinquesimo numero - Comosmagiclake.com

Scarica le pagine del venticinquesimo numero - Comosmagiclake.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A R T EIl primo BSI Album 2012entra nel cuore <strong>del</strong>l’Africa1 2 31. Bakuba, Maschera elmetto,Repubblica <strong>del</strong> Congo, Africa centra<strong>le</strong>. Legno, perline, cauri, cuoio 2. Le bambo<strong>le</strong> <strong>del</strong>la fertilità, Namji, Camerun, Africa centra<strong>le</strong>. Legno, perline, cauri.3. Il re Mashambooy, Bakuba, Repubblica <strong>del</strong> Congo, Africa centra<strong>le</strong>. Legno, pel<strong>le</strong>, perline, cauri. 4. Vaso per il latte, Mangbetu, Repubblica Democratica <strong>del</strong> Congo, Africa centra<strong>le</strong>. Terracotta.5. I <strong>le</strong>opardi, Regno di Benin (Ife), Africa occidenta<strong>le</strong>. Bronzo. 6. Bobo, Maschera, Burkina Faso, Africa Occidenta<strong>le</strong>. Legno.Le opere africane protagoniste, in anteprima assoluta, <strong>del</strong> nuovo BSI Album, progetto che intende offrire al pubblico la possibilità di ammirarecol<strong>le</strong>zioni di oggetti preziosi <strong>com</strong>e in un museo “open air”. L’edizione 2012 <strong>del</strong>la mostra e <strong>del</strong> prestigioso catalogo firmati BSI è, infatti, dedicataall’arte africana con una se<strong>le</strong>zione di opere tratte dalla col<strong>le</strong>zione Moser. Un viaggio virtua<strong>le</strong> alla scoperta <strong>del</strong> ricco patrimonio etnico e cultura<strong>le</strong><strong>del</strong> centro Africa che, a partire dal 23 gennaio 2012, è esposto in tutte <strong>le</strong> filiali BSI <strong>del</strong>la Svizzera: da Lugano a Bellinzona per arrivare fino a Chiasso,Locarno, Ginevra, Zurigo, St. Moritz e Crans-Montana. La volontà di mettere in mostra la storia <strong>del</strong><strong>le</strong> opere <strong>del</strong> centro Africa e illustrare <strong>le</strong> peculiaritàculturali <strong>del</strong><strong>le</strong> varie etnie sta alla base <strong>del</strong>la scelta di BSI per la prima col<strong>le</strong>zione <strong>del</strong> 2012. Una scelta che rispecchia appieno la filosofia “BSIAlbum”: dare spazio e promuovere mostre di col<strong>le</strong>zioni rare e originali. Una serie di circa 200 opere tra sculture a tutto tondo, bassorilievi, oggettidi uso <strong>com</strong>une e maschere, che vuo<strong>le</strong> testimoniare la qualità e la tensione espressiva tipica di tutta l’arte africana. Ogni pezzo tramanda una visione<strong>del</strong> mondo e condensa lo spirito e la vita <strong>del</strong>l’etnia che l’ha prodotto, spesso rispondendo ad una necessità spiritua<strong>le</strong>. La nuova esposizioneBSI è, insomma, un viaggio nell’Africa centra<strong>le</strong> attraverso oggetti che raccontano mondi e visioni <strong>del</strong>la vita generate da culture a volte s<strong>com</strong>parse,a volte invece ancora vissute da uomini e donne <strong>del</strong> nostro tempo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!